Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

 

« L'avversario di turno: ...Un'ultima di campionato vera »

Tutte le volte a Firenze

Post n°3242 pubblicato il 09 Maggio 2024 da iamnobody2011
 

E' la culla del Rinascimento, è la città dove è nata la lingua italiana, è patrimonio dell'Unesco dal 1982 ed è stata pure capitale d'Italia. Firenze è tutto questo ed altro ancora, ma per i colori rossoblù è la città che dettiene un singolare record: è quella dove le prilline hanno giocato più volte, incrociando però, sempre avversari diversi. In totale sono cinque i club affrontati dalle jesine in oltre venti anni di storia. La Liberi & Forti 1914, a cui Paolucci & co fanno visita sabato pomeriggio alla palestra "Paganelli" è il sesto. Il primo contatto con il capoluogo toscano risale alle stagioni in A2, quando sulle maglie jesine c'era lo sponsor Vini Monte Schiavo. L'avversario era il Figurella Firenze, che giocava al PalaValenti, non molto lontano dalla "Paganelli", nel quartiere di Rifredi, cioè nella zona nord della città. Quelle furono sfide epiche contro una società che come Jesi, puntava alla promozione. Ci fu una semifinale play-off nel 1999, con Romanin e compagne che vinsero sia gara 1 al PalaTriccoli per 3-0 sia al "Valenti" al tie break, guadagnando così l'accesso alla finale. Da notare che quelle erano partite con il vecchio sistema, con il cambio palla. Nella stagione 2000/01 la Figurella poteva schierare in palleggio Francesca Vannini, oggi allenatrice della Liberi & Forti, Nadia Centoni come opposto, Quaranta e la svedese Ljungquist in posto 4. Nell'anno della promozione in A1, la Vini Monte Schiavo vinse sia al PalaTriccoli (3-1) sia al "Valenti" al tie break. Dopo essere retrocessa in B1 nel 2005, la Figurella è scomparsa.

san michele firenze - pieralisi 2017/18In quegli anni però, le trasferte a Firenze erano due; oltre a quella contro la Figurella, c'era anche quella con la Romanelli, che all'epoca era la vera big del capuoluogo. Nel 1999 vinse il campionato di A2 battendo la Vini Monte Schiavo nella finale play-off. Una finale assurda, perché le fiorentine - che giocavano al "Mandela Forum" - potevano schierare gente come Mirka Francia, Pinese, De Luca e Mikusova. Monte Schiavo e Romanelli si ritrovarono in A1 nel 2001/02 e si spartirono la posta. In quella Romanelli c'erano una giovanissima Jenny Barazza, la futura rossoblù Hanka Pachale e la regista Pinese. Le prilline chiusero al sesto posto la stagione, le toscane al decimo. L'anno dopo però, la Romanelli a metà stagione fu coinvolta da un grave crisi finanziaria che la portò a ritirarsi dal campionato ed a sparire dalla cartina geografica del volley italiano; le fiorentine fecero in tempo ad uscire sconfitte dal PalaTriccoli nella gara di andata per 3 a 1 nonostante una super Zetova, ed a qualificarsi alle final four di Coppa Italia, diventate poi a tre per la loro assenza (la Monte Schiavo si qualificò direttamente alla finalissima, in casa). Quel match del 27 ottobre 2002 resterà anche l'ultimo incrocio con una squadra del capoluogo toscano, almeno fino al 2017. In quel campionato di B2 erano addirittura tre le squadre di Firenze, senza contare le varie Montespertoli, Castelfiorentino e Pontassieve, dell'area metropolitana. 

La prima giornata di quel torneo si giocò proprio a Firenze, contro la Rinascita allenata da Francesca Vannini. Quel match si giocò al PalaCoverciano il 14 ottobre 2017, dalla parte opposta della città, rispetto alla "Paganelli", e fu speciale perché in panchina non andò Coach Luciano, rimasto a casa per motivi familiari, ma la squadra fu guidata da Elisabetta Bonci. Finì 3-2 per le locali che rimontarono lo svantaggio di 0-2 ed il tie break si chiuse 24-22. Oggi la Rinascita, che chiuse al nono posto e si salvò, è in B2 ed è terza nel suo girone. Prima di Natale ci fu la seconda trasferta fiorentina, in casa del San Michele ed arrivò una netta sconfitta per 3 a 1. Purtroppo quel sabato 16 dicembre 2017 ero presente anche io sulle gradinate della palestra "San Michele" (nella foto), impianto nel quartiere di Soffiano, a sud-ovest della città. Il San Michele chiuse quel campionato al quinto posto ma non fu ai nastri di partenza della B2 nella stagione successiva; oggi milita in serie C regionale toscana. L'ultima trasferta fiorentina di quel torneo fu alla palestra "Pirandello", non molto distante da "Palazzo Wanny", casa di Scandicci e del Bisonte. Contro la modestissima Teamvolley, che retrocesse da ultima in classifica senza vincere neppure una gara, finì 3 a 1 per Diaz & co il 24 febbraio 2018. Proprio al termine di quel campionato la Teamvolley concluse una fusione col San Michele. Sabato dunque, dopo sei anni da quel 24 febbraio 2018, le prilline torneranno a Firenze per proseguire una storia iniziata tanto tempo fa. FORZA JESI!!! NRB. 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963