Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« Catanzaresi in campoTorano, Raimondo vs Cariati »

Presentato "Forse non torno"

Post n°802 pubblicato il 22 Agosto 2014 da massimo.maneggio
 

con preghiera di pubblicazione e ampia diffusione

 

COMUNICATO STAMPA

È stato uno straordinario successo di pubblico e di critica l’atipica presentazione dell’opera prima dello scrittore calabrese Giovanni B. Algieri Forse non torno”, edito da Falco Editore, presentato nell’incantevole cornice del medievale Castello Ducale di Corigliano Calabro. Nonostante all’orizzonte il tempo non preannunciasse niente di buono, una folla copiosa e interessata è giunta all’evento, organizzato per l’occasione in chiave moderna e leggera per presentare alla Calabria il romanzo di un giovane talento della nostra terra. Ad impreziosire la serata alcuni amici dell’autore, gli attori Ester Pantano, Monica D’Antonio e Gianni Gallina, che si sono esibiti in un emozionante reading di brani inclusi nel libro, intervallati dal pregevole canto di Francesco Agrippino e da suggestive musiche, eseguite con l’apporto di una fisarmonica e della chitarra del maestro Salvatore Pucci. Tre le letture interpretate, estratti dai brani “La valigia gialla”, “L’Isola dei Passanti” e l’”L’ultimo caffè”, e alternati dall’esecuzione di brani musicali e da brevi monologhi sulla storia della comunità italiana a Londra, sulla nuova dittatura venezuelana e sul patto generazionale e sulla lotta generazionale. “Forse non torno” è un romanzo di cinque brevi storie che parlano di giovani meridionali che decidono di partire o di restare. Uomini e donne che riscoprono nelle loro origini i pregi e i difetti del loro modo di essere e di pensare, quindi di guardare il mondo. La Calabria è d’improvviso un nuovo luogo della mente che confina a nord con Trento, ad ovest con il Venezuela, a sud con Roma e ad est con l’Isola dei Passanti: l’isola dove tutti vogliono andare ma dove nessuno vuole restare. Forse anche per queste ragioni, sono stati moltissimi ed entusiasti i giovani accorsi allo speciale evento notturno posto ai piedi della torre dello jonico white castle. Futuri lettori che, dopo aver ascoltato la lettura di alcuni passaggi significativi del libro, hanno acquistato senza indecisione alcuna il romanzo, scegliendolo per una veloce lettura di fine estate, certi del piacere che offre, a chi la sceglie, questa prima opera libraria del giovane Algieri. Il romanzo, da oggi in moltissime librerie italiane e punti vendita autorizzati, è acquistabile anche on-line nella versione eBook, attraverso i canali di Mondadori Store, Amazon e BookRepublic. La versione cartacea, invece, si può acquistare anche attraverso i consueti canali di IBS e Falco Editore. Giovanni B. Algieri ha solo 25 anni, si è laureato alla Luiss Guido Carli di Roma in Scienze di Governo e si è specializzato in Nuove Professioni Digitali presso il Sole24Ore. Ha scritto per diverse testate on line e dal 2011 scrive e gestisce il blog lazzeccagarbugli.com dove tratta, anche attraverso videointerviste, tematiche culturali e sociali quali: Mezzogiorno, malaffare, emigrazione giovanile e approfondimenti sui nuovi cervelli in fuga. È autore e interprete della webserie Disoccupascion, Terroni fuori sede, realizzata dal gruppo dei The Solati.

 

 

 

Corigliano Calabro - 21 agosto 2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963