Creato da domusidee il 30/03/2007
Il blog curato dall'associazione Domus Idee che racconta quello che succede nella città normanna (Mileto) e nelle sue frazioni (Paravati - Comparni - San Giovanni e il rione Calabrò). La citta di Mileto si trova in provincia di Vibo Valentia in Calabria. (Si raccomanda una risoluzione minima di 1024 x 768)
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Carro Vincitore Carnevale2008

Clicca qui per i post sul Carnevale Miletese edizione 2008, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

Corteo di San Fortunato

Clicca qui per il post sul corteo di San Fortunato, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

I miei Blog Amici

Clicky

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: domusidee
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: VV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

Aggiorniamo questo blog...mamma mia c'è una puzza di...
Inviato da: Anonimo
il 24/05/2008 alle 14:11
 
Ci siamo attenuti a quanto dichiarato nel corso del...
Inviato da: domusidee
il 05/04/2008 alle 18:42
 
le aliquote addizionali comunale IRPEF allo 0,8 per mille...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 15:05
 
l'aliquota di addizionale comunale IRPEF al 8 per...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 14:59
 
per noi che vi leggiamo ..... siete veramente molto...
Inviato da: Anonimo
il 02/04/2008 alle 17:22
 
 

Ultime visite al Blog

minimo310Staropoli.Michelecurragiuseppepino.ariganelloosakagirlgabrielladesensiellebisrlsbibliotecacalabresemarnie1964susiinamorgan10dglbyroberto.fpeppebilalascalafrancescomaria12346
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
 

 

« Il consigliere Riso atta...La controreplica di Riso »

Condoleo replica a Riso

Post n°159 pubblicato il 09 Gennaio 2008 da domusidee
 

La lettera con cui il consigliere comunale di maggioranza, Rocco Riso, ha annunciato al sindaco, Rocco Condoleo, e al presidente del consiglio, Giulio Caserta, di rinunciare agli incarichi e alle deleghe nel settore dell’informatizzazione (leggi qui) non poteva cadere nel silenzio. Specie se si considera che Riso ha usato toni estremamente polemici nei confronti dei colleghi con cui ha condiviso la campagna elettorale e questo scorcio di consiliatura. Immediata è arrivata la reazione del sindaco stesso, in questo caso insieme al vicesindaco, Fortunato Salvatore Giordano, al capogruppo di maggioranza, Giuseppe Dipietra, e all’assessore al bilancio, Giuseppe Esposito, che ha replicato punto per punto ad una lettera «di cui paradossalmente - ha affermato Condoleo - sono venuto a conoscenza prima dalla stampa che dal diretto interessato». Il primo cittadino ha precisato che sarebbe stato più opportuno che di questo malessere Riso ne avesse parlato di persona con i diretti interessati, piuttosto che rivolgersi alla stampa. «Ciò che ha scritto il consigliere Riso - ha esordito il sindaco - l’ho appreso da questa lettera perché con lui non ci eravamo incontrati né io ero a conoscenza che avesse fatto una riunione il cui verbale non mi è stato inviato, percepisco comunque un certo malessere, che non riesco a comprendere e giustificare, e molte imprecisioni e credo che anche nel comunicare queste cose ci sia un po’ di protagonismo che occorre accantonare se si vogliono raggiungere obiettivi importanti». Partendo dalle accuse mosse nel campo dell’ammodernamento tecnologico, Condoleo, ha evidenziato come «si tratta di cose molto belle, l’e-gouvernance, l’ammodernamento, ma bisogna calarsi nella realtà di Mileto che fa parte del profondo Sud e soprattutto di una provincia che è l’ultima d’Italia, questo non volendo mancare di rispetto alla Provincia, noi ci impegnamo a cambiare questa realtà ma ci vuole tempo per farlo, non è che un computer dato ad un ufficio piuttosto che ad un altro può risolvere tutti i problemi e risollevare le sorti del comune». Per il sindaco, quello che serve «è avviare un dialogo con i dipendenti e con i collaboratori stretti, cercare di lavorare insieme e comprendere che il Comune va amministrato correttamente e che la burocrazia ha un ruolo importante». Tra l’altro, il sindaco ha inteso contestare il punto relativo al presunto risparmio di 6.000 euro che il comune avrebbe avuto grazie all’operato di Riso. Carte alle mano, Condoleo ha chiarito che il risparmio sui buoni mensa citato da Riso in realtà è ben diverso «si tratta di una spesa di 300 euro che, grazie ad un programma informatico ideato da Riso, non abbiamo sostenuto in tipografia, ma, a parte il fatto che comunque la carta e il toner per la stampa hanno un costo, ciò è ben lontano dai 6 mila euro citati, né tanto meno il parere dei Revisori dei conti attesta questo risparmio perché è il totale delle variazioni ad essere di 6.000 euro risparmiati maggiormente sul personale e ridistribuiti nelle scuole per la riparazione del tetto della scuola materna e la tinteggiature di alcune aule della scuola media». Sull’acquisto di attrezzature, Condoleo ha ammesso «è vero, abbiamo acquistato tre computer per un totale di 1.500 euro, uno per il sindaco, uno per la segretaria e uno per gli assessori, riutilizzando, però, anche quelli vecchi e inoltre, alcuni uffici hanno ricevuto attrezzature nuove donate dal sindaco come un fax all’ufficio anagrafe o una fotocopiatrice in un altro ufficio». In questa situazione, il sindaco ha, per così dire, messo un po’ d’olio negli ingranaggi della sua maggioranza chiarendo che «la gente è stanca di queste continue accuse, di queste forme di vittimismo che assolutamente non portano bene all’amministrazione e alla comunità, la gente ha bisogno di novità, di cose importanti», per Condoleo «la politica va interpretata in modo corretto, chi fa parte di una maggioranza deve capire che deve fare parte di un gruppo, che è stato condiviso un progetto politico, un programma e che ci sono delle responsabilità, ci sono anche momenti in cui tante cose non si condividono, e non le condivido neppure io, ma questo non vuol dire che devo creare ogni volta le condizioni perché fuori si possa pensare che qui c’è una maggioranza che traballa, in democrazia - ha proseguito - ci sono tante idee che si confrontano e dalle quali si deve trarre una sintesi». In conclusione, poi, Condoleo non ha mancato di rimarcare che per rilanciare il territorio «occorre capire che in politica le cose si costruiscono insieme con una mentalità di gruppo, far parte della pubblica amministrazione è una scelta per dare un contributo alla crescita della comunità, ci vuole buon senso e soprattutto responsabilità». Inoltre, «ci sono cose che sono di competenza della giunta o del sindaco o del consiglio, ognuno ha il suo ruolo, non è che per ogni decisione della giunta va convocata l’intera maggioranza, non penso che Prodi per ogni decisione convochi l’intero parlamento».

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963