Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 15/04/2017

 

90° minuto, puntata del 15-04-2017 (e bilancio pasquale)

Post n°1251 pubblicato il 15 Aprile 2017 da massimo.maneggio
 

Torna a Pasqua come regalo – o come punizione, chissà… – la rubrica su 90° minuto, quel programma che fino a una decina d’anni fa faceva tremare i mobili della concorrenza. Ora, dinoccolato e umiliato da Sky, Mediaset e pupazzi vari, quando ha da commentare una giornata calcistica con sette gare in contemporanea diventa raro come un “Gronchi rosa”, mentre puntare sopra al 10% di share sarebbe il massimo. Con la conduzione di Paola Ferrari (diventata ormai la titolare assoluta) e di Alberto Rimedio più il matematico Mario Sconcerti, il programma oggi è stato privato della parte di “Zona Mista” dedicata alle chiacchiere prolungate degli allenatori, bisogna ringraziare, per questo, le prove ufficiali del Gran premio del Bahrain di Formula Uno. Come sempre, in questo riepilogo andiamo ad analizzare prima gli inviati di giornata e poi puntiamo sul riepilogo collettivo.

Fin da subito diciamo che sono tutti bravi gli inviati di giornata. Parte Gianni Bezzi sbracciato per Cagliari-Chievo 4-0, poi ecco la rumba di Franco Lauro per Palermo-Bologna 0-0. Per Torino-Crotone 1-1 c’è Giacomo Capuano, impressionato dalla scarsa vena offensiva dei granata, nel derby Fiorentina-Empoli 1-2 c’è Cristiano Piccinelli ed è la prima volta stagionale dove lo vediamo col faccione, a commentare anche gli sgarri arbitrali. Simona Rolandi per le ultime su Napoli-Udinese, poi Stefano Bizzotto con grande ritmo davanti a un monitor fronte “Marassi” per Genoa-Lazio 2-2. E, a distanza di anni, c’è in una cronaca Marco Civoli, in questo caso torna per il derby cinese tra Inter-Milan, terminato sul due pari. Poi un sorridente e sornione Marco Lollobrigida per Roma-Atalanta 1-1 e Gianni Cerqueti, collegato da una ringhiera senza antiruggine per Pescara-Juventus 0-2.  Nei “Tempi supplementari” c’è una parentesi motoristica grazie al collegamento effettuato dal Bahrain: Giorgia Cardinaletti dimostra di essere uno schianto, ben più della sua conduzione della Domenica Sportiva. Poi spazio alle interviste raccolte con gli allenatori

E ora ecco le “perle” dell’ultimo periodo:

TEMPI SUPPLEMENTARI/1 → Ebbene sì, è tornata questa rubrica. La Rai per recuperare il 5% di share nella fascia 19-19.30 si è riaffidata alla dorsale di 90° minuto. Dopo aver provato Tabloid (inizialmente annunciato durante il programma), un mix di Sbandati e quello che capitava, i vertici hanno deciso di allungare 90° minuto, facendolo diventare uno spazio monstre da due ore e mezza.

TEMPI SUPPLEMENTARI/2 → Come occupare questa mezzora? Dal 12 febbraio, oltre ad aver spostato il riepilogo dei gol, tocca a Claudio Valeri inventarsi un focus. Qualcuno meno riuscito come quello sull’abbinamento calcio-ciclismo per Francesco Guidolin, altri geniali come nel caso degli ottant’anni compiuti da Carlo Mazzone. Da qui al termine ci vorrà dell’inventiva per trovare altri argomenti seri.

SPARISCE PAOLA FERRARI → Proprio dopo lo speciale di Claudio Valeri su Mazzone, tocca a Rimedio chiudere la trasmissione insieme a Sconcerti. Chi ha fatto un minimo di tv, sa che la camera non gira volutamente per non inquadrare la probabile assenza finale della Ferrari.

UNA GIORNATA DA DIMENTICARE → Più che da ricordare, la copertina di Luca Cardinalini con Luciano Zecchini riporta negli anni Ottanta, quando emerse in tutto il suo fragore lo scandalo del Totonero. Il 23 marzo 1980 i tifosi italiani assistettero a qualcosa di incredibile negli stadi di calcio, quando la Polizia entrò in campo per arrestare alcuni calciatori. Queste scene furono commentate con sgomento da Gian Piero Galeazzi pronto a chiedere precipitosamente la linea, tra lo stupore generale, a Paolo Valenti.

ODDO E CANÀ → Nelle interviste del post Napoli-Pescara 3-0, Alberto Rimedio usa paragonare il clima dell’Allenatore nel pallone a quanto avvenuto in casa abruzzese e per un attimo cala il gelo. Massimo Oddo, tecnico sopravalutato dei biancoazzurri, spiega come Dario Zuparic (già in partenza verso altri lidi calcistici) sia andato a Napoli per giocare dopo aver mangiato un tramezzino all’autogrill di Avezzano. In quella stessa puntata Mario Sconcerti mette in dubbio le statistiche della Lazio.

RICCARDO CUCCHI TIFA LAZIO → Questa scoperta, avvenuta il 12 febbraio, segna l’inizio pensionistico del radiocronista, intervistato dopo Inter-Empoli 2-0. 90° minuto diventa servizio pubblico, dando spazio a uno degli ultimi eroi contemporanei del giornalismo, un signore dentro e fuori. Applausi.

QUADERNONE → Drammone nella puntata del 5 marzo: Mario Sconcerti dimentica il quadernone dove appunta solitamente le statistiche e i confronti. Nessun tweet infierisce su questa perdita.

Massimo Maneggio

 

Per rivedere 90° minuto del 15-04-2017: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90-Minuto-ccb955a3-45f0-47d0-a3e3-7333b035ff35.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Torino-Crotone 1-1

Post n°1250 pubblicato il 15 Aprile 2017 da massimo.maneggio
 

Match impegnativo per il Crotone nella trentaduesima giornata di campionato. Allo Stadio Olimpico Grande Torino, si affrontano Torino e Crotone. Dopo la strepitosa vittoria di domenica scorsa contro l'Inter, gli undici del tecnico Nicola sono a caccia di punti nel match contro i granata, che consentirebbero ai pitagorici di mantenere invariato il distacco sulla zona salvezza.

 

Primo tempo - Possesso palla dei padroni di casa nelle fasi iniziali del match. Per il Torino prende l'iniziativa Baselli che lascia partire una conclusione dai trenta metri terminata sul fondo. Al 15' di gioco Ljajic dopo un triangolo in area con Maxi Lopez, calcia la palla tra le braccia di Cordaz. Al 19' occasione per il Crotone con Crisetig che riprende una respinta corta di Baselli, e dal limite dell'area calcia alto sopra la traversa. Al 28' è il Torino ad andare vicno al gol con Belotti che lanciato in profondità da Baselli, lascia partire un tiro respinto in calcio d'angolo. Al 35' doppia occasione per Belotti che conclude a rete prima con il destro, e poi con il sinistro sulla successiva respinta di Cordaz. Al 37' ancora protagonista l'estremo difensore del Crotone che si oppone con il corpo alla conclusione ravvicinata Maxi Lopez. Al 46' Crotone in attacco con Ceccherini che calcia di poco a lato l'assist di Falcinelli. Al 47' Ljajic pesca il jolly e conclude sotto l'incrocio dei pali, ma ancora una volta, una prodezza di Cordaz respinge il tiro. Dopo due minuti di recupero termina la prima frazione di gioco.

 

Secondo tempo - Nella ripresa il Torino cerca subito la via del gol. Al 52' Zappacosta calcia in diagonale l'assit di Iago Falque ma Cordaz riesce a respingere il tiro. Un minuto dopo è la conclusione di Zappacosta ad infrangersi contro i guantoni dell'estremo difensore del Crotone. Al 55' la conclusione rasoterra di Boyè mette i brividi alla squadra allenata dal tecnico Nicola. Al 65' fallo in area di Ceccherini su Belotti e calcio di rigore per i padroni di casa. Dal dischetto il "gallo" Belotti porta in vantaggio il Torino con un preciso rasoterra. Al 74' la difesa ospite concede ai granata l'occasione del 2 a 0 con Iago Falque che calcia addosso al portiere l'assit di Belotti. A dieci minuti dal termine, il Crotone trova il gol del pareggio su un'indecisione del portiere Hart, che non trattiene la palla dopo l'anticipo su Nalini, e concede a Simy il tap-in vincente. Assedio finale del Torino dopo l'errore del portiere Hart. Al 91' Nalini salva la propria porta sull'assit vincente di Boyè per Belotti. Dopo tre minuti di gara termina il match tra Torino e Crotone.

 

Torino - Crotone tabellini

 

Precedenti - Il Torino nel match8 di andata si è imposto nei minuti finali sui calabresi con il risultato di 2 reti a 0. Le marcature portano la firma del "gallo" Belotti.

 

Statistiche - Per la prima volta in stagione il Crotone ha vinto due partite di seguito contro Chievo Verona e Inter.

 

Torino: Hart, Zappacosta, Rossettini, Carlao, Barreca, Valdifiori (76' Lukic), Baselli (84' Benassi), Iago Falque, Ljajic,  Belotti, M. Lopez (46' Boyè). All. Mihajlovic.

 

A disposizione: 1 Padelli, 90 Cucchietti, 29 De Silvestri, 93 Ajeti, 24 Moretti, 26 Avelar, 16 Gustafson, 92 De Luca.

 

Crotone: Cordaz, Rosi, Ceccherini, Ferrari, Martella (74' Simy), Rhoden (56' Sampirisi), Crisetig, Barberis, Stoian, Trotta (69' Nalini),  Falcinelli. All. Nicola.

 

A disposizione: 5 Festa, 33 Viscovo, 3 Claiton, 23 Dussenne, 15 Mesbah, 42 Sulijc, 28 Capezzi, 20 Kotnik, 27 Acosty, 24 Tonev.

 

Direttore di gara: Doveri di Roma

Stadio Olimpico Grande Torino

Marcatori: 66' Belotti (T) 81' Simy (C)

Ammoniti: Rossettini (T) Cordaz (C) Ceccherini  (C) Rosi  (C) Lukic (T)

 

 Massimiliano Aquino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963