Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Maggio 2024

Fare la storia

Post n°3281 pubblicato il 31 Maggio 2024 da iamnobody2011
 

TENAGLIA ALTINO - PIERALISI JESI. Sabato 1° giugno 2024 ore 18 @ palestra comunale; zona Silvestrina, Altino (CH).

Chissà se ci avranno pensato per un momento? Chissà se in questa settimana, l'ultima di una stagione lunghissima iniziata il 25 agosto con il raduno, la "Divina" Peretti, Erica Paolucci e Talità Milletti (giusto per citarne tre ma potrei aggiungerne altre) avranno pensato a quella partita del 18 febbraio 2023, in casa di Altino? Gli saranno tornati in mente i quattro set ball sprecati sul 24-20 nel secondo set, quattro palloni per andare 2-0 e prendere un punto su un campo difficilissimo? Oppure Coach Luciano per un momento, avrà ricordato l'arbitraggio della signora Forte nel match di andata con la Tenaglia il 22 ottobre 2022? Quella volta pure uno solitamente controllato come lui perse le staffe per le continue doppie non fischiate alla palleggiatrice abruzzese. Loro non so se lo hanno fatto, io sì. E se esiste un karma, una sorta di rivincita sportiva, beh domani la Pieralisi ha la grande occasione per riprendersi con gli interessi tutto quello che gli era stato tolto nella passata stagione nei due incroci con Altino, finiti entrambe con un successo delle ragazze di coach Giandomenico per 3 a 1. pieralisi - fasano 2023/24Inutile dire che la partita di domani pomeriggio ha un peso completamente differente rispetto a tutti gli altri precedenti tra i due club, domani non ci si giocano solo tre punti, domani si può fare la storia, domani ci si gioca la promozione in serie A2!

La sconfitta con Fasano non ha comunque, tolto il sorriso alle prilline che per tutta la settimana si sono allenate con grande concentrazione, convinte di poter realizzare un'impresa che sarebbe storica, sia perché alla "Silvestrina" quest'anno non ci ha mai vinto nessuno, sia perché riporterebbe il club di via Ancona in quella categoria lasciata nel lontano 6 maggio 2001 grazie alla promozione meritatissima in serie A1 della Vini Monte Schiavo di coach Gianni Volpicella e di capitan Alessandra "Leo" Romanin. Tra Altino e Cecina, dove si svolse l'ultima gara di campionato, ci sono oltre cinquecento chilometri di distanza ma tra le due partite, quella del 2001 e quella di domani, ci sono ben 23 anni, nei quali è accaduto davvero di tutto al club rossoblù. Ma ora non è più tempo di guardare al passato, c'è da stare concentrati sul presente. Coach Luciano dovrà fare ancora i conti con tutti quegli acciacchi che una stagione logorante come questa fa emergere ma questo non cambierà né l'approccio né tantomeno toglierà entusiasmo ad un gruppo andato già oltre i propri limiti. L'entusiasmo non manca neppure ai tifosi rossoblù, che domani pomeriggio riempiranno il piccolissimo settore ospiti della "Silvestrina". Alla fine la società Altino Volley ha destinato a noi jesini 32 biglietti (all'inizio erano 27) che sono andati ovviamente esauriti in un attimo. Il pulmino che era stato annunciato è stato cancellato ma saranno tante le auto private che domani pomeriggio affronteranno il viaggio verso l'appennino abruzzese per sostenere Paolucci & co, con la speranza di vivere un sabato storico, come quelli di Jesi nel 1996, di Cecina nel 2001 e di Monte San Giusto nel 2016. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Una vittoria per la A2...meglio se da tre punti

Post n°3280 pubblicato il 31 Maggio 2024 da iamnobody2011
 

Vincere. La Pieralisi se vuole realizzare il suo sogno, se davvero vuole tornare in serie A2 non ha alternative: deve battere Altino e lo deve fare per 3-1 o per 3-0. La classifica infatti, vede Angeloni e compagne con due punti e la Pieralisi con uno. Una vittoria da tre punti permetterebbe alle jesine si scalvacare in un colpo solo sia le abruzzesi sia Fasano, attualmente prima con tre punti. Ma vincere alla "Silvestrina" è una cosa tutt'altro che facile considerando che la Tenaglia non solo è imbattuta in casa ma nessuno è mai riuscito a portar via punti dall'impianto abruzzese in questa stagione. Chiunque è sceso in campo lì da avversario è sempre tornato a casa a mani vuote. Ma le rossoblù possono rispondere a questa statistica praticamente immacolata con un'altra altrettanto forte: non perdono in trasferta dal 26 novembre 2023, quando furono sconfitte dalla capolista Castelfranco di Sotto nel fortino del PalaBagagli. pieralisi - fasano 2023/24Un ko per 3-0 pesante nel punteggio ma non nel gioco, che infatti da quel momento cominciò a crescere fino a permettere a Paolucci & co di compiere delle vere imprese, come quella nel "derby della Vallesina" di Moie (successo per 1-3 con buona pace di Paniconi), tie break vittorioso a Cesena dove fino a quel momento nessuno era riuscito a vincere e dove la Angelini non perdeva dal gennaio 2023 e soprattutto, la grandissima impresa di Pomezia con quel quarto set fortissimamente voluto e chiuso 33-35.

Anche il PalaCupola era una specie di fortino, essendo stato violato solo da tre squadre: la capolista, il Volleyrò e la Pieralisi, con queste due capaci di prendere l'intera posta. Sembra un paradosso ma le sconfitte più recenti delle jesine sono arrivate tutte al PalaTriccoli: con Montespertoli, con la Fgl-Zuma ed infine, con Fasano. Fino a qui tutto è abbastanza semplice (si fa per dire!). Le cose si complicherebbero in caso di tie break, soprattutto in caso di tie break favorevole alla Pieralisi. Con quel risultato rientrebbe in gioco anche Fasano. Tutte e tre le squadre infatti, chiuderebbero i play-off con tre punti, una vittoria ed una sconfitta, cinque set vinti e cinque set persi perché tutte e tre le partite hanno avuto come risultato il tie break. Che succederebbe? Bisognerebbe tirare fuori le calcolatrici e guardare il quoziente punti, perché sarebbe decisivo per la promozione in serie A2. Una situazione assurda, se uno ci pensa: le fatiche di una intera stagione, tutti i sacrifici fatti, decisi da un punto in più o in meno realizzato in questi play-off. Chissà se la Federvolley aveva pensato a questo finale? E' vero comunque, che solo nel girone E si potrebbe verificare questa casistica; negli altri le partite di domani e di domenica saranno delle vere finali promozione. In questo momento Fasano ha 1 ma ha già giocato tutte e due le partite, Altino 1,5, la Pieralisi 0,66, un punteggio molto buono, avendo perso i tre set di sabato con il minimo scarto (25-27, 25-27 e 13-15). Chiaramente tutto dipenderà da come andrà la gara di domani. Restare sempre incollate alle abruzzesi potrebbe essere utile anche in questa situazione. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Tra sabato e domenica si assegnano le quattro promozioni in A2

Post n°3279 pubblicato il 31 Maggio 2024 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2023/24 - PLAY-OFF PROMOZIONE

Girone A - 3a giornata - Sabato 1° giugno 2024

ore 20.45: (1° A) Centemero Concorezzo - (2° B) Vicenza Volley 

Riposa: Giusto Spirito Rubiera

Classifica: Concorezzo 3 (1); Vicenza 3 (1); Rubiera 0 (2).

 

Girone B - 3a giornata - Sabato 1° giugno 2024

ore 20.30: (1° B) Azimut Giorgione Castelfranco Veneto - (2° C) Volley 2001 Garlasco 

Riposa: Fo.Co.L. Legnano

Classifica: Legnano 6 (2); Castelfranco Veneto 0 (1); Garlasco 0 (1). Legnano promosso in A2.

 

Girone C - 3a giornata - Sabato 1° giugno 2024

ore 18: (1° C) Csi Clai Imola - (2° A) Gso Villa Cortese 

Riposa: Rothoblaas Volano

Classifica: Villa Cortese 3 (1); Imola 3 (1); Volano 0 (2).

 

Girone D - 3a giornata - Domenica 2 giugno 2024

ore 18: (1° D) Fgl-Zuma Castelfranco di Sotto - (2° E) Energy System Catania 

Riposa: Angelini Elettromeccanica Cesena

Classifica: Castelfranco di Sotto 3 (1); Catania 3 (1); Cesena 0 (2).

Tra parentesi le gare disputate da ogni squadra. 

 
 
 

Una promozione arrivata per...telefono

Post n°3278 pubblicato il 30 Maggio 2024 da iamnobody2011
 

Nella storia rossoblù ci sono due luoghi diventati mitici. Sto parlando di Cecina e di Monte San Giusto, che sono le città delle ultime due grandi vittorie del club di via Ancona. Il 6 maggio 2001 a Cecina la Vini Monte Schiavo di Gianni Volpicella fu promossa in serie A1. Il 9 aprile 2016 a Monte San Giusto la Pieralisi di Coach Luciano tornò in B2 dopo due anni in serie C. Le vittorie di Cecina e di Monte San Giusto sono arrivate entrambi dopo dei durissimi testa a testa con altre grandi squadre e questo forse, le ha rese ancor più belle e ancor più romanzate della realtà. Nella storia rossoblù però, c'è stata anche una promozione tanto inaspettata quanto rocambolesca, quella in serie A2 conqustata dall'allora Mark Leasing nel 1996, di un giovanissimo tecnico anconetano, quel Maurizio Moretti che qualche giorno fa ha firmato per la Clementina 2020, e che aveva come capitano la veronese Sabina Callegaro, giocatrice generosa e vero punto di riferimento della squadra, scomparsa a soli 46 anni nel dicembre del 2020 dopo una lunga malattia. Quel campionato di B1 1995/96 presentava ai nastri di partenza diverse pretendenti alla promozione. C'erano Ferrara, Forlì, Forlimpopoli e Jesi, che in estate aveva allestito una buona rosa con la centrale Alessandra Romanin e la palleggiatrice Silvia Toso, oltre alla schiacciatrice Evelyn Marinelli. mark leasing 1995/96Fu una stagione molto equilibrata e tutto si decise nelle ultime due giornate. La Mark Leasing (nella foto Pieralisi Volley Jesi) aveva lo scontro diretto a Ferrara, che finì 3 a 0 per le estensi; un risultato che sembrava tagliare fuori le rossoblù dalla lotta per la promozione diretta. Per salire in A2 alle ragazze di coach Moretti infatti, non bastava vincere contro Forlimpopoli; dovevano sperare nel suicidio di Ferrara, impegnata in un derby molto acceso con Forlì.

Quel derby però, si giocava alle ore 21. A quel tempo infatti, non c'era la contemporaneità degli ultimi turni come accade oggi. Così le jesine scesero in campo per prime alle ore 18 alla "Carbonari" contro Forlimpopoli e vinsero 3 a 0. Tutta la squadra, con il diesse Marco Oggioni in testa, terminata la partita andò a cena alla pizzeria "L'Orchidea" ma il clima era piuttosto rassegnato, nessuno si interessò del risultato di Ferrara: nessuno credeva nel miracolo e nella promozione. Oltre all'assenza della contemporaneità mancavano anche i social network e le dirette in streaming; se uno voleva sapere il risultato di una partita o andava al palasport...oppure doveva aspettare il giornale del giorno dopo. Alessandra Romanin non era ancora il capitano ma aveva il numero di telefono della palleggiatrice di Forlì. La chiamò per pura curiosità e fu quella sua amica a darle la notizia incredibile: "Abbiamo battuto Ferrara 3 a 1. Siete promosse in serie A2!". Una notiza talmente grande e talmente incredibile che la stessa Romanin lì per lì non credette a quella storia. Come fare dunque? A pensarci oggi, nell'epoca delle notizie in tempo reale, sembra una situazione assurda. Fu proprio il direttore sportivo Marco Oggioni a risolvere la questione; telefonò alla Federvolley, che confermò il risultato: Ferrara aveva perso davvero a Forlì per 3 a 1 e la Mark Leasing era davvero promossa in serie A2. Quando il diesse riattaccò il telefono esplose la festa, prima al ristorante e successivamente presso il centro sportivo "Pieralisi" di via Ancona. Una promozione incredibile e rocambolesca ma non per questo meno meritata perché quella squadra era un grande gruppo, molto unito, che aveva proprio in Sabina Callegaro il suo leader in campo e fuori. Sabato non ci sarà bisogno di telefonare alla Fipav per sapere chi andrà in A2 ma solamente restando unite - come lo erano le ragazze della Mark Leasing - si potrà raggiungere il sogno di una stagione. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

L'avversario di turno: Tenaglia Altino

Post n°3277 pubblicato il 30 Maggio 2024 da iamnobody2011
 

CHI SONO. Fondata nel 2003, la società sportiva Altino Volley ha raccolto l'eredità di quella attiva tra il 1991 ed il 1999. Nel 2013 arriva la promozione in B2 e nel 2016 quella in B1; dopo due eliminazioni nelle semifinali play-off. Nel 2021 il club guidato dal presidente Papa ottiene la storica promozione in serie A2. Tra le cadette però, le abruzzesi restano una sola stagione, chiudendo all'ultimo posto sia la prima fase sia la pool retrocessione. In estate avevano provato la strada del ripescaggio senza successo. 

NELL'ULTIMO TURNO. Play-Off Girone E, 1a giornata. Fasano (BR), sabato 18 maggio 2024. PANTALEO IL PODIO VOLLEY FASANO - TENAGLIA ALTINO 2-3 (25-19, 25-20, 24-26, 22-25, 15-11). Fasano: Antonaci , Di Diego , Mollica L, Fatticcioni, Negro, Marsengo, Rizzo, Barbolini, Albano, Martilotti, Pisano L, Soleti. All. Totero. Altino: Ferrara L, De Camillis L, Giordano, Giubilato L, Cometti, Corti, Montechiarini, Orazi, Angeloni, Ricci, Giometti, Micheletti, Tega, Pili. All. Giandomenco. Arbitri: De Luca e Bolici.

tenaglia altino 2023/24IN STAGIONE REGOLARE. Ha chiuso il girone E al primo posto con 56 punti raccolti in 22 partite, con un bilancio di 19 vittorie e tre sconfitte. Nonostante un percorso quasi impeccabile la Tenaglia ha dovuto attendere fino all'ultima giornata e la vittoria per 3-0 a Terrasini, in provincia di Palermo, contro una squadra in lotta per non retrocedere, per avere la certezza matematica del primo posto. La seconda in classifica, la Energy System di Catania infatti, si è piazzata ad un solo punto di distanza dalle ragazze di Giandomenico. In stagione regolare Altino non ha mai perso alla palestra "Silvestrina", vincendo tutte e undici le gare interne e per di più, senza perdere neppure un punto: 33 su 33. Per trovare l'ultimo ko interno delle abruzzesi bisogna tornare indietro al campionato di B1 2022/23: il 15 aprile 2023 la Vtb Bologna espugnò al tie break la "Silvestrina". 

I PRECEDENTI. Sono sei i confronti totali tra la Pieralisi ed Altino, che è in vantaggio per cinque a uno. I primi due risalgono alla stagione 2013/14 e si giocarono in serie B2. Le rossoblù vinsero il 23 novembre 2013 alla "Carbonari" al tie break al termine di un quinto set molto emozionante, chiuso 20-18 con una giovanissima Alessia Castellucci in campo, che mise a referto quattro punti. Nel match di ritorno in Abruzzo invece, finì con un netto 3 a 0 per la Tenaglia, che giocò alla palestra "Silvestrina", odierna sede del match. A fine stagione entrambe le società scesero in serie C. Gli altri incroci si sono giocati in B1. Nel torneo 2021 Pieralisi e Altino si trovarono di fronte nei quarti dei play-off promozione. In entrambi i casi a vincere furono al abruzzesi, che passarono nell'andata alla "Carbonari" il 15 maggio con un 3 a 0 molto contestato e vinsero al ritorno a Francavilla a Mare (la "Silvestrina" era in ristrutturazione) il 22 maggio con lo stesso punteggio. Gli ultimi due confronti appartengono al campionato 2022/23, quando al Tenaglia vinse al PalaTriccoli per 3 a 1 il 22 ottobre 2022 tra le proteste di Coach Luciano, e replicò il punteggio alla "Silvestrina" il 18 febbraio 2023 dopo essere andata sotto 1-0 ed aver annullato quattro palle alle jesine per il 2-0. 

EX DI TURNO. Due, Camilla Orazi e Agnese Angeloni, attualmente in forza alla Tenaglia. La Orazi è cresciuta nel settore giovanile della Pieralisi come la sorella maggiore Ludovica, che ha anche debuttato in serie A1 nella finale scudetto con Bergamo del 2006; tuttavia Camilla non ha mai esordito in prima squadra. La Angeloni ha giocato a Jesi nella passata stagione. Partita come cambio delle schiacciatrici, ha subito impressionato Coach Luciano per le sue qualità, tanto da essere promossa a titolare dopo poche partite, a discapito di Sofia Cusma, finita in panchina, e Martina Pirro, spostata nel ruolo di opposto. In estate la Pieralisi avrebbe voluto confermarla ma Agnese, che è nativa di Pescara, ha preferito accettare l'offerta di Altino per avvicinarsi a casa. (foto facebook.com/altinovolley). FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963