Creato da nebinaki il 14/05/2014

Nebinaki

Me & the Food: Blog di Cucina Creativa, Sfiziosa, Casalinga, Finger Food e molto altro :)

 

« Ode all'ostricaPomodorini golosi »

O desejo de bacalhau

Post n°2 pubblicato il 20 Maggio 2014 da nebinaki
 

baccalà

Ecco un altro alimento che adoro: il baccalà, o meglio, lo stoccafisso.

In questa versione lo propongo nella più classica delle ricette, alla vicentina. Il perché è facile capirlo. Ha un risultato cremoso, saporito, avvolgente.


Veniamo agli ingredienti per circa 6 persone:
1 kg di stoccafisso (meglio se già ammollato così vi risparmiate di immergerlo nell’acqua per almeno 48 ore ricordandovi di cambiarla almeno ogni 6)

1 cipolla grande bianca
2 spicchi di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
6/8 acciughe sott’olio
150 gr di parmigiano reggiano (o grana padano, a seconda delle preferenze)
200 ml latte
50 ml panna
Olio e.v.o. (extra vergine oliva), sale, pepe
Farina tipo 00 q.b.


Anzitutto, dovrete procurarvi lo stoccafisso. Abbiate cura di togliere la pelle e le spine e tagliarlo a pezzetti di circa 5 cm l’uno. Passate i pezzi nella farina bianca, poi mescolateli insieme al parmigiano e al prezzemolo tritato.


Tritate finemente la cipolla e pulite l’aglio. Accendete il fuoco a fiamma dolce e rosolate il tutto facendo appassire lentamente, in abbondante olio, facendo sciogliere le alici. Al termine, togliete l’aglio (o se vi piace, lasciatelo) e disponete uno a fianco all’altro i pezzi di stoccafisso. Aggiungete il latte, il sale, il pepe.


Se ritenete sia poco, aggiungete ancora olio. Importante, NON mescolare e NON mettere il coperchio. Eviterete così che lo stoccafisso si sfaldi completamente durante la cottura e soprattutto che scurisca per effetto dell’umidità data dal coperchio. Mettete la pentola su un fornello a fiamma piccola e bassa e ruotate di tanto in tanto la pentola per non far attaccare. Così per 3,5 ore. Al termine vedrete che tutto si sarà assorbito e l’aspetto sarà cremoso. Mescolare con un cucchiaio e sfaldarlo solo in quel momento. Aggiungere la panna e far insaporire per 10 minuti.
Accompagnate il vostro baccalà alla vicentina con una buona polentina morbida…. Buon appetito!

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

verticebluD_E_U_SgiochiamoadessoP.aol.opupottobelloSalnikov65MasterndServant2dreamitthe_snowboardcesar28rubronideblumare670Teo7045altair768azzurronuvola
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963