Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« Basta con il degrado, si...Bologna-Crotone 1-0 »

I problemi non vanno in vacanza

Post n°1153 pubblicato il 22 Agosto 2016 da massimo.maneggio

Anche nel periodo in cui le famiglie bisignanesi dovrebbero godersi il clima feriale e l’approssimarsi della festa di Sant’Umile, i problemi della nostra Città non vanno in vacanza, anzi diventano più gravi e seri.

A cominciare dalla mancanza dell’acqua corrente (spesso inquinata) che rende funesto il periodo estivo e mortifica i bisignanesi che, dopo aver ascoltato mille promesse su tale questione, vedono ancora irrisolto questo annoso problema.

Per non parlare poi della sicurezza pubblica, vista la preoccupante frequenza di atti criminosi (incendi di autovetture, furti presso abitazioni e attività commerciali) che sono diventati sempre più diffusi e pericolosi. Riteniamo che la questione della sicurezza e della legalità, debba fare un salto di qualità: auspichiamo che le forze dell’ordine siano sostenute con sempre maggiore forza dalle istituzioni a tutti i livelli.

Dobbiamo insistere, inoltre, sulle diverse rotture della rete fognaria che, nonostante le segnalazioni, rimangono irrisolte per lunghi periodi, rendendo malsane le zone interessate.

Non per ultimo il problema degli incendi dolosi che negli ultimi giorni hanno devastato diverse zone del territorio mettendo a repentaglio, oltre che la flora e la fauna, l’incolumità dei residenti.

In particolare, segnaliamo la situazione in contrada Muccone (a valle del bacino idrico), dove un recente incendio doloso ha reso ancor più pericolosa una criticità ambientale: rifiuti pericolosi, eternit, gomme, materiali vari di scarto, elettrodomestici, etc etc, lasciati alle fiamme che hanno distrutto e inquinato una zona di interesse naturalistico ed agricolo!!!

Chiediamo, quindi, con forza a tutte le istituzioni preposte di intervenire immediatamente sulle questioni sollevate in maniera da bonificare il nostro territorio e tutelare la salute dei cittadini.

 Movimento popolare per Bisignano

 

Bisignano, 22 Agosto 2016

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963