Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 08/02/2015

 

90° minuto, puntata del 8 febbraio 2015

Post n°905 pubblicato il 08 Febbraio 2015 da massimo.maneggio
 

untata gradevole di 90° minuto, a commentare il ventiduesimo turno di Serie A. Marco Mazzocchi e Jacopo Volpi, ormai, hanno creato un clima misto tra l’allegria del bar e le rigidità casermesche, mentre gli ospiti sono Angelo Di Livio (meravigliose le sue giacche di flanella) e Ciccio Colonnese dal gel abbondante. Qui il mistero è creato dal “geometra” Adriano Galliani sulle prospettive del primo gol di Carlitos Tevez in Juventus-Milan 3-1. Oltre a ribadire l’ovvietà, ovvero che lo stile Milan si conferma ancora una volta (se parla Galliani, scudiero del padrone, di registrazioni televisive siamo al colmo…), è giusto ribadire anche la saggia analisi di Tiziano Pieri, moviolista capace di dire la verità: il gol c’è, arrivederci a tutti.

La gara è analizzata in tre servizi di discreta qualità, prima Stefano Mattei sulla partita nuda e cruda, poi Angelo Oliveto per la sponda Milan e Francesco Marino, infine, si occupa dei dintorni di Vinovo. Prima ancora, Gianni Bezzi su Verona-Torino 1-3 registra gol e solidità granate.

Primo stacco e primo rientro dalla pubblicità, nel mostrare Carlo Nesti intento a raccontare lo scudetto juventino del 1986 conquistato dopo un match contro il Milan. All’attualità abbiamo un Fabrizio Failla contento per Fiorentina-Atalanta 3-2, dove i bergamaschi sono definiti come «giano bifronte» e lui, tutto contento, mangia a cuor leggero dopo la gara. Giacomo Capuano ha difficoltà nel mettere insieme azioni degne per Empoli-Cesena 2-0, mentre Giuseppe Galati è l’intruso del feudo di Paolo Paganini: Sampdoria-Sassuolo 1-1 la commenta lui, e non entusiasma. Il Sassuolo, poi, è difeso da Colonnese e Di Livio. Altra pausa e ci ritroviamo Maurizio Calligaris nel commentare all’epoca Udinese-Napoli, quando si affrontavano Zico e Diego Armando Maradona. Nel match a campo invertito, Alberto Rimedio è il migliore degli inviati per Napoli-Udinese 3-1, secondo a lui solo il Gianni Cerqueti di Cagliari-Roma 1-2.

Ai “Tempi supplementari” di Rai 2 sono tutti in veste di burloni, tra le sedie prospettiche di Pieri e Di Livio, così come Alberto Rimedio costretto a bagnarsi in quel di Napoli. Alessandro Antinelli con la barba dà le formazioni di Inter-Palermo, mentre Volpi dà scherzosamente la colpa al giardiniere dello “Juventus Stadium” per il caos creato. Mazzocchi definisce la coppia difensiva del Verona, ovvero Rafa Marquez/Rafael Marques, come «la peggiore degli ultimi quarant’anni di Serie A». Dimentica l’Ancona del 2003-2004…

C’è attesa per lo sbarco su Rai Sport 1, a causa della finalissima di Coppa Italia di Serie A2 volley, dove la Tonno Callipo Vibo si è imposta al fotofinish sul Potenza Picena per 3-2. Dalle 19.50 alle 20.15, quindi, c’è il tempo per godersi Franco Lauro sul posticipo di lunedì Lazio-Genoa, nonché qualche altra perla di moviola, oltre all’annuncio di Ternana-Brescia 2-1. Vi dovevo il commento della scorsa settimana, ma già nel dire che Beppe Dossena ha parlato del suo stile tattico in Africa e del paragone Mario Somma-George Clooney…possiamo chiudere qua.

Massimo Maneggio

Per rivedere la puntata di 90° minuto del 8 febbraio 2015: 

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90minuto-b1958ae7-ba3e-459f-b8cd-ddbb91ca9fab.html

“Tempi supplementari”: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90minuto-tempisuppl-10f9e689-3f33-4b47-919f-a5b6cc61511f.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Consuleco si impone a Praia

Post n°904 pubblicato il 08 Febbraio 2015 da massimo.maneggio
 
Tag: volley

Comunicato Stampa

Dopo il 3-0 di Roccella ne arriva un altro in campionato, questa volta contro il Praia. La Consuleco Bisignano ha preso confidenza anche in trasferta con i risultati rotondi. Nel primo set, dopo un iniziale incertezza, la squadra bisignanese prende il largo sino al 25-20. Nonostante il parquet “pesante” (la Consuleco conquistò, qualche settimana fa, la semifinale di Coppa Calabria a discapito del Praia), la squadra di Bisignano mantiene la concentrazione e porta a casa anche il secondo set con un bel 25-21 in proprio favore. Arriva una flessione nel terzo gioco, quando il Praia allunga di dieci punti inizialmente, ma la reazione della Consuleco è straordinaria, arrivando al 16 pari e poi tirando la volata sino all’ultimo 25-23. Tre punti di sostanza, quindi, per il gruppo allenato dal sagace Roberto Lionetti: «Partita finalmente giocata con ottima concentrazione sin dal primo punto da parte di tutti - afferma il mister – abbiamo concesso poco al Praia, sbagliando poco in ogni fondamentali. Abbiamo tirato su palloni importanti in difesa e nel terzo set fornito una grande prova di forza. Questa partita spero ci indirizzi una volta per tutte sul binario giusto da qui alla fine del campionato».

 

Ufficio stampa volley Bisignano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Corigliano fuori da Coppa Italia

Post n°903 pubblicato il 08 Febbraio 2015 da massimo.maneggio
 
Tag: volley

COMUNICATO STAMPA

Caffè Aiello Corigliano 1

B-Chem Potenza Picena 3

parziali: 16-25, 25-21, 22-25, 12-25

Caffè Aiello Corigliano: Tomasello 4, Izzo 4, Banderò 19, Menicali 5, Taliani (L), Hrazdira 16, Mariano 9, Lavia, Calonico 3, Walker 2, Colarusso, Casciaro (L) Ne. All. Ricci

B-Chem Potenza Picena: Polo 9, Bonami (L), Partenio 2, Moretti 22, Tartaglione 10, Diamantini 10, Casoli 8, Alikaj NE, Miscio, Segoni NE, Quarta 3, Gemmi (L) NE. All. Graziosi

Arbitri: Lot e Saltalippi

NOTE: durata set 26', 33', 32', 25'. Tot. 1H e 56'. Ace 4/6. Muri punto 11/11. Percentuale in attacco 38% / 46%. Percentuale in ricezione 28% / 32%. Spettatori 2000 ca.

La B-Chem Potenza Picena passa per 3-1 sul tappeto tricolore del PalaTricalle e conquista l'accesso alla finalissima della Del Monte Coppa Italia d'A2 in programma domani (ore 17, diretta RaiSport1). I due tecnici schierano i “sette” attesi e si parte con grande enfasi sia in campo che sugli spalti, dove le due tifoserie alternano cori e colori in favore dei propri beniamini.

Nel primo set gioca meglio la formazione di coach Graziosi che, dopo aver concesso i primi punti alla formazione calabrese (4-2), ritrova subito il bandolo della matassa e e ribalta la situazione (4-7). Il vantaggio di Potenza Picena aumenta fino al 6-12 che porta al primo time-out tecnico del match, con la Caffè Aiello che subisce troppo l'iniziativa dell'ex Tartaglione e la giornata positiva di Casoli e Moretti. I marchigiani corrono quindi via sul 13-21 e poi vanno a chiudere facilmente il set per 16-25. Nel secondo parziale la gara prende il verso rossonero. Sul turno dell'opposto brasiliano, Corigliano si porta sul 9-6, salvo poi allungare sul 12-7 grazie ad un errore in attacco di Tartaglione (confermato anche dalla novità del video ceck). Sul 20-12 è ormai chiaro che il set è in mano ai calabresi, che poi difatti se lo aggiudicano per 25-21 con un muro di Hrazdira. Nel terzo set c'è equilibrio fino al 9-12 in favore di Potenza Picena, che tenta l'allungo. Corigliano recupera fino al 15-14, che induce Graziosi al time-out, ma poi con un muro di Moretti la formazione marchigiana fa 16-19 e allunga nuovamente. Banderò riavvicina Corigliano (20-21), ma è solo un'illusione, poiché a seguire Ortona chiude il set 22-25. Da segnalare il punto del 20-22 in favore di Ortona, inizialmente fischiato nel verso opposto dall'arbitro Lot (che non aveva visto un'invasione di Banderò a muro) e poi riassegnato a Potenza Picena dopo il video ceck. Nel quarto set Corigliano praticamente non gioca più. La formazione di Ricci va subito sotto (3-6). L'ace di Calonico del 5-7 resta l'unica reazione della Caffè Aiello, che poi presta completamente il fianco a Moretti e soci e in pochi istanti si ritrova sotto per 8-17. Un bel muro di Calonico su Diamantini porta Corigliano a -9 (11-20), ma poi la formazione di Graziosi allunga su un impietoso 12-25 che la lancia in finale nel tripudio del pubblico amico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963