Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

 

« L'avversario di turno: ...L'ultimo passo verso il... »

La parabola rossoblù di Sofia Cusma

Post n°3232 pubblicato il 02 Maggio 2024 da iamnobody2011
 

Se fosse una storia, tipo film, la parabola di Sofia Cusma in rossoblù avrebbe un copione un po' malinconico ma con un happy ending proprio nell'ultima scena della pellicola. Sabato pomeriggio infatti, la giocatrice triestina tornerà al PalaTriccoli che fu casa sua nella passata stagione, una stagione iniziata con tanto entusiasmo, con con tante aspettative, anche perché la combo "opposto + Friuli", nella testa del povero tifoso rossoblù, sbloccava immediatamente il ricordo della Toga, mitica bandiera della Monte Schiavo ai tempi della serie A1. Aggiungiamoci poi, la sponsorizzazione del suo ex tecnico, quel Maurizio Moretti che portò l'allora Mark Leasing in A2 e che sfiorò per due volte la promozione nella massima serie con le prilline nel 1999 e nel 2000, e allora attorno alla giovanissima Sofia - classe 2004 e non ancora maggiorenne al suo arrivo a Jesi - si era creata tanta attesa, forse troppa per una ragazza reduce da una concente retrocessione in B2 con l'Argentario Trento. Eppure la triestina (nella foto di Mauro Grilli x Pieralisi Volley Jesi) aveva tutto per sfondare, un fisico niente male, un braccio potente ed anche una battuta molto efficace che si era messa in evidenza già nelle amichevoli di settembre. Però, una volta iniziato il campionato, la Pieralisi evidenziò subito grandi difficoltà in attacco e dopo tre partite era ultima con zero punti.

sofia cusmaBisognava fare qualcosa, anche perché in allenamento Agnese Angeloni, compagna di Sofia a Trento, cresceva a vista d'occhio e spingeva per una maglia da titolare. Il "derby delle Marche" giocato a Corridonia segnò una prima svolta, per la Pieralisi e per la stagione dell'opposto rossoblù. Coach Luciano nel corso del match provò a cambiare sestetto, promuovendo titolare Agnese, spostando Martina Pirro nel ruolo di opposto (che aveva fatto con Paniconi a Macerata in A2) e mettendo in panchina la povera Sofia. Finì 3 a 1 per Paparelli e compagne ma qualcosa si era mosso. Credo che lei ci rimase un po' male, tanto che nella gara successiva, quella al PalaTriccoli contro Cesena fu devastante soprattutto al servizio (ben cinque ace!) ma diede segnali incoraggianti anche in attacco. Purtroppo, quella partita fu un lampo nel buio, perché arrivarono poi, tre sconfitte che convinsero Coach Luciano a riproporre l'assetto provato nel finale di "derby delle Marche". La risposta della squadra fu clamorosa: cinque vittorie consecutive con scalpi anche importanti come la Clementina 2020 a Moie ed Imola della futura rossoblù, Sofia Moretto. Alla fine del girone di andata la Pieralisi era ottava, distante otto punti dalla zona retrocessione ed a quattro dai play-off. Tutto con Cusma in panchina. A dire il vero ci si era messa anche la sfortuna, perché alla vigilia del "derby della Vallesina" del 10 dicembre, Sofia si era pure rotta una mano in allenamento ed era stata costretta a guardare quella incredibile cavalcata dalla tribuna; un evento che di fatto, aveva spianato la strada ad Agnese Angeloni nel sestetto titolare.

Quando Sofia era tornata a disposizione oramai le gerarchie erano cambiate e lei si era dovuta rassegnare ad un ruolo da comprimaria, lei che era arrivata con ben altre aspettative ed invece, era stata l'ennesima vittima della "maledizione del posto 2" che aveva colpito tutte le ragazze che dal 2018, cioé dall'addio di Valeriana Tallevi, si erano accomodate in quella posizione. Tutte protagoniste di stagioni infelici, tutte finite mestamente in panchina. Tutto questo fino all'avvento di Santa Sofia Moretto da Torino. Ma Sofia Cusma non voleva chiudere la sua avventura jesina in maniera triste. Lei voleva comunque, lasciare il segno e scelse proprio la partita più importante della stagione, lo "spareggio" di Campagnola Emilia del 6 maggio. Nella data più iconica della storia rossoblù, lei fu mandata in campo al posto di una irriconoscibile Erica Paolucci nel secondo set sul 20-15 per le reggiane (che conducevano già 1-0) e per poco non riuscì a rimetterlo in piedi. La triestina diventò il faro dell'attacco jesino e contribuì alla vittoria del terzo set, che riaprì così i giochi per la salvezza diretta. Neppure la notizia della sconfitta della Corplast, che regalava la salvezza alla Pieralisi, fermò Sofia, che continuò a picchiare come non aveva fatto in tutta la stagione, tanto da meritarsi pure i complimenti di Coach Luciano: "E' stata davvero molto brava ad entrare in un ruolo importante, quello di S1 in una partita non facile come questa" disse mentre le giocatrici festeggiavano. Parole dolci dopo una stagione con tanta sofferenza ed un pizzico di delusione. FORZA JESI!!! NRB. 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963