Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 02/11/2014

 

90° minuto, puntata del 2 novembre 2014

Post n°845 pubblicato il 02 Novembre 2014 da massimo.maneggio
 

Decima giornata di Serie A, con 90° minuto e la solita banda a corredo. Marco Mazzocchi e Jacopo Volpi evitano qualche ricamo di troppo, Tiziano Pieri capisce che soltanto nei “Tempi Supplementari” ha diritto al tavolo buono, e gli ospiti Giuseppe Galderisi e Francesco Colonnese sanno che in due ore devono trovare stimoli e capricci. Gli anticipi, tre in tutto, sono il motore di partenza. Mazzocchi sbaglia ad attribuire la paternità del servizio di Napoli-Roma 2-0: non è di Stefano Mattei (al quale tocca Parma-Inter 2-0, e gli tocca sempre il sabato sera) ma di Marco Lollobrigida, che nomina come peggiore in campo Francesco Totti e viene pure bacchettato in studio. Uno strano effetto mi pervade nel sentire Federico Calcagno, dotato di pause d’interpunzione, per Empoli-Juventus 0-2. Sembra quasi un nastro riavvolto al rallentatore. C’è la sigla e arriva anche un curioso frame dal passato: Emanuele Giacoia confondeva Paolo Valenti con Gianni Ameri. Un altro ricordo arriva da Lamberto Sposini che da Perugia raccontava dell’arbitro Lattanzi che si era mangiato un’arancia per stemperare gli animi.

di gennaroFinalmente è il tempo dei gol, vabbè delle sintesi. Per Dario Di Gennaro, il primo a intervenire in diretta, uso un solo aggettivo: unico. Perché commenta una partita da zero come Chievo-Sassuolo 0-0, dove l’arbitro termina «l’agonia del pubblico» e soprattutto il buon Di Gennaro auspica questa benedetta riforma dei campionati per riportare la Serie A in un formato decente, ovvero a diciotto o, meglio ancora, a sedici squadre. Scoppia l’esultanza di tutti, smorzata dalla palla di giudizio data da Alberto Rimedio per Torino-Atalanta 0-0. Generoso lui e sorridente Franco Lauro, che torna dopo qualche giornata d’assenza. Sciarpa d’ordinanza per Udinese-Genoa 2-4, lo colloco secondo tra i migliori degli inviati, e sapete quanto mi costa tutto ciò. Gianni Cerqueti per Sampdoria-Fiorentina 3-1 chiude la prima parte, riaperta dall’immancabile musicarella rockettara con il riepilogo dei gol nonché Alessandro Antinelli, il primo che apre i “Tempi Supplementari”, quelli di Rai 2, con le news su Milan-Palermo.

Passando su Rai Sport 2 si nota, intanto, che il programma sarà sempre introdotto dai cani che corrono in una competizione del settore, quasi come se fosse un messaggio subliminale. Appare anche un imprevisto servizio sulla Lega Pro, da Matera giunge al microfono Antonio Canonaco (forse ho sbagliato il nome del cronista lucano, chiedo scusa in anticipo) e si citano anche i posticipi di Serie B, Latina-Frosinone 1-4 e Varese-Modena 2-1. Due i servizi sul lunedì malato della massima serie, grazie a Gianni Bezzi per Lazio-Cagliari e un Giacomo Capuano che si supera per Cesena-Verona, nell’iniziare il servizio parlando della luce del sole, per una partita che è fissata al lunedì (ricordiamolo sempre) per le 19. Un ultimo dato di fatto è dato dalla mancanza assoluta di Hd. Questa domenica è stata dedicata a una diretta sul teatro di Eduardo De Filippo, ma in precedenza era appannaggio di “Domenica In”. Ovviamente, la Rai compra i diritti del calcio per mandare Paola Perego e Pino Insegno in Hd. Eh…….

Massimo Maneggio

 

Per rivedere la puntata del 2 novembre 2014: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90-minuto-7b9a45ce-8b1a-415a-8ad8-ae64a8ae3e7b.html

 Tempi supplementari: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90minuto-supplementari-a508e05a-0cec-44a6-acd6-1ef99ac69185.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963