Creato da domusidee il 30/03/2007
Il blog curato dall'associazione Domus Idee che racconta quello che succede nella città normanna (Mileto) e nelle sue frazioni (Paravati - Comparni - San Giovanni e il rione Calabrò). La citta di Mileto si trova in provincia di Vibo Valentia in Calabria. (Si raccomanda una risoluzione minima di 1024 x 768)
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Carro Vincitore Carnevale2008

Clicca qui per i post sul Carnevale Miletese edizione 2008, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

Corteo di San Fortunato

Clicca qui per il post sul corteo di San Fortunato, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

I miei Blog Amici

Clicky

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: domusidee
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: VV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

Aggiorniamo questo blog...mamma mia c'è una puzza di...
Inviato da: Anonimo
il 24/05/2008 alle 14:11
 
Ci siamo attenuti a quanto dichiarato nel corso del...
Inviato da: domusidee
il 05/04/2008 alle 18:42
 
le aliquote addizionali comunale IRPEF allo 0,8 per mille...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 15:05
 
l'aliquota di addizionale comunale IRPEF al 8 per...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 14:59
 
per noi che vi leggiamo ..... siete veramente molto...
Inviato da: Anonimo
il 02/04/2008 alle 17:22
 
 

Ultime visite al Blog

minimo310Staropoli.Michelecurragiuseppepino.ariganelloosakagirlgabrielladesensiellebisrlsbibliotecacalabresemarnie1964susiinamorgan10dglbyroberto.fpeppebilalascalafrancescomaria12346
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
 

 

« Vinti 10 mila euro a MiletoIl Mileto c5 passa il tu... »

Il Comune ha difficoltà finanziarie

Post n°127 pubblicato il 10 Novembre 2007 da domusidee
 

   L'assessore comunale al bilancio, Giuseppe Esposito, per la prima volta dalla sua nomina ha deciso di concedersi alla stampa e con una breve dichiarazione rilasciata a Il Quotidiano  ha voluto fare il punto, non certo positivo, sulla situazione finanziaria del Comune di Mileto. «Prima di iniziare è opportuno chiarire che non intendo certamente aprire un nuovo fronte di polemica anzi il mio auspicio è che da oggi si possa inaugurare una stagione di collaborazione e sinergia per risollevare le sorti, anche economiche, del nostro comune». Esposito ha voluto sgombrare il campo da ogni dubbio  prima di avventurarsi su un terreno alquanto spinoso per poi mettere in chiaro che «nelle condizioni in cui ci troviamo oggi e in cui abbiamo trovato questo comune non è certamente facile programmare  determinati tipi di interventi». Esposito, che a più riprese ha ribadito una volontà di «smussare gli angoli», ha precisato che «da quando ci siamo insediati abbiamo affrontato emergenze a tratti drammatiche come i 330 mila euro di parcelle legali (leggi qui) o i 513 mila euro di pagamenti per le discariche dei rifiuti che si riferiscono a circa tre anni di pagamenti non effettuati e che abbiamo rateizzato per 30 mesi a 14.500 euro al mese cui si aggiunge anche il costo per il periodo attuale». Ma la situazione più difficile riguarda i canoni dell’acqua «che stiamo cercando - ha proseguito Esposito - di risolvere». In sostanza si tratta di canoni per un totale di 600 mila euro da pagare alla Regione e la cui origine risale nel tempo fino agli anni ‘80 «praticamente non sono mai stati pagati e ora ci ritroviamo con un debito così rilevante». Quindi «con questa situazione bisogna prima pensare a ripianare  la situazione economica se non si vuole portare al dissesto questo comune. Ci vogliono sacrifici almeno saranno necessari un paio di anni per riportare ad una situazione accettabile questo comune. Tutto ciò inoltre - ha concluso - comporta un rallentamento di quella che è l’attivazione e la realizzazione del programma».

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963