Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 30/11/2014

 

90° minuto, puntata del 30 novembre 2014

Post n°865 pubblicato il 30 Novembre 2014 da massimo.maneggio
 

Un 90° minuto tornato a livelli più accettabili nel minutaggio ha salutato il mese di novembre. Con Marco Mazzocchi più indecifrabile del solito, non trovando parole adeguate per la Lazio, e Jacopo Volpi ormai in pieno clima da bar, gli ospiti sono il tifoso rossonero Gianluca Zambrotta e Michele Paramatti, che per “bravitù” partecipa, dicendo anche delle cose intelligenti. Sono saltate le copertine di Enrico Testa (due indizi fanno una prova) e Tiziano Pieri compare ormai solo al minimo indispensabile. E forse è meglio così.

90°minuto serie AI collegamenti partono, come consuetudine, con gli anticipi. Vai con Sassuolo-Verona 2-1 e un Cristiano Piccinelli che si meraviglia della classifica degli emiliani. Stefano Mattei in Chievo-Lazio 0-0, invece, è troppo duro con Filip Djordjevic e magnanimo al massimo con Alvaro Bizzarri, dove ne sottolinea le sette presenze con il Real Madrid (rimanendo in Spagna, sono commentati anche gli scontri accaduti nella capitale, lì si gioca comunque).  Una pietra miliare è Empoli-Atalanta 0-0 per Franco Lauro, che fa un commento più lungo della gara. Il migliore è Dario Di Gennaro, presentato come il maestro severo da Mazzocchi. Invece, è bravo a mostrare Palermo-Parma 2-1 quasi come una normale partita di calcio. Alberto Rimedio è il dottorino per Cesena-Genoa 0-3, viene beffato nel commento da chi rideva sottobanco e da chi aveva creato uno sfondo da post doccia. Gianni Bezzi in Cagliari-Fiorentina 0-4 mantiene il suo aplomb, in una gara dove i gol sbagliati entreranno nei libri di manualistica. I frame dal passato ci ricollegano a un classico Luigi Necco e a Roberto Scardova (quello con i baffoni rossi) sovrapposto da Bologna. Milan-Udinese 2-0 per Gianni Cerqueti è un gingillo, così come i “Tempi supplementari” versione last-minute, in cui mancano i gol col sottofondo di Steve Rothery. La questione si sposta sulla moviola di Milano, mentre Alessandro Antinelli si ricollega per Roma-Inter cambiando sfondo, mollando così il precedente chromakey. Paolo Paganini anticipa qualcosa su Sampdoria-Napoli mentre, udite udite al miracolo, si parla anche di Serie B, e tocca ad Antonio Farné fare il commento di Bologna-Bari 2-0 anticipo di pranzo cadetto. E pensare che Juventus-Torino, decisa da Andrea Pirlo per il 2-1 finale, è stata lasciata sul pareggio…anche se  è da dieci e lode il ricordo finale per Klas Ingesson.

Per completare il breve giro dei recentissimi ricordi, citiamo Marco Fantasia, un solo collegamento da Novara ma tanta sostanza. A breve saranno ripescati Francesco Rocchi, Fabio Pietroiusti e Fabrizio Tumbarello.

Massimo Maneggio

Per rivedere la puntata di 90°minuto del 30 novembre 2014:

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90-minuto-83dbfccb-1461-426d-8104-f6bfece057b5.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

volley Bisignano, solo un punto a vibo

Post n°864 pubblicato il 30 Novembre 2014 da massimo.maneggio

Comunicato stampa

 

Sfiora il colpo la Consuleco Volley Bisignano, che si arrende soltanto al quinto parziale contro la Tonno Callipo nel torneo di Serie C maschile calabrese. Partita vissuta a fiammate dalle due squadre, dove i vibonesi hanno sfruttato il fattore campo mentre i bisignanesi hanno comunque fatto vedere buon gioco e determinazione. Nel primo parziale l’equilibrio è mantenuto sino al 16 pari, da lì in poi il Callipo ha accelerato portando a casa il set. La Consuleco, però, ha dalla sua la capacità di non mollare e lo dimostra al cambio campo, raggiungendo il pareggio dei parziali con il 25-20. Nel terzo set, invece, bisignanesi superlativi nel conquistare il parziale sul 25-6, dove trova posto in squadra anche il libero Alessandro Pignataro. Vibo, però, ha il merito di non mollare e riporta il risultato in parità al quarto gioco (nonostante una buona rimonta bisignanese), prima del colpo decisivo al quinto set. Un punto per la Consuleco, quindi, e in settimana i ragazzi bisignanesi si prepareranno in vista del match interno contro il Roccella. La gara di Vibo è stata senza dubbio emozionante per Mario Esposito, ex di turno che da queste parti ha appreso tanti segreti dai campioni di Serie A1: «Rivedere un luogo che ti ha dato le migliori soddisfazioni, che ti ha cresciuto e modificato a livello umano, sportivo, e a cui devi tanto, fa certamente piacere. Faccio i migliori complimenti a mister Chirumbolo perché ha saputo riformulare una squadra all’altezza dei suoi piani e ripartire con un nuovo ciclo!». Sul momento della Consuleco: «Siamo in netta crescita, con tanto lavoro da affrontare, ma sono comunque contento - Esposito  conferma -, non ci poniamo ovviamente obiettivi, visto che scaramanticamente parlando l’anno scorso alla lunga si è vista un’altra squadra, partendo con il freno a mano tirato. Cercheremo tutti di lavorare in palestra e raggiungere grandi obiettivi»

Ufficio Stampa

 

Volley Bisignano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963