Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Giugno 2018

(Ari)Ciao Pesaro!

Post n°1412 pubblicato il 28 Giugno 2018 da iamnobody2011
 

"La società Robur Volley Pesaro comunica con grande rammarico e immenso dolore che, dopo aver analizzato la copertura di budget raggiunta alla data odierna, insufficiente ad affrontare in maniera dignitosa il prossimo campionato di serie A1, dopo avere informato le istituzioni comunali e prendendo atto della rinuncia a proseguire il rapporto da parte della MyCicero, quale conseguenza del mancato appoggio del territorio alla squadra, ha informato la Lega Femminile di serie A che non presenterà l'iscrizione al campionato di serie A1 di volley femminile per la stagione 2018/19".  

robur volley pesaroCosì, con il comunicato stampa di ieri, la Robur Volley Pesaro ha annunciato la sua rinuncia alla serie A1 femminile, conquistata appena un anno fa dopo un lungo percorso di rinascita dopo il fallimento del 2013 quando si chiamava Robursport Pesaro, era targata Scavolini e vinceva scudetti e coppe. Il film sembra lo stesso di cinque anni fa, quando la vecchia società era stata costretta a chiudere per difficoltà economiche. A salvarla però, ci aveva pensato l'altra realtà pallavolistica cittadina, il Volley Pesaro di B1. E proprio dalla B1 erano ripartiti, ottendo un anno dopo la promozione in A2; nel 2016/17 il salto nella massima serie passando per i play-off, dopo aver chiuso la stagione regolare al secondo posto dietro Filottrano. (foto volleypesaro.it). 

Quella di Pesaro sembrava una favola, con l'happy ending del ritorno in A1 ed una nuova avventura; una storia che da jesino e tifoso della Monte Schiavo sprofondata addirittura in C, invidiavo. A questo punto, la parte più cinica di me, sotto sotto gode ma non c'è davvero nulla da festeggiare. A maggio i dirigenti avevano già lanciato l'allarme, che evidentemente non è stato ascoltato. Questa è una brutta mazzata per la nuova società, che da neo-promossa aveva raggiunto il settimo posto, guadagnandosi con merito i play-off, onorati fino all'ultimo contro la più forte Scandicci. 

Ora ci sarà da capire cosa farà la digenza, se intenderà iscriversi magari proprio in B1 o B2 oppure si dedicherà solo al giovanile. "Nei prossimi giorni - continua la nota societaria - verrà emesso un comunicato stampa che fornirà ulteriori informazioni sulla situazione che ha portato alla forzata rinuncia alla massima serie e verrà inoltre spiegato come la società intende proseguire la sua attività giovanile sul territorio". FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Il mercato delle altre marchigiane

Post n°1411 pubblicato il 27 Giugno 2018 da iamnobody2011
 

Se in casa Pieralisi ancora tutto tace alla voce arrivi e partenze, le altre marchigiane di serie B hanno - chi più chi meno - iniziato le grandi manovre per allestire la rosa 2018/19. I botti veri forse, arriveranno più avanti, dopo quel fatidico 14 luglio, quando scadranno i termini per l'iscrizione al campionato di B1 e B2 femminile. A quel punto si saprà con sicurezza chi ci sarà e chi invece, no. Ecco comunque, una piccola panoramica delle notizie ufficiali delle Marche di B femminile.

Macerata (B1): l'Helvia Recina ha confermato lo staff tecnico, comandato dal coach Paniconi; hanno salutato invece, l'opposta Anna Grizzo e lo storico capitano Elisa Giorgi. 

Moje di Maiolati (B1): la Polisportiva Lorella ha siglato l'accordo con il VTA della Lardini Filottrano, che manderà in B1 dieci delle sue under 20; sono previsti anche due posti per giocatrici più esperte. 

ludovica oraziCorridonia (B2): anche qui è stato confermato lo staff tecnico con Maurizio Marega e tutti gli altri; la notizia più eclatante però, è l'addio del capitano (nonché corridoniese doc) Ludovica Orazi, passata ad Offida; in regia è arrivata Flavia Gemma, classe '89, lo scorso anno a Trevi in B1. 

Monte San Giusto (B2): non è ancora ufficiale ma è quasi fatta per la conferma di coach Carlacchiani. 

Castelbellino (B2): la Termoforgia sarà ai nastri di partenza del campionato di B1; cambio in panchina, dove Marco Massaccesi (dal Volley Jesi nella serie D maschile) prende il posto di Luisa Fusco.

Offida (B2): senza dubbio è la Ciu Ciu, salita in B2 senza passare dai play-off, la protagonista di questa prima parte dell'estate, merito dell'arrivo Ludovica Orazi (nella foto di offidavolley.it) da Corridonia, una che ha giocato anche in A1 con la Monte Schiavo. Ma non solo. Di fatto la dirigenza ha praticamente già completato il sestetto titolare con le conferme della schiacciatrice Aliberti, del capitano Fioravanti, il libero Calisti, la regista Capriotti e le giovani Benfaremo ed Alfonsi. Confermata anche la coach Kruzikova; unico addio quello di Giulia Ricci. 

Recanati (B2): la seconda neo-promossa (vittoria con Montecchio nel play-off di C) non si è ancora mossa sul mercato ma ha comunque, confermato di voler iscriversi al campionato di B2. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Chiacchiere estive sulle prilline

Post n°1410 pubblicato il 25 Giugno 2018 da iamnobody2011
 

Uno dei passatempi estivi preferiti del tifoso è il mercato sotto l'ombrellone; non importa lo sport - può essere calcio, basket, volley o anche hockey su ghiaccio - ad appassionare il sostenitore di una qualunque squadra sono i movimenti in uscita e soprattutto quelli in entrata: "chi vendiamo?", "chi compriamo?" sono le domande più ricorrenti, come se i soldi li mettesse il tifoso... In fin dei conti il mercato estivo è un po' come quel periodo che precede il Natale, quando da bambini, facevamo la lista dei regali e sognavamo di riceverne almeno uno. Adesso che siamo cresciuti chiediamo ai vari direttori sportivi/general manager/direttori tecnici di realizzare i nostri desideri. 

san donà - pieralisi gara 3Da tifoso delle prilline in passato ho visto realizzare tanti desideri dalla Family, soprattutto ai tempi della A1; di campionesse vere o presunte, ne sono passate tante. Anche in questi ultimi anni di serie C e B2 comunque, non mi posso lamentare del trattamento ricevuto: quando il Boss mi prende gente come Da Col, Tallevi, Lombardi, Gianangeli o Luciani non si può essere tristi. Almeno fino a questa estate. Il nuovo progetto giovani lanciato nella sua intervista infatti, dovrebbe avere come primo effetto un radicale cambio di direzione per il mercato jesino, ultimamente molto attivo per reperire giocatrici esperte ed ora, chiamato a cercare delle giovani promettenti e dal basso costo. Praticamente è come volere la botte piena e la moglie ubriaca... Un sogno.

Cosa mi devo aspettare dunque, da questa estate? Ci saranno delle conferme oppure dovrò rassegnarmi a vedere a settembre una Pieralisi totalmente rinnovata? Dalle parole del Boss sembrerebbe che la rivoluzione (termine molto amato dalla Family negli anni d'oro...) sta arrivando. E farà molte vittime. O forse no? E' molto difficile interpretare le sue parole: "Guardiamo alle atlete che hanno voglia di imparare e lavorare, la squadra di serie B2 è il punto di arrivo delle nostre under che stanno crescendo nella Scuola Pallavolo" ha detto tra l'altro. Lui e coach Luciano sono "già al lavoro per individuare le atlete adatte al progetto che abbiamo in testa. Svolgeremo a breve dei test in questo senso e lavoreremo anche per creare delle sinergie sul territorio". Quindi?

Provo a fare delle ipotesi. Il reparto delle palleggiatrici sarà rinnovato in toto; Quintabà smetterà (o comunque, non sarà confermata per le continue critiche verso il tecnico), mentre Paparelli come anche Pirro e Carbonari, tornerà alla casa madre Lardini.E se tornasse Hawa Bara? Il rinnovamento ci potrebbe essere anche tra le centrali; Marcelloni sembrerebbe intenzionata a fermarsi per motivi personali mentre potrebbe essere confermata Lombardi, che era piaciuta nei play-off; meno probabile che resti Tozzo.

Tra le schiacciatrici c'è a mio parere più incertezza. L'unica sicura credo sarà Lorena Diaz, anche perché è una delle poche giocatrici uscite dal vivaio rossoblù (le altre sono Cecconi, Perelli e Duru). Da Col piaceva molto a Castelbellino, quindi non è da escludere un suo addio; Tallevi era stata portata a Jesi da coach Luciano, c'è da capire se accetterà di restare in una squadra che non lotterà per la parte alta della classifica. Una come lei può tranquillamente giocare in B1 da protagonista. Quasi scontata la conferma anche di Cecconi, più difficile quella di Perelli, che non ha convinto troppo nel nuovo ruolo. Ma queste sono solo chiacchiere estive, supposizioni, in attesa di conferme o smentite. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Il VTA Lardini si "mangia" le Moje

Post n°1409 pubblicato il 22 Giugno 2018 da iamnobody2011
 

A conclusione della lunga intervista di domenica scorsa al sito ufficiale rossoblù, il Boss si era soffermato sul VTA e sulla scelta della Pieralisi di uscire dal progetto. "L'impostazione del lavoro non rispecchia la nostra filosofia. - aveva detto Gabriele - Sono sempre più convinto che le scelte vanno condivise e non imposte". La Lardini tuttavia non è rimasta a guardare e oggi ha annunciato di aver siglato con la Pallavolo Moje una collaborazione "per realizzare insieme la squadra con cui Moie parteciperà al prossimo campionato di serie B1. - si legge nel comunicato della Lardini, dove non viene mai citata la Pieralisi Jesi - La squadra avrà come allenatore Giuseppe Nica e per dieci dodicesimi sarà formata da atlete under 20".

accordo moje-lardiniLa nuova squadra si chiamerà probabilmente Econergy 04 Lardini VTA. "La società di Moie ha accolto con entusiasmo questa proposta, mettendo a disposizione la sua organizzazione e la categoria. - ha dichiarato Francesco Leoni, coordinatore del VTA - Nella squadra che affronterà il campionato di B1 confluiranno non solo le diverse atlete cresciute nel vivaio della Lardini, ma anche le under 20 del territorio che condivideranno questo progetto". Soddisfatti ovviamente anche quelli di Moje di Maiolati, che già da tempo facevano la corte alla Lardini: "Rispetto al passato abbiamo scelto questa linea per aiutare a far crescere la pallavolo di tutto il territorio. - ha detto Stefano Borgiani, diesse della Polisportiva Lorella, che quest anno compie cinquanta anni - Credo che questo progetto possa avvicinare le Marche ad altre regioni nelle quali collaborazioni come questa sono già state avviate". (foto pallavolofilottrano.it).

Questa storia del VTA è un po' come un puzzle al quale prima - quando ha parlato il Boss - mancavano dei pezzi e che ora, recuperate le tessere giuste (vedi il matrimonio tra Moje e Filottrano), sta lentamente diventando più chiaro. Io mi sono fatto questa idea: la Lardini quando ha deciso di mandare le sue giovani a fare esperienza in B, ha pensato subito alla soluzione più ovvia, cioé alla Pieralisi - suo partner nel VTA - che gioca in B2. Peccato che a Gabriele questa idea non sia piaciuta troppo. Trasformare la squadra che porta il suo nome e che ha vissuto pagine importanti in A1 nel Far Team (o succursale) di Filottrano era un affronto troppo grande ed è uscito dal progetto.

Se le cose stanno davvero così, non posso che essere d'accordo con il Boss. Come ho scritto pochi giorni fa, accettare questa "imposizione" sarebbe stata la morte della Pieralisi Volley. Questo dunque, non accadrà, o almeno non ora. Se poi, Gabriele ha scelto di puntare sulla linea verde come ripicca verso la Lardini questo non lo so. L'importante è essere liberi, non dipendere da altri, cosa che invece toccherà a Moje di Maiolati. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Il tormentone estivo 2018

Post n°1408 pubblicato il 21 Giugno 2018 da iamnobody2011
 
Tag: Musica

Primo giorno ufficiale d'estate, tempo di sole, mare, spiaggia e...tormentoni musicali; quelli che quando giro per radio ti marcano stretto, che dopo un po' non ne puoi più. I tormentoni sono una delle caratteristiche della bella stagione, non se ne sfugge. Quelli dell'estate 2018 parlano molto italiano ma non mancano i "soliti" spagnoli/latini, veri habituè del periodo. Eccoli:

Elodie, Michele Bravi, Guè Pequeno - Nero Bali. Un terzetto inedito per questo brano dai suoi un po' esotici. C'è la ex pupilla di Emma, il redivivo Bravi ed il membro del Club Dogo;

Thegiornalisti - Felicità Puttana. Oramai Tommy Paradiso & co sono ovunque. Ci riprovano dopo il successo di "Questa nostra stupida canzone d'amore" con un altro brano in stile '80. 

Alvaro Soler - La Cintura. Lui è un must dell'estate, non manca mai. Ve la ricordate "Yo con tigo, tu con migo"? Era l'estate 2017. Oppure "Sofia" del 2016. E si potrebbe andare avanti all'infinito.

Takagi & Ketra ft. Giusy Ferreri - Amore e Capoeira. Potevano mancare i produttori più in voga della musica italiana? Poteva mancare una delle regine della scorsa estate ("Partiti adesso?")? Qui si sono uniti per un pezzo braziliano, che d'estate funziona sempre.

Fedez e J-Ax - Italiana. L'ultimo singolo ufficiale della coppia d'oro della musica italiana prima della separazione dopo la Finale dello scorso 1° giugno. Chissà se avrà lo stesso successo di "Senza Pagare" uscito dodici mesi fa? A Milano al concerto gratuito di Radio Italia già la sapevano tutti. 

BoomDaBash, Loredana Bertè - Non ti dico no. Cosa c'entrano Loredana Bertè e il gruppo salentino? In realtà niente ma per realizzare un singolo estivo che venda e che abbia un ritornello memorizzabile, non ci sono regole, anche chiamare una star oramai alla frutta. 

David Guetta e Sia - Flames. Era il 2011 quando il famosissimo produttore e dj francese chiamò la sconosciuta Sia Fuller per cantare la hit mondiale "Titanium". Sei anni dopo rieccoli insieme per tentare l'avventura. 

Carl Brave (feat. Francesca Michielin & Fabri Fibra) - Fotografia. Carlo Coraggio era un promettente giocatore di basket con la passione per il rap; alla fine ha deciso di puntare tutto sulla musica e per la sua opera prima - "Notti Brave" - ha chiamato tanti ospiti. La perla più preziosa è questo pezzo già al primo posto delle classifiche con la Michielin ed il senigalliese Fibra. 

Benji & Fede - Moscow Mule. Per la loro prima hit estiva, i due ragazzi hanno scelto come titolo un famoso cocktail a base di vodka (forse come rimando ai Mondiali di calcio?), ginger beer e succo di lime, e delle sonorità molto simili a "Nero Bali" di Elodie/Bravi/Guè Pequeno. Di sicuro faranno breccia tra le tante ragazzine. 

Questi sono a mio parere quelli più forti e che si contenderanno fino al 21 settembre, il titolo di "Tormentone estivo 2018". Quale vincerà? Ci saranno delle sorprese, come accadde due anni fa con "This girl" di Kungs (chi se la ricorda?)? Lo sapremo tra tre mesi. Buon ascolto! by Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963