Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29      
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 08/02/2024

Il capolinea del palasport "Zoli"

Post n°3115 pubblicato il 08 Febbraio 2024 da iamnobody2011
 

Era una stagione dalla quale non ci aspettava molto, solo una tranquilla salvezza. La Pieralisi era tornata in B2 il 9 aprile 2016, dopo due anni di purgatorio in serie C regionale, dopo aver rischiato la retrocessione in serie D l'anno prima, ed aver stravinto la Pool Promozione dopo un bellissimo testa a testa con Corridonia. In estate, il Presidente e Coach Luciano avevano confermato per larga parte la rosa che aveva vinto il campionato, in più erano state aggiunte delle giovani molto interessanti come la centrale Sofia Cerini e la schiacciatrice Monica Ciccolini. Al timone era rimasta Hawa Bara, l'esperienza e la grinta erano garantite da Valentina Da Col, da Margherita Marcelloni e dal capitano Lorena Diaz. La prima di campionato di quella stagione 2016/17 le rossoblù la giocarono alla "Carbonari" contro la Sacrata Civitanova, di un giovane Luca Paniconi e della ex Valentina Pomili; finì 3 a 0 per le prilline, che fecero il bis la domenica dopo, nella difficilissima trasferta di Ponte Valleceppi. Una vittoria "di tigna", come avrebbe detto il Presidentissimo Gennaro Pieralisi, perché Diaz & co si aggiudicarono primo e secondo set con parziali incredibili: 30-28 e 36-34, per poi chiudere il match per 3 a 1. Due partite, sei punti. Non male come inizio. (foto Pieralisi Volley). 

pieralisi pan 2016/17La prima sconfitta arrivò solo alla quinta giornata di andata, in casa nel "Derby delle Marche" contro Corridonia al tie break ma non tolse il sonno a Coach Luciano, perché la classifica era bellissima: Stella Rimini prima con 15 punti, Pieralisi seconda a 13, terza Macerata di Ilenia Peretti a 12 insieme proprio alla Corplast. Ovviamente la salvezza arrivò molto presto, già alla fine del girone di andata, che Jesi chiuse al secondo posto, dietro l'Helvia Recina (che nel frattempo aveva vinto lo scontro diretto alla "Carbonari") ma soprattutto con quasi venti punti di vantaggio sulla quart'ultima. "Ed ora, che si fa?" chiesero le rossoblù a Coach Luciano. "Non poniamoci limiti!" fu la risposta del tecnico di Sassoferrato, che conosceva molto bene il potenziale della sua squadra, un gruppo bellissimo e molto unito, con giocatrici davvero incredibili. C'era di tutto: la potenza di Sofia Cerini, la regia a volte spericolata ma sempre lucida di Hawa Bara, la follia di Da Col ed il grande equilibrio di Monica Ciccolini, bravissima in attacco ma ancor di più in ricezione e difesa. Con una rosa del genere, Coach Luciano era sicuro che sarebbe arrivato lontano. E così fu. Le prilline chiusero la stagione regolare al secondo posto, dietro l'imprendibile Macerata (compagine costruita per stravincere il campionato), e davanti a Corridonia ed alla Sacrata di Paniconi. La Pieralisi avrebbe giocato i play-off per salire in B1 ad un anno di distanza dalla promozione dalla C, e lo avrebbe fatto con l'etichetta di "miglior seconda di tutta la B2". Se non era un'investitura, poco ci mancava. 

Da quel momento però, quella meravigliosa squadra, che tanto mi aveva stupito durante la stagione regolare, si bloccò. Prima perse la finale promozione numero uno con Quarrata, dopo aver buttato via un vantaggio di 2-0 in una "Carbonari" piena come un uovo. Le pistoiesi vinsero 3 a 2 ed in gara due fecero il bis: 3-0 e festa per la B1, mentre alle rossoblù toccò giocarsi la seconda chance, nella finale promozione numero due, contro Pontedera, che aveva perso la sua finale numero 1 con San Giovanni Natisone. Diaz & co potevano contare ancora sul vantaggio del fattore campo ma quell'energia e quell'entusiasmo che avevano caratterizzato la prima parte del campionato erano oramai svanite. Si giocò a giugno, in una "Carbonari" caldissima per le temperature estive. La Pieralisi durò un set, vinto in maniera convincente 25-14, poi si sciolse letteralmente e perse 3 a 1 contro le scatenate pisane, che ovviamente chiusero i giochi al palasport "Zoli" con un altro successo per 3 a 0. Fu un finale di stagione molto amaro, perché ad un certo punto, tutti hanno pensato - e tra quelli c'ero anche io - che la promozione in B1 fosse davvero possibile. Quelle due sconfitte nelle due finali però, non devono cancellare ciò che di buono ha fatto quella squadra nella stagione regolare. Domenica le prilline torneranno proprio su quel parquet, che sette anni fa segnò la fine di un campionato comunque, bellissimo. Stavolta sarà la prima del girone di ritorno e la speranza che è sia l'inizio di un bellissimo percorso. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

L'avversario di turno: Ambra Cavallini Pontedera

Post n°3114 pubblicato il 08 Febbraio 2024 da iamnobody2011
 

CHI SONO. Fondata nel 1968 come VBC Pontedera Femminile, negli ultimi anni il calzaturificio Ambra Cavallini situato nella provincia di Pisa, ha associato il suo nome alla società. Pontedera torna in B1 sei anni dopo la promozione conquistata nei play-off 2016/17 proprio ai danni della Pieralisi di Diaz, Da Col, Cerini e Ciccolini. Le pisane infatti, sono tornate immediatamente in B2 al termine del campionato 2017/18 (finirono ultime). Lo scorso anno l'Ambra Cavallini ha chiuso al secondo posto il girone G di B2 vinto da Ozzano; nei play-off ha superato il primo turno ma nel girone di finale ha chiuso anche lì al secondo posto, superata dalle brindisine di Francavilla Fontana. In estate poi, è arrivata la "promozione d'ufficio" grazie anche al secondo posto nel ranking dei ripescaggi. 

NELL'ULTIMO TURNO. 13a giornata di andata. Pontedera (PI), domenica 21 gennaio 2024. AMBRA CAVALLINI PONTEDERA - FGL-ZUMA CASTELFRANCO DI SOTTO 0-3 (27-29, 13-25, 16-25). Pontedera: Casarosa S. L, Marocchini, Chericoni, Andreotti, Donati, Roni, Meini, Simoncini, Casarosa G. L, Melani, Fenili, Martelli. All. Puccini. Castelfranco di Sotto: Zuccarelli, Chisari, Colzi, Tosi L, Renieri, Vecerina, Ferraro, Tesi L, Focosi, Tesanovic, Fava. All. Bracci. Arbitri: Forte e De Martini. 

Ambra Cavallini Pontedera 2023/24COSI' ALL'ANDATA. 1a giornata di andata. Jesi, sabato 7 ottobre 2023. PIERALISI JESI - AMBRA CAVALLINI PONTEDERA 3-1 (25-9, 25-13, 23-25, 25-19). PIERALISI JESI: Girini (L2), Cecconi (L1), Pellegrini n.e., Pepa, Paolucci 12, Peretti 6, Castellucci 11, Marcelli n.e., Miecchi, Pomili 16, Milletti 12, Moretto 13, Ferrini n.e. All. Sabbatini. PONTEDERA: Casarosa S. (L1), Marocchini 1, Chericoni 2, Andreotti 6, Donati 10, Roni 10, Meini, Simoncini 7, Casarosa G. (L2), Melani, Fenili 3, Martelli n.e. All. Puccini. Arbitri: Rapparini e Pentassuglia.

IN CLASSIFICA. Ha chiuso il girone di andata all'ottavo posto con 14 punti, a due lunghezze di distanza dalla zona retrocessione. Pontedera ha totalizzato quattro vittorie ed otto sconfitte in dodici gare. Al palasport "Zoli" le pisane hanno giocato raccolto due vittorie (con Montespertoli per 3-1, con Capannori per 3-0) e tre sconfitte (con Cesena e Valdarninsieme al tie break, con Castelfranco di Sotto per 3-0). 

VERSO DOMENICA. In settimana l'allenatore Alessandro Puccini ha rassegnato le dimissioni per motivi personali. "Ne siamo molto dispiaciuti. - ha detto il presidente Fabio Donati - Puccini era alla seconda stagione con noi dopo la riconferma della passata annata. Con lui avevamo progetti a lungo termine sia con la prima squadra che col settore giovanile. Lo ringraziamo per quanto raggiunto fino a oggi augurandogli tutto il meglio in ogni ambito della sua vita, professionale e personale". Al suo posto la dirigenza dell'Ambra Cavallini ha chiamato Cosimo Becucci, esonorato da poco da Montespertoli. Martedì il nuovo coach ha diretto il primo allenamento. 

I PRECEDENTI. Sono tre i precedenti tra Pieralisi e Ambra Cavallini. I primi due risalgono alla serie di finale dei play-off promozione per la B1 della stagione 2016/17 vinta per 2 a 0 da Pontedera. Le pisane, che avevano chiuso al secondo posto il loro girone E, erano state battute nella prima finale dalle padovane di San Giovanni Natisone (mentre le jesine erano state sconfitte da Quarrata). Le due squadre si erano così trovate di fronte nella finale "delle perdenti" che metteva in palio un altro posto per la B1. Il 3 giugno in una "Carbonari" gremita ed in versione forno le ospiti avevano vinto in rimonta per 3 a 1. Il 7 giugno 2017 l'Ambra Cavallini completava l'opera imponendosi in casa per 3 a 0 ed ottenendo così, la promozione in B1. L'ultimo precedente è invece, la gara di andata, vinta al PalaTriccoli dalla Pieralisi per 3 a 1. 

EX DI TURNO. Nessuno. (foto facebook.com/ambra.cavallini.pontedera). FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963