Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« FESTA DELLA MAMMAWE WOMAN...LA POVERTÀ NEL MONDO »

IN TRE MINUTI.."MA VOI CHI DITE CHE IO SIA?" VAN.LUCA 9-20

Cari Amici,

questa settimana non potevo che portarvi

al grande evento civile e religioso della mia

città nel 2015.

"L'AMORE PIU' GRANDE"

OSTENSIONE SACRA SINDONE 2015

Dal 19 aprile al 24 Giugno 2015.

Per 67 giorni il Duomo di Torino ha una veste nuova,

delle strutture bianche sono state posizionate difronte,

dove i visitatori passano per accedere nella Cattedrale.

 

Pensate 4600 volontari,tutte le forze dell'Ordine

Carabinieri,Polizia,Vigili del Fuoco, Finanza,

Forestale,personale medico si impegnano per

gestire l'ordine e la sicurezza di questo evento.

Metal detector e monitor registrano tutte le

immagini in diretta.

Ogni giorno si stimano 10.000 -20.000 che

visitano La Sindone.

Le prenotazioni sono arrivate oltre il Milione.

L'interesse per La SINDONE  viene da ogni parte

del Mondo.

Tanti illustri personaggi,  i rappresentanti del

governo Italiano, gli iman e responsabili delle Moschee,

i Reali di Savoia,tutta la Diocesi di Torino,

il Sommo Pontefice PAPA FRANCESCO

vengono a venerare  "IL SACRO LINO".

Nella  moltitudine di personaggi dello spettacolo,

della cultura e dello sport, nel percorso per vedere

LA SACRA SINDONE c'è tanta gente comune

cattolici,musulmani,ortodossi,buddisti,

bambini,adulti,anziani,malati.

 

La nostra visita inizia da qui.

Adesso capirete il perchè...

 

La storia inizia nel XIV sec. a Parigi.

Nel 1506 Papa Giulio II approva il culto e l'uffizio religioso .

Nel 1578 Emanuele Filiberto la trasferisce a Torino

per permettre il pellegrinaggio a piedi

dell'Arcivescovo di Milano Carlo Borromeo.

La SINDONE  viene deposta presso la Cappella

dell'odierna

Real Chiesa di San Lorenzo, che ne custodisce

una copia.

L'ingresso per la visita è dai Giardini Reali,

dopo un percorso a piedi si entra nella Cattedrale

di San Giovanni Battista.

 

 

Si è accolti da una prelettura.Molti volontari

durante il giorno si intercalano nella lettura

della preghiera scritta da Sua Eminenza 

Arcivescovo Cesare Nosiglia e potrete ascoltare

anche questi versi:

"Ecco le mani,i piedi,il costato sanguinante,

il dorso,il volto."

 

E adesso per "TRE MINUTI" si può ammirare:

 

La SACRA SINDONE è un telo di lino lungo

4,42 metri e alto 1,13.Dopo il restauro del 2002

è conservato in una teca a tenuta stagna in gas

inerte nella Cattedrale.

Nel tessuto è impressa la doppia immagine di

un "UOMO" che è stato crocifisso,coronato di

spine e trafitto al petto.

Nel 1988 si studiò la datazione con il metodo del

Carbonio C14 e risultò una data approsimativa tra

il 1260 e il 1390.

E' difficile stabilire la data per l'inquinamento e la

contaminazione negli anni.

 

Pensate 11 -12 aprile 1997 ci fu un incendio 

nel Duomo.Le immagini vennero trasmesse in

tutto il Mondo.Il Sacro Lino venne ripiegato nel 

suo scrigno e  trasferito presso la sede

dell'Arcivescovado. Sua Eminenza il Cardinale 

Giovanni Saldarini decise di trovare una 

sistemazione infallibile.Dopo il consenso di Roma,

lo scrigno venne portato in "segreto" presso  un

convento di suore di clausura della collina 

torinese.Dopo un anno,le dovute sistemazioni e

sicurezze del Duomo permisero di riportare lo 

Scrigno nella Teca nella Cattedrale.

Miei cari amici,avete capito il più grande"segreto"

della Polizia,autisti,dirigenti,sicurezza nessuno 

rivelò dove era custodita la Sindone.

Tutti avevano compreso che era l'operazione

piu importante della storia : Il Lenzuolo che 

avvolse il corpo di Gesù.

 

Proprio in questi giorni molti studiosi e scienziati

provenienti da varie parti del Mondo,si sono riuniti

in Convegno promosso dal Centro Internazionale

di Sindologia del Santo Volto per valutare e decifrare

le origini del SACRO LENZUOLO.

 

Cari Amici,

alcuni di voi avranno avuto modo di visitarla,

altri avranno letto,visto documentari.

Oggi vi chiedo....

In tre minuti...

"Ma voi chi dite che io sia " VG.LUCA.9,20

 

A voi la parola.....LA SACRA SINDONE...

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=13200527

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 11/05/15 alle 10:58 via WEB
La sacra sinndone non è altro che la testimonianza dell'atrocità umana, miscredente e vandalica. In ogni caso, essa rappresenta il passaggio del Cristo sulla terra. Un passaggio che avviene ogni giorno, anche se in ,maniera differente. Lui esiste in ogni essere sofferente e bisognoso d'aiuto. Ma questo anche i più religiosi se ne dimenticano.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 13:16 via WEB
Hai ragione ,anche secondo la mia opinione è l'asserzione della sofferenza, di un dolore inflitto da un uomo verso lo stesso simile. Il dolore dell'uomo, quell'"UOMO" che soffre nella tortura ,nell'infamia ,nella violenza del mondo. Quel dolore che purtroppo molti nell'indifferenza dimenticano.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 13:17 via WEB
Buona giornata Laura:)P.
 
aldo.giornoa64
aldo.giornoa64 il 11/05/15 alle 11:41 via WEB
CIAO GABBIANO, COMPLIMENTI PER IL POST. UN BUON INIZIO SETTIMANA ED UN CARO ABBRACCIO ALDO.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 13:17 via WEB
Ciao Aldo. Grazie.Buona settimana a te.)P.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/05/15 alle 12:10 via WEB
Nemmeno una "brochure" approntata all'uopo dagli organizzatori sarebbe stata così esaustiva e interessante. L'esposizione della "Sacra Sindone" è un avvenimento eccezionale e come tale, richiama frotte numerose di visitatori. Mia figlia è il marito saranno la settimana prossima a Torino per visitarla. Credo che si debbano cogliere tutte le occasioni per eventi di questo calibro. Grazie Patty, ancora un servizio per la comunità, reso con doverosa puntualità. Bun giorno cara.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 13:28 via WEB
L'evento dell'Ostensione della Sacra Sindone merita di essere omaggiato in tutti i suoi particolari. E' un avvenimento unico che comporta una grande risonanza mediatica in tutto il mondo. Vedrai i tuoi famigliari saranno stupiti e meravigliati da quell'immagine. Perchè sai quante Ostensioni sono state fatte? Pensa negli ultimi 30 anni,6 Ostensioni. Allora ci si chiede che cosa porta a visitarla nuovamente? Quei tre minuti sono pochi. Ma è proprio in quei tre semplici minuti che si aspira quel contatto con "L'UOMO". Colui ha creato il Mondo.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 13:29 via WEB
Grazie Carlo. Lusingata del tuo commento. Buona Giornata:)P.
 
molto.personale
molto.personale il 11/05/15 alle 12:55 via WEB
Mi piacerebbe tantissimo poterla vedere dal vivo..quell'immagine ogni volta che la guardo mi fa venire i brividi per l'emozione è come se fosse una sua carezza nel dirmi : si sono proprio io .. buona giornata mia cara ti abbraccio ^_^
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 13:35 via WEB
La mia opinione è che quell'immagine dal vivo è "particolare". Pensa l'unica parte della Cattedrale di San Giovanni illuminata da fari speciali è dove è esposta la Teca che contiene la Sacra Sindone. Sai, si può osservare qualsiasi opera nei libri, nei documentari, nel web,ma la visione reale del Sacro Telo, ti porterà a dire: Non può essere che Lui,"Gesù".
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 13:35 via WEB
Buona giornata a te mia cara Grazia.:)P.
 
g1b9
g1b9 il 11/05/15 alle 16:09 via WEB
Sicuramente è un lino interessante, che ha la sua storia in certo periodo storico, che non coincide con il periodo di vita in terra di Gesù. D'altra parte molti contestano anche il periodo della sua nascita , confrontandolo i fatti storici... ma questo non ha importanza, tu vuoi sapere se sono convinta che sia davvero l'immagine di Gesù e ti rispondo molto semplicemente che tutto, in religione, ed in particolar modo nella religione cristiana è questione di Fede ed io pur essendo credente in Dio, che fa parte della mia vita privata in intimità con lui, ho molti dubbi che mi tormentano e che aumentano con l'età. Torno a dire che ci vuole Fede e la mia è molto instabile.
Felice giornata, Patty, un abbraccio ed un sorriso:) Giovanna
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 21:37 via WEB
Anche io ti espongo la mia opinione.Hai ragione,nel decorso della vita ci poniamo tante domande e abbiamo tanti dubbi.La datazione della Sindone è difficile ,neanche gli studi della scorsa settimana sono riusciti a portala a termine.Il Sacro Lino non è un semplice Lino,riporta per taluni un immagine ancora irresoluta.Quell'immagine tenue che si riesce a vedere completamente nel negativo fotografico mostra un "Uomo" crocifisso.Il suo nome non è altro che il racconto dei quattro Vangeli.A riguardo della Sindone la più semplice domanda è : A quale epoca risale?Tutte le domande che ci poniamo saranno sempre complesse e talvolta incomprensibili.L'unica certezza è il nostro ostentare nel riscontro di una fede.Nel nostro caso nella religione cattolica.Il Sacro Lino deposto nella Teca non è solo curiosità,ma il messaggio di Fede di Dio.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 21:38 via WEB
Buona serata mia cara Giovanna :))))P.
 
iunco1900
iunco1900 il 11/05/15 alle 20:55 via WEB
ncora gli scenziati discutono se è vera o meno. Possibile mai che un panni dopo due mila anni non si sarebbe dissolto ?. Un solo rammarico che non posso vederla di persona. E' Cristo! ciao mimmo
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 21:47 via WEB
Il mio pensiero è che una qualsiasi immagine di un uomo crocifisso o di un individuo sul quale qualcuno abbia infierito sul suo corpo ,per poi riporlo in un telo, può essere paragonata alla Sindone.Anche se nessuno ha mai provato chi fosse.Molti studiosi,hanno effettuato dei test riproducendo l'immagine per riporla a contatto con un Lino.Pensa l'impronta risulta nel negativo, ma nessuna di queste immagini ottenute presenta le caratteristiche di perfezione e precisione come la Sindone.Solo "l'Uomo" per eccellenza può aver lasciato un segno indelebile all'umanita':Dio.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 21:48 via WEB
Buona serata Mimmo.
 
camnisi1943
camnisi1943 il 11/05/15 alle 21:01 via WEB
Trattasi di un fatto molto discusso ed interessante cara Patrizia, serena notte, Camillo.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 21:50 via WEB
La Sindone è l'argomento per eccellenza sia religioso che civile.Perche' nel Sacro Lino compare la presenza di Dio.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/05/15 alle 21:51 via WEB
Buona serata Camillo.:)P.
 
luce78_2
luce78_2 il 12/05/15 alle 03:35 via WEB
Non bisogna mai perdere la dignità di essere creature divine, qualunque sia la nostra sofferenza. Bisogna ricordarsi che siamo sempre più grandi del dolore che la vita può arrecarci. (Valerio Albisetti)
Ti auguro una bella giornata <br<Affettuosamente Lidia Cliccami !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 12/05/15 alle 13:29 via WEB
Grazie Lidia. Dio ne è la dimostrazione. Buona giornata :)P.
 
luce78_2
luce78_2 il 13/05/15 alle 04:43 via WEB
Anche se ciò che possiamo fare è soltanto una piccola goccia nel mare, può darsi che sia proprio quella a dare significato a questo nuovo giorno e allora..........Buongiornooooooooo
Amorevolmente
Lidia
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/15 alle 14:31 via WEB
Cara Lidia..infinite gocce formano il mare...Buona giornata:)P.
 
camnisi1943
camnisi1943 il 13/05/15 alle 15:57 via WEB
Ho sempre seguito Patrizia con tanta fede questo delicato argomento, certo sarà difficile venirne a capo, ma rimane il nostro credo di buoni cristiani. Ciao Camillo.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/15 alle 21:47 via WEB
Nessuno riuscirà mai a comprendere il tutto.Questo è il mistero della Sacra Sindone:La Fede cristiana.
 
camnisi1943
camnisi1943 il 13/05/15 alle 15:59 via WEB
Buongiorno cara amica Patrizia, eh, si, nera davvero la giornata di oggi? Speriamo in un po di sole, magari con un buon caffè, allora clicca e buona giornata, Camillo.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/15 alle 21:49 via WEB
Grazie d'immagine Camillo ..oggi è stata una giornata molto calda.
 
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/15 alle 21:50 via WEB
Grazie Camillo.Buona serata!:)P.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 13/05/15 alle 16:01 via WEB
La Sacra Sindone è il volto di Gesù dove aver subito atrocità ! Ma era nel Piano Divino !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/15 alle 21:55 via WEB
L'immagine che ho potuto vedere sia dal vivo ,che nel negativo fotografico esposto è la raffigurazione di un uomo sofferente.Quella sofferenza atroce provocata dalla crocifissione e dalle torture.Sai,nel Telo i "segni" che compaiono sono le pene che ha dovuto subire.La testimonianza di Dio che è morto nel nome della Fede.L'identica Fede che ci permette di vedere in quell'immagine: Dio.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 13/05/15 alle 16:11 via WEB
Sinceramente non sono mai andata a vederla ! Ma lo farò !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/15 alle 21:57 via WEB
Se avrai l'occasione di vederla,in quei tre minuti rimarrai completamente immersa nel Sacro Lino.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/15 alle 21:57 via WEB
Buona serata Lucrezia:)P.
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/15 alle 17:35 via WEB
Ciao Patty, la morte dell'Uomo della Sindone è avvenuta certamente in seguito ad una serie di torture ed al supplizio della croce, come dimostrano con evidenza le ferite lasciate dai chiodi nei polsi e nei piedi. Da parte dei cristiani, poter dimostrare che quel telo sia autentico (che risalga cioè ai tempi di Pilato) non dimostra comunque che il cadavere avvolto fosse quello di Gesù. Ho letto anche che l'insieme di questi segni rimanda in modo assai preciso alle modalità descritte nei Vangeli per l'esecuzione di Gesù Cristo. Mi dispiace non poterla vedere, Torino è troppo lontano da dove vivo, una buona serata.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/15 alle 22:08 via WEB
Se supponiamo che il corpo impresso nel Sacro Lino non sia quello di Dio,rimangono sempre i "segni". I "segni" di chi ha subito le pene,evidenziate nell'esposizione di tutti e quattro i Vangeli.Sono i "segni" impressi dai chiodi,dalle spine della corona,del costato trafitto che permettono alla nostra fede cattolica di credere che è Dio.Pensa per tre volte ,nel corso della storia,il Sacro Telo,è stato incendiato.La più recente è avvenuta nel 1997.Dai giornali avrai potuto leggere che l'incendio ha creato ingenti danni alla Capella del Guarini e a Palazzo Reale.Parte delle strutture sono andate distrutte ,ma nella Cattedrale dove era conservata la Teca,le fiamme non sono arrivate.Qualsiasi altro Telo sarebbe andato distrutto...
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/05/15 alle 22:10 via WEB
Ciao Nina..Sicuramente faranno altre Ostensioni,un giorno riuscirai a vederla.Buona serata.:)P.
 
giovanni.gervasini
giovanni.gervasini il 14/05/15 alle 00:01 via WEB
Buona sera Patty, mi sono da poco staccato dal sito dove poter prenotare la visita ma purtroppo il periodo in cui avrei potuto partecipare è quasi completamente prenotato a dimostrazione del grande interesse e afflusso. Il mese di giugno offre pochi spazi di prenotazione (alle ore 7..8 di mattina), pertanto penso che dovrò rimandare la cosa alla prossima occasione. Mi sono letto un pò di messaggi dei tuoi lettori e le tue relative risposte, il tutto molto interessante; non ero così informato sull'argomento pertanto te ne rendo merito. Grazie e buona notte. Gianni
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/05/15 alle 10:11 via WEB
Sicuramente è un evento che riporta migliaia di fedeli e cittadini da ogni parte del mondo. Molte persone si lamentano, ma la prenotazione è necessaria sia per l'affluenza che per motivi di sicurezza. Se vuoi un consiglio, viste le temperature di questi giorni, la visita ideale sarebbe proprio al mattino presto. Oppure potresti sempre recarti all'Ufficio Informazioni vicino alla Cattedrale. La visita si può anche effettuare non da vicino dall'ingresso principale o qualcuno potrebbe avere disdetto.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/05/15 alle 10:12 via WEB
Grazie a te della visita.Buona giornata Gianni.)P.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 14/05/15 alle 00:19 via WEB
Dolce notte Gabbiano ^-^
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/05/15 alle 10:13 via WEB
Buona giornata a te...Lucrezia :)P.
 
luce78_2
luce78_2 il 14/05/15 alle 01:49 via WEB
Una delle cose più difficili nella vita è distinguere quella linea sottile che separa la speranza dall'illusione.
Una linea che il cuore oltrepassa spesso, nonostante i richiami della ragione.
Ma la speranza è una necessità e l'illusione il prezzo da pagare.
Cliccami
Lidia
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/05/15 alle 10:15 via WEB
Cara Lidia...sono favorevole alla speranza...non penso mai all'illusione. Buona giornata :)P.
 
medusaurticante
medusaurticante il 14/05/15 alle 02:16 via WEB
La questione dell'autenticità della Sacra Sindone continua ad alimentare certezze e dubbi.E' una questione di fede,più che di sicurezze scientifiche. Sono molte le coincidenze che portano gli studiosi ad ipotizzare che il Sacro Lino possa essere quello in cui è stato avvolto il corpo di Gesù deposto dalla croce.In ogni caso, sarebbe evidente che le impronte siano quelle lasciate dalle ferite di un uomo crocifisso. All'epoca di Gesù questa esecuzione era consueta per i condannati a morte.Sulla Sindone vi è,comunque,impresso il documento silenzioso di un'immensa sofferenza umana. Non è poi così difficile credere che i segni di quelle ferite, di quell'immenso dolore, siano appartenuti ad un uomo che, nell'atrocità del suo calvario, ben rappresenta l'immagine del Cristo.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/05/15 alle 10:28 via WEB
Penso che nonostante le più sofisticate tecniche, nessuno sarà mai in grado di confermare la concretezza del Sacro Lino. La ricerca di un immagine che riporta i "segni" di particolari torture. Come ben tu conosci, il nome deriva dal latino o dal greco, il significato con il quale i Vangeli abbinano il Lenzuolo dove è stato avvolto Gesù. Nelle altre lingue non cambia. Fanno ugualmente citazione a Gesù. Come può un immagine rimanere impressa per così tanto tempo? Quale sarà l'epoca esatta? Penso che il riscontro della scienza ci lascerà sempre dei dubbi.La liceità sarà sempre il culto della Sindone, quello che noi vediamo in quell'immagine offuscata.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/05/15 alle 10:29 via WEB
Buona giornata mia cara Med..:)P.
 
laura1953
laura1953 il 14/05/15 alle 15:55 via WEB
Ciao Patty,un abbraccio, un bacio e l'augurio di un dolce pomeriggio ed una serena serata.. Laura CLICCA
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/05/15 alle 16:59 via WEB
Grazie Laura. Buona serata :)P.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 14/05/15 alle 16:49 via WEB
Gabbiano ti auguro un dolce pomeriggio ^_^
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 14/05/15 alle 17:00 via WEB
Grazie.Buona serata a te Lucrezia:)P.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 15/05/15 alle 01:36 via WEB
Però devo scriverti una cosa !
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 15/05/15 alle 01:36 via WEB
La Chiesa non mi piace affatto !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/05/15 alle 11:25 via WEB
Ti espongo il mio parere in merito alla Chiesa.ART.19 della Costituzione Italiana sancisce: "Tutti hanno diritto di professare la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purchè non si tratti di riti contrari al buon costume". Io ti aggiungo, ognuno di noi è libero di scegliere la propria religione e le istituzioni ecclesiastiche correlate.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 15/05/15 alle 01:37 via WEB
Credo solo in Don Gallo !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/05/15 alle 11:30 via WEB
Anche a me piace Don Gallo," il prete di strada", il prete dei Ragazzi. Nonostante le critiche Don Gallo rispettava la struttura e le discipline delle leggi ecclesiastiche. Ti riporto una sua semplice frase:" A volte nella Chiesa ci sarebbe bisogno di grande Silenzio".
 
luce78_2
luce78_2 il 15/05/15 alle 04:12 via WEB
«La gioia non è nelle cose, è in noi». Richard Wagner Un abbraccio x un sereno sabato....da me soffia un forte scirocco!!
Lidia
 
luce78_2
luce78_2 il 15/05/15 alle 04:52 via WEB
ops...venerdì---colpa del vento che mi ha confusa la mente !!
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/05/15 alle 11:32 via WEB
Non ti preoccupare Lidia...La gioia è venerdì...sabato...tutti i giorni! Buona giornata:)!
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 15/05/15 alle 09:16 via WEB
Buongiorno Patty ho fatto un viaggio straordinario leggendoti e ti dirò che ho avuto anche i brividi. Il sacrificio del segreto per aver custodito in un luogo sacro la sacralità di un telo che parla di storia, di sofferenza, di amore ma anche di atti disumani del tempo fa della storia anche il nostro presente e probabile futuro. Un abbraccio grandioso per te amica cara.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/05/15 alle 11:38 via WEB
Ti scrivo la mia opinione..Nella Sacra Sindone c'è il messaggio parallelo tra l'immagine impressa e la sofferenza della vita di Gesù. La visione reale, che si può vedere nella Cattedrale, ci riporta anche nella storicità esposta nei Vangeli e alla semplice domanda dell'origine. Il Sacro Lino è approfondire tutti i contenuti di sofferenza ,tutte le ricchezze dell'amore impressi in quest'immagine. La Sacralità del mistero che noi attribuiamo non è altro che la "Fede".
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/05/15 alle 11:40 via WEB
Buona giornata e un abbraccio a te mia cara Serenella!!:)
 
nina.monamour
nina.monamour il 15/05/15 alle 12:34 via WEB
Buongiorno Patti, passo per augurarti un lieto e spensierato fine settimana, un sorriso.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/05/15 alle 09:41 via WEB
Buon giorno Nina...ti ringrazio buona settimana.:)P.
 
molto.personale
molto.personale il 15/05/15 alle 14:26 via WEB
Armonia nel cuore in questo weekend..baci baci ^_^
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/05/15 alle 09:42 via WEB
L'armonia è la bellezza del cuore. Buona settimana a te.:)P.
 
luce78_2
luce78_2 il 16/05/15 alle 04:11 via WEB
Ogni giorno abbiamo almeno una cosa importante da fare : sorridere !
Sorridere ad un'altra opportunità per provare ad essere felici ... cliccami Patty cara Ti auguro un felice fine settimana!!!
Lidia
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/05/15 alle 09:45 via WEB
Il sorriso è una delle priorità della giornata:)P. Una felice settimana Lidia!
 
laura1953
laura1953 il 16/05/15 alle 12:54 via WEB
Ciao Patty,ti auguro una bellissima giornata e uno splendido Weekend ! un abbraccio affettuoso..Laura CLICCA
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/05/15 alle 09:46 via WEB
Grazie Laura.Buona settimana :)P
 
Butturfly66
Butturfly66 il 16/05/15 alle 18:27 via WEB
ciao Patty...il tuo racconto mi ha affascinato, e le considerazioni le ho condivise...per rispondere alla tua domanda, devo dirti che malgrado tutti i dubbi che la scienza (com'è giusto che sia) ha, malgrado la possibilità che il corpo avvolto non sia stato quello di Gesù, per me che ho fede (e quella non si vede, non si sente, e non si tocca) rappresenta ciò che Lui può aver vissuto, il dolore provato, l'intensità di un volto vero...spero un giorno di poterla ammirare di persona, perché ho la certezza di poter vivere un intensa emozione, come essere umano ma soprattutto come cristiana...un caro saluto butty.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/05/15 alle 09:55 via WEB
Il mio parere è simile al tuo. Le ricerche scientifiche di questi anni hanno cercato di dare una datazione alla Sindone, ma tutto rimarrà inspiegabile. L'unica certezza sono i Vangeli. Nessuno nella storia corrisponde all'immagine impressa nella Sindone, se non Gesù. In quella immagine tenue, che nel negativo fotografico identifica un "Uomo" e la sofferenza di una morte. Non ci crederai, eppure nella visione reale della Sacra Sindone, anche i più scettici o appartenenti alle altre religioni, rimangono meravigliati e nel Silenzio osservano.. Penso che se non fosse impressa l'immagine di Gesù non ci sarebbe tutto questo mistero, tutta questa affluenza. Perchè quel mistero non riconduce altro che alla Fede. Vedrai in quei tre minuti..non avrai dubbi.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/05/15 alle 09:56 via WEB
Un caro saluto a te e famiglia mia cara Butty:)P.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 18/05/15 alle 20:10 via WEB
Gabbiano dolce notte ^-^
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 19/05/15 alle 15:16 via WEB
Buona giornata a te Lucrezia:)P.
 
molto.personale
molto.personale il 19/05/15 alle 15:11 via WEB
Emozioni ed incanti in questo martedì..un abbraccione ^_^
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 19/05/15 alle 15:16 via WEB
Un emozione di un saluto a te Grazia.Buon pomeriggio :)P.
 
donadam68
donadam68 il 19/05/15 alle 16:47 via WEB
il mistero, la fede, un volto e poi solamente ciò che il nostro cuore fermamente crede :)D
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/05/15 alle 14:44 via WEB
Il mistero della Sacra Sindone non è altro che la nostra Fede.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/05/15 alle 14:45 via WEB
Buona giornata Do...:)P.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 19/05/15 alle 20:23 via WEB
Don Gallo Era un Grande !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/05/15 alle 14:47 via WEB
Don Gallo scrisse: "A me non interessa chiedervi se siete o non siete credenti, vi chiedo però se siete credibili. E' questo che un giorno Dio chiederà a ciascuno di noi".
 
   
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 20/05/15 alle 17:00 via WEB
Se siete credibili ! Si l'ha detto !
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/05/15 alle 14:48 via WEB
Concordo il tuo pensiero.Buona giornata Lucrezia :)P.
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 19/05/15 alle 21:40 via WEB
No comment. Passata x un saluto.dolce notte.
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/05/15 alle 14:49 via WEB
Buona giornata a te Francesca :)P.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963