CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 29 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
IL MERCATO ROSSOBLU' 2023/24
CHI RESTA
Glenda GIRINI L '06
Benedetta CECCONI L '96
Agnese PEPA P '06
Erica PAOLUCCI S '00
Ilenia PERETTI P '97
TALITA MILLETTI C '02
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI
CHI ARRIVA
Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)
Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)
Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)
Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)
Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)
Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)
CHI PARTE
Sofia CUSMA O '04 -> a Capannori (B1)
Martina PIRRO S '99 -> a Genova (B1)
Agnese ANGELONI S '04 -> a Altino (B1)
Alice USBERTI S '06 -> a Clementina 2020 (B1)
Martina SPICOCCHI C '91 -> a Collemarino (B2)
Margherita MARCELLONI C '93 -> Fine Attività
In ROSSO le notizie ufficiali. In BIANCO quelle non confermate dalle società.
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Post n°2971 pubblicato il 21 Settembre 2023 da iamnobody2011
DOVE GIOCA: Palazzetto dello sport di Baccaiano, via Volterrana Nord 42/B Molino del Ponte - Montespertoli (FI). DISTANZA DA JESI: 277 chilometri. QUANDO L'ANDATA: 4a giornata, sabato 28 ottobre 2023 ore 21 a Montespertoli (FI). QUANDO IL RITORNO: 4a giornata, sabato 2 marzo 2024 ore 18 a Jesi.
IL TECNICO: Cosimo Becucci, nuovo. Toscano, è stato chiamato a sostituire Luigi Cantini, protagonista . Becucci nelle ultime tre annate ha allenato le fiorentine del Calenzano con le quali ha centrato la promozione in B2 ed ottenuto un ottimo quinto posto da matricola. "Il nostro obiettivo? Il raggiungimento della salvezza, ma oltre all'umiltà nell'affrontare le difficoltà che ci aspettano è importante avere anche la giusta dose di consapevolezza nei nostri mezzi. - ha detto alla stampa locale - La nostra rosa è bene assortita, coperta in tutti i ruoli. Ad una base già buona, riconfermata quasi completamente, si sono aggiunti innesti con le giuste caratteristiche e di indubbio valore". LA ROSA 2023/24: L'8 settembre la squadra si è radunata ed ha iniziato a lavorare per preparare il debutto del 7 ottobre a Pomezia. Palleggiatrici: Giulia Para (??) confermata. Opposte: Elena Casini (??) confermata; Asia Bigliazzi (??) confermata; Francesca Maioli (??) confermata. Centrali: Sofia Mazzini (??) confermata; Francesca Lazzeri (1997) da Calenzano B2. Schiacciatrici: Gaia Magnolini (2000) da Calenzano B2; Benedetta Mazzinghi (2001) confermata; Matilde Giubbolini (2005) da Empoli B2; Altea Mezzedimi (2001) confermata. Liberi: EriKa Eifelli (2003); Anna Castellani (??) confermata. CURIOSITA': Il Montesport è una polisportiva fondata nel 2003 da un gruppo di appassionati, genitori e dirigenti sportivi, per dotare la comunità locale di un polo unico, per la realizzazione e l'organizzazione di attività motorie, sportive, sociali e culturali. La polisportiva attuamente comprende ben 21 discipline. FORZA JESI!!! NRB. (foto Facebook Montesport Montespertoli A.s.d.). |
Post n°2970 pubblicato il 19 Settembre 2023 da iamnobody2011
DOVE GIOCA: Impianto polivalente "A. Paganelli", viale Alessandro Guidoni 208 - Firenze. DISTANZA DA JESI: 268 chilometri. QUANDO L'ANDATA: 13a giornata, sabato 20 gennaio 2024 ore 18 a Jesi. QUANDO IL RITORNO: 13a giornata, sabato 11 maggio 2024 ore 18 a Firenze.
IL TECNICO: Guglielmo Pucci, confermato. Pisano, classe 1960, è stato il timoniere della promozione in B1 conquistata nel 2022 e nella scorsa stagione ha guidato la squadra del capoluogo toscano ad una tranquilla salvezza da matricola della categoria. LA ROSA 2023/24: L'obiettivo della società gigliata è rappresentare al meglio la città di Firenze ma non solo. "Vorremmo fare meglio dello scorso anno, magari rincorrere i play-off ma nello sport non si sa mai. - ha detto il presidente Massimo Bardazzi ai canali social del club - C'è solo una cosa che conta: lavorare, lavorare e lavorare, fare preparazione, seguire l'allenatore, stare umili e pochi discorsi. Questa è la ricetta". Il 24 agosto la Liberi & Forti 1914 si è radunata per iniziare la preparazione; domenica 24 settembre la squadra di B1 è stata presentata nel corso della grande festa che ha coinvolto tutte le formazioni della società. Palleggiatrici: Martina Goretti (2001) da Prato B2; Sofia Alberti (2003) confermata. Opposti: Carlotta Pieraccioni (2005) da La Fenice Pistoia B2; Carolina Sacchetti (1991) confermata; Giada Becucci (1990) confermata. Centrali: Chiara Bruni (1999) da Capannori B1; Elisa Toccafondo (2001) confermata; Diletta Galli (1991) confermata. Schiacciatrici: Angelica Costamagna (1999) da Villa Bartolomea B1; Giulia Migliarini (2006) da settore giovanile; Ilaria Degli Innocenti (1992) confermata. Liberi: Giada Trimarchi (??) da settore giovanile; Allegra Coluccini (2004) confermata. CURIOSITA': Fondata nel 1914 dall'allora giovane parroco don Giulio Facibeni e da un gruppo di lungimiranti volontari con il preciso compito di aggregare giovani del quartiere di Rifredi con attività culturali, ricreative e sportive, la Liberi & Forti ha praticato nel tempo calcio, pallavolo, hockey a rotelle, pattinaggio, pallacanestro e calcio a cinque. Nel 2000 la fusione tra la Liberi e Forti e la O.m.g. Rifredi ha dato vita alla polisportiva "Rifredi 2000" che incorpora tutti i Settori e le discipline delle due associazioni; nel 2013 però, la polisportiva è tornata al suo nome originale, ovvero "Liberi & Forti 1914". La Liberi & Forti 1914 è la vera squadra della città di Firenze. Sia il Bisonte sia la Savino Del Bene, che giocano entrambi nel capoluogo toscano in serie A1 nel nuovissimo "Palazzo Wanny", provengono rispettivamente da San Casciano e Scandicci, due comuni della provincia fiorentina. FORZA JESI!!! NRB. (foto facebook.com/liberieforti1914). |
Post n°2969 pubblicato il 17 Settembre 2023 da iamnobody2011
Se la terza settimana del pre-campionato rossoblù è stata quella dei primi allenamenti congiunti - il 12 con Filottrano ed oggi il triangolare di Trevi -, la quarta che si apre domani potrebbe essere etichettata come quella della crescita, o come direbbero quelli bravi che masticano l'inglese, "dell'upgrade". Il programma dei prossimi sette giorni infatti, propone alla Pieralisi due test assai impegnativi contro avversari che Paolucci & co si ritroveranno da avversarie anche nel prossimo girone D, come già accaduto con la Lucky Wind. Mercoledì 20 settembre alle ore 18 si gioca a Moje di Maiolati il primo "derby della Vallesina" della stagione, amichevole in casa della Clementina 2020 (un secondo si giocherà la settimana successiva al PalaTriccoli) ma che non può mai davvero essere amichevole vista la giovane rivalità tra le due società e la presenza di tante ex da entrambe le parti. Anche le ragazze allenate da Luca Paniconi, lo scorso anno in A1 a Macerata, hanno rotto il ghiaccio nel test di settembre contro la Lardini, venerdì scorso e proprio come la Pieralisi, nel prossimo week-end si confronteranno con la Lucky Wind. Per le rossoblù si tratterà di un test importante, per vedere i progressi sia nella condizione fisica dopo quattro settimane, sia nel gioco, contro un avversario considerato da molti addetti ai lavori come una formazione da alta classifica.
|
Post n°2968 pubblicato il 16 Settembre 2023 da iamnobody2011
Se è sbagliato giudicare una giocatrice ed una squadra dopo la prima partita di campionato, lo è ancor di più dopo la prima amichevole stagionale, con ancora i carichi di lavoro sulle gambe, la condizione fisica molto approssimativa e l'intesa ancora tutta da trovare con le nuove compagne. Eppure, nonostante consideri gli "allenamenti congiunti" estivi simili ai trailer dei film, che promettono e quasi mai mantengono, alcune considerazioni sparse sul primo test pre-campionato giocato martedì sera dalla Pieralisi contro la Lardini Filottrano, le voglio scrivere, se non altro perché per vedermi la prima amichevole delle prilline, ho saltato Italia-Ucraina di calcio, Italia-Olanda di pallavolo maschile (in realtà, sono riuscito a vedermi finale del terzo, quarto e quinto set) e soprattutto, ho cenato alle 22.30. E non era neppure una gara ufficiale! Parto dal risultato, ovvero il dato meno importante: 3 a 1 per la Pieralisi con i parziali conclusi 23-25, 25-22, 25-22, 15-13. A quattro settimane dal debutto di campionato, coach Luciano ed il suo staff devono lavorare soprattutto sui fondamentali di ricezione e di difesa; chissà se proprio questo è stato l'argomento del discorso a fine gara al centro del campo? Ho visto cadere palloni assurdi, di quelli che mandano in bestia ogni allenatore.
Delle confermate ho visto già in palla Talita, presente sia a muro sia in attacco, ed Erica, bravissima a riaprire col suo turno di battuta un terzo set iniziato malissimo dalla Pieralisi. Chi ha faticato di più è stata Alessia Castellucci. Ciò che mi ha stupito di più però, è stata la tribuna del PalaTriccoli. Saremo stati una trentina circa, che per un test pre-campionato, giocato di martedì e per di più con in contemporanea l'Italia del calcio e quella del volley maschile, è un numero esagerato. Certo, la maggior parte dei presenti era di Filottrano, magari erano tutti genitori/fidanzati/parenti delle giocatrici, ma resta il fatto che martedì sera eravamo più dei soliti tre-quattro cristiani che passano al palazzetto per vedere gli allenamenti delle prilline. Domani le rossoblù tornano in campo per rispettare la tradizione dei test pre-campionato contro Trevi. Dalle ore 9 (così è scritto sulla loro pagina Facebook) si gioca un triangolare con la Lucky Wind, che le jesine incroceranno l'11 novembre, e l'Ostia Volley Club, compagine di B2. Il torneo inaugurerà ufficialmente il rinnovato PalaGallinella, che da quest'anno ha il fondo in parquet. Non vado a Trevi quando ci sono i tre punti in palio, non credo che ci andrò per un allenamento congiunto. Meglio tenersi impegnato per mercoledì prossimo, quando ci sarà il primo "derby della Vallesina" dell'annata. FORZA JESI!!! NRB. |
Post n°2967 pubblicato il 15 Settembre 2023 da iamnobody2011
DOVE GIOCA: Istituto Comprensivo "Pirandello" - Scuola Media, via Appennini 53 - Fonte Nuova (Roma). DISTANZA DA JESI: 260 chilometri. QUANDO L'ANDATA: 9a giornata, sabato 2 dicembre 2023 ore 18 a Jesi. QUANDO IL RITORNO: 9a giornata, sabato 13 aprile 2024 ore 18 a Fonte Nuova (Roma).
IL TECNICO: Lorenzo De Gregoriis, confermato. Romano, classe '73, De Gregoriis è sulla panchina di Santa Lucia dal 2021 e lo scorso anno ha vinto il campionato di B2, portando per la prima volta la società laziale nella terza serie nazionale. LA ROSA 2023/24: A fine agosto Santa Lucia si è radunata per iniziare la prepazione al primo campionato di B1 della sua storia. In un'intervista alla stampa locale, la presidente Martina Amatucci ha fatto il punto sul mercato estivo della matricola laziale. "Si è cercato di mantenere una buona parte del gruppo della scorsa stagione, soprattutto giocatrici che erano presenti già all'inizio del progetto. L'obiettivo per questa B1 è stato quindi quello di dare continuità e di ripartire dalle certezze dell'ambiente. Sono poi arrivate cinque nuove ragazze, tra cui una giovanissima new entry che è proprio originaria di Santa Lucia: quello che più ci piacerebbe è che le più giovani possano crescere con noi anche in futuro". Domenica Fonte Nuova giocherà la prima amichevole, contro Roma 7, club di B2. Palleggiatrici: Eleonora Gatto (1985) confermata; Chiara Cesaroni (1995) confermata. Opposti: Alice Grossi (1995) da Pomezia B1; Martina Cottone (2001) confermata; Alessandra Croci (1996) confermata. Centrali: Giada Cherubini (2006) da Volleyrò Roma B1; Domiziana Mazzoni (1996); Alice Colonnelli (2000) da Colleferro B2; Lola De Arcangelis (1996) confermata. Schiacciatrici: Michela Culiani (1989) confermata; Noemi Viselli (1993) confermata; Laura Sturabotti (2000) confermata. Liberi: Ilaria Forte (2005) da Volley Friends Roma B2; Claudia Gargano (1985) confermata. CURIOSITA': Fonte Nuova è un comune di 32mila abitanti, della città metropolitana di Roma, nato nel 2001 dal distacco delle località di Tor Lupara e Santa Lucia dai comuni di Mentana e Guidonia Montecelio. La sede comunale si trova nella località di Tor Lupara. FORZA JESI!!! NRB. (nella foto facebook.com/icsvolleysantalucia, la squadra dello scorso anno). |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
SETTEMBRE
Giovedì 28 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Clementina 2020 (amichevole);
Sabato 30: PIERALISI JESI - Adriatica Press Futura Volley Teramo (amichevole);
OTTOBRE
Sabato 7 ore 18 a Jesi: PIERALISI JESI - Ambra Cavallini Pontedera (1a giornata and.);
Sabato 14 ore 18 @ Roma: Volleyrò Casal de'Pazzi Roma - PIERALISI JESI (2a giornata and.);
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25