Creato da: IsolaRizzaInforma il 09/01/2014
NOTIZIE E NON SOLO SU ISOLA RIZZA

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

 

25 MAGGIO 2014 ELEZIONI AMMINISTRATIVE PARTE PRIMA

Post n°19 pubblicato il 24 Marzo 2014 da IsolaRizzaInforma

Mancano due mesi alle prossime elezioni amministrative e i primi movimenti della "politica" locale iniziano a intravedersi.

Onestamente noi ci schieriamo contro a chi chiede in modo che ci sentiamo di definire folcloristico le dimissioni dell'attuale amministrazione (le dimissioni a due mesi dal termine del mandato?)con volantini  in giro per il paese.

Sicuramente  l'amministrazione uscente con il suo operato non avrà sodisfatto tutti (chi mai ci riesce) ma va dato atto che era almeno un decennio (due amministrazioni) che a Isola Rizza non si vedevano realizzati tanti lavori.

Ci siamo presi la briga di andare a leggere la Relazione di fine mandato prevista dalla normativa vigente (reperibile sul sito del comune) e di condividerla con Voi per renderci  conto dell'impegno messo in campo in questi anni, e delle risorse portate a casa per la loro realizzazione.

Di seguito  pubblichiamo un estatto  della relazione di fine mandato relativa hai lavori pubblici (seguiranno altre pubblicazioni) vi rimandiamo al sito del comune per la lettura completa

AMBULATORI DEI MEDICI DI BASE E SPECIALISTI

 L’immobile è costato € 286.300,00 oltre iva (€ 314.930,00 iva inclusa) assegnati in affitto a quattro medici di base dell’ULSS 21

RIQUALIFICAZIONE DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA.

 finanziamento della Regione Veneto di Euro 224.400,00 a cui si è aggiunto un piccolo mutuo di Euro 110.600,00,. 

 Si è anche provveduto all’estensione dell’illuminazione pubblica in via Don Calabria, Via Casalati, Via Manega e all’installazione di un punto luce all’incrocio tra Via Casalino e Via Corte Casalino.

TELECAMERE DI VIDEOSORVEGLIANZA.

Si provvederà a breve all’installazione di 17 telecamere (le prime di un progetto che ne comprende in totale 29). Le buste con le offerte verranno aperte in data 20.02.2014. Il costo complessivo dell’opera è di Euro 205.000,00.

RIQUALIFICAZIONE IMPIANTI SPORTIVI.

Copertura tribuna, magazzini sotto la tribuna e nuovo edificio adibito a magazzino. Intervento per un importo iniziale pari a Euro 420.000,00. Con il ribasso d’asta la somma spesa è stata pari ad Euro 385.000,00. L’importo dei lavori è stato finanziato come segue: Euro 50.000,00 di contributo ministeriale, Euro 150.000,00 di mutuo ed Euro 185.000,00 di contributo regionale.

Si è provveduto al cambio d’uso del nuovo fabbricato da magazzino a bar ristorante.Si è anche provveduto alla realizzazione di un parco giochi adiacente ai campi sportivi e alla nuova struttura del bar ristorante(Euro 25.000,00).

AMMODERNAMENTO E MIGLIORAMENTO ILLUMINAZIONE INTERNA DEGLI EDIFICI COMUNALI 

 è stato stipulato un contratto di appalto del servizio integrato di “illuminazione a risparmio energetico”, grazie al quale in tutti gli edifici comunali scuole comprese  sono state installate lampade della Beghelli a risparmio energetico,

SISTEMA FOGNARIO

 E’ stata realizzata la linea fognaria in Via Prevesine come da progetto approvato dalla precedente amministrazione. Abbiamo avuto notevoli problemi nella nuova lottizzazione di via Fabrizio de Andrè per lavori eseguiti non a regola d’arte. RIQUALIFICAZIONE URBANA.

Realizzazione dei marciapiedi davanti alle scuole medie e davanti alla palestra. Sistemazione aree verdi su tutto il territorio comunale e realizzazione  dissuasori in prossimità delle scuole medie, di fronte alla tabaccheria del centro e davanti alla palestra.

AREE VERDI PUBBLICHE.

 Riqualificate con creazione di parchi gioco (via Giovanni XXIII, palestra e Via Sabbionare presso impianti sportivi). Migliorata la manutenzione, cura e

pulizia delle aree. Creazione di un’area HOT SPOT di accesso ad internet gratuito.

 ASFALTATURE

 Asfaltate diverse strade: Via Degli Alpini, Via Salvo d’Acquisto, Via Conche, Via Casalino, Via Margattoni, Via Muselle in parte, via Caduti di Nassiriya con realizzazione nuova rotonda, all’incrocio con via Salvo D’Acquisto. Nei prossimi mesi verranno asfaltate Via Barbieri e l’imbocco di Via Primo Maggio e il cavalcavia di via Salvo d’Acquisto. Si provvederà a breve alla sistemazione e messa in sicurezza dell'incrocio tra Via Selva e Via Broggio. A tutto questo vanno ad aggiungersi le strade oggetto del bando 6000 campanili (930.000,00 Euro in asfalti)

NUOVE PIANTUMAZIONI.

 Pochi gli interventi di nuove piantumazioni ma è stato fatto un grosso intervento puntando al decoro e alla sicurezza (vedi siepe pesa). E’ stata realizzata la piantumazione e l’abbellimento della nuova rotatoria di via Salvo D’acquisto/Caduti di Nassirya. Sono state realizzate nuove piantumazioni nel parco giochi di Via Sabbionare,nell'area antistante il municipio e presso il cimitero; sono state stanziate nel bilancio 2013 le somme necessarie per effettuare nuove piantumazioni in via Salvo D'Acquisto e via degli Alpini.

 COMPLETAMENTO AUDITORIUM SCUOLA MEDIA GIOVANNI XXXIII.

 Il costo per ultimare l’auditorium è stato di 80.000,00 Euro circa.

RIFACIMENTO PONTE SCOLO RANOCCHIA IN VIA MUSELLE

 Si è reso necessario rifare completamente il ponte sullo scolo Ranocchia di via Muselle in quanto stava cedendo. Il costo del materiale è stato sostenuto dal Comune mentre i mezzi e la manodopera sono stati messi a disposizione dal Consorzio di Bonifica. Il costo di realizzazione del ponte è stato di € 23.400,00 Euro, iva inclusa.

 REALIZZAZIONE STRISCE PEDONALI RIALZATE (“DOSSI”) IN VIA MARCONI

 Al fine di mettere in sicurezza l’uscita e l’entrata delle scuole medie e della palestra sono state realizzate alcune strisce pedonali rialzate. Una di queste è stata collocata anche in Via Marconi di fronte al tabacchino. Il progetto era comprensivo del marciapiede di fronte alla palestra e dell’accesso con scivolo alla palestra per l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’intervento è stato realizzato per un importo pari ad Euro 24.062,33 oltre all’iva.

 INSTALLAZIONE “VELO OK” – PROGETTO NOI SICURI

 La spesa sostenuta è stata di € 10.000,00 oltre iva per l’acquisto e la posa dei dissuasori e di € 4.500,00 oltre iva per la realizzazione di piazzole in

calcestruzzo atte alla posa.

 RISTRUTTURAZIONE E MESSA IN SICUREZZA SCUOLA PRIMARIA CATERINO RIZZI.

 L’intervento ha interessato principalmente interventi strutturali e di miglioramento sismico dell’edificio scolastico, tramite il rifacimento della copertura,  I lavori sono stati eseguiti senza accendere alcun mutuo, ma usufruendo di alcuni finanziamenti: 130.000,00 euro dalla Fondazione Cariverona, 300.000,00 euro dal CIPE e 100.000,00 euro dalla Regione Veneto. I lavori sono stati eseguiti nei tempi previsti (vacanze estive anno 2012), senza interruzione dell’anno scolastico.

 COPERTURA SEDE COMUNALE ED EDIFICIO SCUOLE MEDIE VECCHIE.

 Sistemazione tetto del comune mediante installazione di una guaina e sostituzione dei coppi ove necessario. L’intervento ha avuto un costo di 100.000,00 Euro circa, di cui 50.000,00 con finanziamento della Regione Veneto, 16.560,00 Euro circa di risarcimento assicurativo a seguito di danni da temporale e circa 33.440,00 Euro con fondi propri di bilancio. E’ stata altresì installata la “linea vita” per la messa in sicurezza per le future manutenzione programmate in quota.

 ROTONDA VIA SALVO D’ACQUISTO.

 Messa in sicurezza dell’incrocio tra Via Giovanni XXIII, Via Caduti di Nassiriya e Via Salvo d’Acquisto mediante la realizzazione di una rotonda.

Costo dell’intervento Euro 115.000,00 finanziati dalla Regione Veneto per € 99.990,00.

 LAVORI ESEGUITI PRESSO IL CIMITERO: AMPLIAMENTO NELLA PARTE NUOVA; 1° STRALCIO PAVIMENTAZIONE CIMITERO COMUNALE NELL’ALA VECCHIA; MANUTENZIONE

STRAORDINARIA DELLA COPERTURA E DEI PROSPETTI DELL’ALA VECCHIA; 2° STRALCIO PAVIMENTAZIONI CIMITERO CON REALIZZAZIONE AREE VERDI NELLA PARTE NUOVA.

 Sono stati realizzati i lavori di ampliamento del cimitero nella parte nuova, con realizzazione di 85 nuovi loculi e 4 nuove tombe di famiglia, come da progetto approvato dalla precedente Amministrazione. Il costo dell’opera ammonta ad € 170.000,00. Realizzazione della pavimentazione in laterizio con conseguente abbattimento delle barriere architettoniche. Sistemazione del tetto con installazione guaina e rifacimento, al finedi eliminare le infiltrazioni. Rifacimento delle gronde, in quanto pericolose; restauro dei pilastri del colonnato in tufo. Nella parte nuova sono state sistemate le aree verdi conrealizzazione dell’impianto di irrigazione e individuazione del camminamento. Il prossimo intervento riguarderà la pavimentazione della parte nuova e la messa a norma dell’impianto elettrico della parte vecchia. L’intervento ha avuto un costo di 107.000,00 Euro per il 1° stralcio della pavimentazione, parte vecchia, a cui vanno ad aggiungersi 130.000,00 Euro circa per gli interventi di manutenzione dei fabbricati della parte vecchia (prospetti, tetto e grondaie e pilastri), più ulteriori 26.500,00 Euro per la sistemazione delle aree verdi nella parte nuova.

 MANUTENZIONE STRAORDINARIA PESA.

Con un costo di Euro 7.500,00 è stata sostituita nel 2009/2010 la centralina della pesa. Con gli incassi dalla vendita dei gettoni il costo di manutenzione è coperto.

 SISTEMAZIONE FACCIATA SEDE COMUNALE.

  La facciata della sede comunale necessita di un intervento di pulizia e tinteggiatura. Il costo dell’intervento ammonta ad Euro 45.000,00. E’ stato chiesto un finanziamento all’AVEPA tramite il GAL e sono stati concessi al Comune di Isola Rizza 40.332,52 Euro. Questo intervento verrà realizzato nei prossimi mesi.

 INSTALLAZIONE SERVO SCALE PER ACCESSO ALLA SALA CONSILIARE DEI DISABILI.

 L’intervento prevede un costo di Euro 18.500,00 circa. E’ stato chiesto un finanziamento tramiteil GAL all’AVEPA per effettuare l’intervento. Al Comune di Isola Rizza è stato concesso un contributo di Euro 17.200,00. L’intervento sarà realizzato a breve.

 RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA ANTISTANTE IL MUNICIPIO. 

 E’ stato chiesto alla Regione un finanziamento per la riqualificazione della piazza antistante il comune, tramite i fondi FAS gestiti dalla provincia di Verona. Il progetto di Isola Rizza si è classificato 2°. La Regione purtroppo ha finanziato solo il primo progetto. Se verranno stanziati altri fondi il progetto di Isola Rizza sarà il primo. 

PARCO FOTOVOLTAICO.

 L’Amministrazione non è riuscita a reperire un terreno adeguato, anche a causa dei vincoli normativi e finanziari sopraggiunti.

 REALIZZAZIONE PALAZZETTO DELLO SPORT.

 Non si sono creati i presupposti per poterlo realizzare, anche a causa dei vincoli normativi e finanziari sopraggiunti.

 COLLEGAMENTO CON I PAESI LIMITROFI. PISTA CICLABILE IN VIA VIVALDI. Verrà sicuramente inserita e realizzata nel prossimo programma delle opere pubbliche.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Elisa De Berti cerca il bis al timone del municipio

Post n°18 pubblicato il 18 Marzo 2014 da IsolaRizzaInforma
Foto di IsolaRizzaInforma

Il sindaco Elisa De Berti rompe gli indugi ed annuncia la sua ricandidatura alle amministrative del 25 maggio. Al contrario, una delle due liste d'opposizione, la civica «Nuovi progetti» dell'ex candidato sindaco Maurizio Poli, non si riproporrà agli elettori. Il primo cittadino uscente ha ufficializzato in un incontro pubblico la volontà di indossare nuovamente la fascia tricolore. Tentando così di bissare il successo riscosso nel 2009, quando De Berti, a capo della lista «Alleanza per Isola Rizza-De Berti Sindaco» raccolse il 60 per cento delle preferenze. Come cinque anni fa, a supportare De Berti, 39enne avvocato civilista con studio in paese, ci sarà una coalizione formata da Lega nord, ex esponenti del Pdl provenienti da Alleanza nazionale ed indipendenti.
«L'elenco dei sette aspiranti consiglieri è quasi completato», evidenzia il sindaco, «visto che resta solo un nominativo da individuare tra una serie di persone che ci hanno accordato la loro disponibilità». Accanto al primo cittadino, che nei mesi scorsi è stato indicato dalla segreteria provinciale della Lega nord come responsabile del Carroccio per le amministrative isolane, si presenteranno l'attuale vicesindaco Enrico Pasqualini (ex An), l'assessore all'Agricoltura Silvano Boninsegna (indipendente) ed il consigliere leghista Devi Riboni. Dall'attuale maggioranza, invece, non compariranno in lista - anche per effetto della diminuzione dei seggi da 13 ad otto- l'assessore allo Sport Gianluca Marangoni (ex An), i consiglieri Fernando Ziviani, Luca Minardi, Laura Filippi e Franco Brunelli. In compenso, ci saranno le new entry Giordano Lorenzoni (ex An), Vittoria Calò (Lega nord) e Martina Guarinoni (indipendente).
«Abbiamo già incontrato sia i cittadini dei vari quartieri che le associazioni di categoria, sportive e di volontariato», evidenzia De Berti, «per raccogliere spunti e critiche per migliorare l'amministrazione del paese. Il nostro obiettivo, se verremo rieletti, sarà quello di consolidare quanto è stato già realizzato e proporre nuovi progetti, tra cui iniziative di carattere ecologico». Quindi il primo cittadino osserva: «Nel corso di questo mandato, nonostante la crisi e le ristrettezze imposte dai tagli statali, siamo riusciti a far arrivare ad Isola Rizza finanziamenti per un totale di due milioni di euro, tutti investiti in opere pubbliche». La lista «Isola Rizza Popolare», di cui fanno parte l'ex sindaco Giovanni De Fanti ed i consiglieri Luca Priuli ed Elisa Strazzer, non ha ancora sciolto le riserve sulla candidatura. F.T.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

De Berti: «Fatto tanto per il paese, mi ricandido» ARTICOLO DEL PRIMO GIORNALE

Post n°17 pubblicato il 15 Marzo 2014 da IsolaRizzaInforma
Foto di IsolaRizzaInforma

De Berti: «Fatto tanto per il paese, mi ricandido»

 

Ha scelto di ripresentarsi al- le nuove elezioni amministrative il primo cittadino Elisa DeBerti, dopo la positiva esperienza del 2009 che ha visto la lista “Alleanza per Isola Rizza-De Berti sindaco” ottenere 1.200 voti aggiudicando- si oltre il 60% delle preferenze. Ed è un fiume in piena, nell’ esporre minuziosamente quanto fatto in questo lustro di governo.

«Gli interventi dei quali vado fiera - introduce De Berti - è aver ristrutturato e messo in sicurezza la scuola prima- ria “C. Rizzi”, senza accedere ad alcun mutuo ma usufruendo quasi completamente di contributi regionali (100 mila euro), del Cipe (330 mila euro) e della Fondazione Cari- Verona (130 mila euro)».

Altro motivo d’orgoglio sono stati i lavori eseguiti al cimitero comunale: con l’ampliamento nella parte nuova e la realizzazione della pavimentazione con il conseguente abbattimento delle barriere architettoniche, oltre al rifacimento delle gronde e dei pilastri. Molteplici sono stati gli interventi che hanno riguardato i lavori pubblici: dall’estensione e riqualificazione dell’ illuminazione pubblica, grazie ad un finanziamento regionale di 224 mila euro a cui si è aggiunto un mutuo di 110 mila euro; alla realizza- zione dei marciapiedi davanti alle scuole medie e alla palestra; alla sistemazione di aree verdi con la creazione di tre parchi giochi.

De Berti analizza, quindi, un altro tema, da sempre a cuore della sua compagine amministrativa: quello della sicurezza: «A breve provvederemo all’installazione di 17 telecamere di videosorveglianza nei punti di accesso del paese e davanti al municipio». Il costo complessivo dell’opera è stimato suoi 205 mila euro. Un forte impegno dell’amministrazione si evince anche nella promozione delle pratiche sportive. «Abbiamo riqualificato, valorizzato e riorganizzato gli spazi a servizio degli impianti sportivi - riprende il primo cittadino - provvedendo alla copertura della tribuna e alla realizzazione della nuova struttura del bar-ristorante».

Risultati confortevoli giungono anche dagli indicatori della raccolta differenziata che in questi 5 anni ha visto la raccolta differenziata lievitare dal 68% negli anni 2009- 11 al 75% negli anni 2012-13. E sul sociale: «Grazie alle sponsorizzazioni, abbiamo acquistato un’autovettura attrezzata per il trasporto dei disabili per un importo di 35 mila euro, senza costi a carico dell’ente». Per il prossimo quinquennio «il bilancio sarà redatto in maniera essenziale, producendo solo quello che i cittadini credono di prima necessità», conclude il sindaco.

 

E questi sono i nomi che sosterranno De Berti per la riconferma a Villa Polettini: Silvano Boninsegna, Devi Riboni, Enrico Pasqualini, Martina Guarinoni, Giordano Lorenzoni e Vittoria Calò.(P.C.)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

8 MARZO

Post n°16 pubblicato il 08 Marzo 2014 da IsolaRizzaInforma
Foto di IsolaRizzaInforma

Per non dimenticare il perchè dell'otto marzo

La redazione

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Voucher baby sitting – asili nido un aiuto alle famiglie

Post n°15 pubblicato il 07 Marzo 2014 da IsolaRizzaInforma

 

L’articolo 4, comma 24, lettera b) della legge 28 giugno 2012, n.92,  introduce in via sperimentale, per il triennio 2013 – 2015, la possibilità per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità e in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting, ovvero un contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati, da utilizzare negli undici mesi successivi al congedo obbligatorio, per un massimo di sei mesi.

A CHI SPETTA

Possono accedere al beneficio:

  • le lavoratrici dipendenti;
  • le lavoratrici iscritte alla gestione separata di cui all’art.2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n.335, (ivi comprese le libere professioniste, che non risultino iscritte ad altra forma previdenziale obbligatoria e non siano pensionate, pertanto tenute al versamento della contribuzione in misura piena), che si trovino in una delle seguenti condizioni:
  • negli 11 mesi successivi alla conclusione del periodo di congedo obbligatorio di maternità, e non abbiano fruito ancora di tutto o parte del periodo di congedo parentale;
  • gestanti, la cui data presunta del parto è fissata entro i quattro mesi successivi alla scadenza del bando per la presentazione della domanda.

Le lavoratrici madri possono accedere al beneficio anche per più figli, presentando una domanda per ogni figlio/nascituro (in caso di gravidanza plurima) purché ricorrano per ciascun figlio i requisiti sopra richiamati.

maggiori informazioni le trovate sul sito dell'inps cliccando il link riportato di seguito

http://www.inps.it/portale/default.aspx?iMenu=1&iNodo=8591

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963