Tag

 

attualmente qui:

cernusco


 

 
 

cooperazione internazionale

da aprile del 2006 a marzo 2007 ho avuto la possibilità di lavorare con un'associazione dominicana, Oné Respe, che opera nelle baraccopoli di Santiago e di Haina in Repubblica Dominicana. Durante questo periodo ho scritto su questo blog ciò che vedevo e osservavo, qui trovi i post più rilevanti in ordine cronologico.
LEGGI TUTTI I POST
 

116 blog contro il decreto anti-ambiente

116 blog si sono incatenati qui ed hanno vinto: l'articolo 29 del decreto anti-crisi è stato stravolto e sono tornate le detrazioni del 55% per chi realizza lavori di ristrutturazione a favore dell'efficienza energetica! Grazie a tutti.
 

Ultime visite al Blog

kudablogcalicaalstudio.roggeriattrezzista1elenabasso2005martinopironeealisa47drissa52elianapeperoniarcoflexcoach.11rendering3HAIMSARAgagost01anna.delilla
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

sto leggendo

el tiempo de las mariposas

 

 
 

chi mi visita?

Locations of visitors to this page

Do you want to read this blog en English? Try here

 

io sto con loro:

immagine

 

 

 

 

 

 

 

 
Creato da: kudablog il 27/10/2005
note armoniche di composizione

 

 
« Israele è impazzito, man...Hurl Berl: un gioco per ... »

Il Partito Verde alla prova del voto colombiano

Post n°1595 pubblicato il 31 Maggio 2010 da kudablog
 

antanas mockusQualcuno sarà rimasto deluso del 21 e decimali raccolto da Antanas Mockus alle elezioni presidenziali colombiane. Io accoglievo con molti dubbi l'annuncio dato da Peacereporter che dava il candidato del partito verde in testa ai sondaggi, ma se si guarda con occhi critico si capisce di cosa sia stato in grado di fare questo professore di filosofia di origine lituana.

Intanto bisogna chiarire subito un punto. Il partito verde che ha presentato Mockus non è lo stesso che candidò nel 2002 Ingrid Betnacourt. La politica di origine francese, già parlamentare del partito Verde Oxigeno, era infatti a capo di un movimento fondato nel 1998 che ottenne due senatori alle elezioni di quell'anno e che dopo il sequestro della sua fondatrice, avvenuto prima delle elezioni presidenziali, praticamente si sciolse. A quelle elezioni il movimento ecologista ottenne poco più di 53.000 voti (0,5%).

Le elezioni del 2002 e del 2006 furono dominate da Alvaro Uribe, politico di destra ex-liberale, che vinse la prima volta con il 54% dei voti contro il candidato liberale (33%), la sinistra raccolse circa il 6% dei voti. Ricandidatosi Uribe raccolse il 62% dei voti e lasciò al 22% il candidato di sinistra. A queste elezioni si presentò però l'ex sindaco di Bogotà Antanas Mockus come rappresentante Alianza Social Indigena, pur essendo lui di origene lituana. Raccolse 146.000 voti (1,24%).

E' in questo scenario, di quattro anni fa che inizia l'esperienza nazionale di Mockus, per molti personaggio folkloristico e poco più.

Nel 2006 nacque il partito Verde Opcion Centro che si collocava fuori dagli schemi tradizionali liberli-conservatori-socialdemocratici-socialisti cercando uno spazio di centro, appunto, che prevedeva anche una soluzione negoziata del conflitto civile colombiano con le FARC. Nel 2009, dopo aver conquistato 90.000 voti alle elezioni parlamentari, il Partido Verde Opcion Centro si aprì a tre ex-sindaci di Bogotà, tra cui Mockus.

Fino a questo momento i risultati elettorali di questo movimento non-partitico erano stati davvero scarsi. Mockus viene indicato come candidato alle presidenziali del 2010 solo a metà marzo a due mesi e mezzo dalle elezioni, riceve l'appoggio di Fajardo, già sindaco di Medellin e candidato presidenziale del Movimiento Compromiso Ciudadano, un piccolo movimento che non era stato in grado di raggiungere il numero minimo di voti per essere riconosciuto partito.

Da qui parte la campagna che è stata in grado di sconvolgere la politica colombiana. Facendo perno su persone svincolate dai partiti, su internet e il passa parola Mockus e i Verdi sono riusciti a raccogliere oltre 3.600.000 voti e diventare il secondo partito nazionale. Certo il distacco dal candidato di Uribe, Santos, magnate dei media e ministro degli ultimi tre governi è alto, ma il risultato per un partito che raccoglieva a malapena un centinaio di migliaia di voti è stato incredibile.

Sul voto ha influito la presenza (in negativo per la sinistra) di Chavez, infatti le zone di confine si sono rivelate le più uribiste, ma il dato nelle città è molto incoraggiante. Non credo che al secondo turno del 20 giugno Antanas abbia qualche speranza, ma nenache Lula ha vinto al primo colpo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Roberto Codazzi - nuovo sito

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 
.
Discuti con noi le norme da proporre in Parlamento per dare il via ad una Rivoluzione Verde Italiana!
.
Cernusco sul Naviglio ha la sua televisione: www.cernuscotv.com
----------------------
se ti piace questo blog vota con OK su OkNotizie, così altre persone potranno conoscerlo:
------------------
 
ultimi post su www.kuda.tk
 
 

Area personale

 

Osservatorio sul Razzismo in Italia

Caricamento...
 

Peacereporter

Caricamento...
 

Petizione per abbassare il costo della metro

firma la petizione, diffondi l'iniziativa e linka al sito: www.atmgratis.tk

Inutilità dell'Ecopass:
guarda i dati di concentrazione del PM10 a Milano e Limito prima e dopo l'introduzione della tassa.
 

metereologia:

immagine

 Santiago de los Caballeros
Repubblica Dominicana
Click for Santiago, Dominican Republic Forecast 
Cernusco sul Naviglio
Italia
Click for Milan, Italy Forecast 

 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963