Tag

 

attualmente qui:

cernusco


 

 
 

cooperazione internazionale

da aprile del 2006 a marzo 2007 ho avuto la possibilità di lavorare con un'associazione dominicana, Oné Respe, che opera nelle baraccopoli di Santiago e di Haina in Repubblica Dominicana. Durante questo periodo ho scritto su questo blog ciò che vedevo e osservavo, qui trovi i post più rilevanti in ordine cronologico.
LEGGI TUTTI I POST
 

116 blog contro il decreto anti-ambiente

116 blog si sono incatenati qui ed hanno vinto: l'articolo 29 del decreto anti-crisi è stato stravolto e sono tornate le detrazioni del 55% per chi realizza lavori di ristrutturazione a favore dell'efficienza energetica! Grazie a tutti.
 

Ultime visite al Blog

kudablogcalicaalstudio.roggeriattrezzista1elenabasso2005martinopironeealisa47drissa52elianapeperoniarcoflexcoach.11rendering3HAIMSARAgagost01anna.delilla
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

sto leggendo

el tiempo de las mariposas

 

 
 

chi mi visita?

Locations of visitors to this page

Do you want to read this blog en English? Try here

 

io sto con loro:

immagine

 

 

 

 

 

 

 

 
Creato da: kudablog il 27/10/2005
note armoniche di composizione

 

 
« VOLONTARI ITALIANI ABBAN...Oggi a Radio Popolare a ... »

Disoccupati esclusi dei tirocini, a che pro?

Post n°1832 pubblicato il 05 Settembre 2011 da kudablog
 

tirocinioDa anni lavoro nel campo dell'inserimento lavorativo di persone escluse, a vario titolo, dal mercato del lavoro. In particoalre negli ultimi due anni, alle categorie tradizionali delle persone in difficoltà (disabili, alcolisti, tossicodipendenti, malati psichici e carcerati) si sono aggiunte persone che fino a poco fa erano inseriti nel mondo lavorativo ma che ora si trovano ai margini.

Mi riferisco in particolare a persone rimaste disoccupate a causa di crisi aziendali che vivono in luoghi in cui la concorrenza è alta e si trovano, magari a 50 anni a doversi ri-inventarsi un lavoro.

Negli ultimi anni i programmi che più sono risultati effettivi sono stati quelli che hanno permesso alle aziende di conoscere lavoratori poco appetibili (perchè con bassa scolarità, poca conoscenza informatica, età avanzata, lunghi periodi di disoccupazione...) attraverso lo strumento del tirocinio. Strumento che permette anche al lavoratore di imparare mansioni e tecniche nuove, diverse da quelle che venivano richieste in un mondo lavorativo che oggi non esiste più.

Nel decreto legge del 13 agosto 2011, la legge finanziaria bis, per capirci, c'è però un articolo che mette fine alla possibilità di utilizzare il tirocinio per i disoccupati. L'art. 11 infatti recita:

I tirocini formativi e di orientamento possono essere promossi unicamente da soggetti in possesso degli specifici requisiti preventivamente determinati dalle normative regionali in funzione di idonee garanzie all'espletamento delle iniziative medesime. Fatta eccezione per i disabili, gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, isoggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti e i condannati ammessi a misure alternative di detenzione, i tirocini formativi e di orientamento non curriculari non possono avere una durata superiore a sei mesi, proroghe comprese, e possono essere promossi unicamente a favore di neo-diplomati o neo-laureati entro e non oltre dodici mesi dal conseguimento dei relativo titolo di studio.

Questo articolo, già operativo da tre settimane, oltre a creare dei problemi per una serie di categorie (laureandi, studenti di mastere e corsi di specializzazione, stage per esami di stato etc...) mette la parola fine ai percorsi rivolti a disoccupati, persone in mobilità e tutta quella galassia di persone che vengono classificate nella variegata categoria dello svantaggio sociale.

L'articolo, che da una parta limita lo stage di neo-diplomati/laureati da 12 mesi a 6, e quindi, in qualche modo migliora la tutela, va però riscritto comprendendo anche le categorie escluse: disoccupati, ivi comprese le persone in mobilità e minori affidati ai servizi sociali (categoria compresa nella legge 381 sulle cooperative sociali e maldestramente dimenticata). Magari si può specificare "disoccupati in situazione di disagio sociale" facendo rifgerimento all'art. 2 del Regolamento CE n. 2204/2002 ciò darebbe l'adeguata copertura legale per continuare ad aiutare ad uscire dalla situazione di indigenza le persone che sono in cerca di un lavoro. 

C'è qualche parlamentare che si fa carico di apportare le giuste modifiche nell'iter di approvazione della legge?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Roberto Codazzi - nuovo sito

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 
.
Discuti con noi le norme da proporre in Parlamento per dare il via ad una Rivoluzione Verde Italiana!
.
Cernusco sul Naviglio ha la sua televisione: www.cernuscotv.com
----------------------
se ti piace questo blog vota con OK su OkNotizie, così altre persone potranno conoscerlo:
------------------
 
ultimi post su www.kuda.tk
 
 

Area personale

 

Osservatorio sul Razzismo in Italia

Caricamento...
 

Peacereporter

Caricamento...
 

Petizione per abbassare il costo della metro

firma la petizione, diffondi l'iniziativa e linka al sito: www.atmgratis.tk

Inutilità dell'Ecopass:
guarda i dati di concentrazione del PM10 a Milano e Limito prima e dopo l'introduzione della tassa.
 

metereologia:

immagine

 Santiago de los Caballeros
Repubblica Dominicana
Click for Santiago, Dominican Republic Forecast 
Cernusco sul Naviglio
Italia
Click for Milan, Italy Forecast 

 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963