Creato da LaFigliaDelMare il 04/10/2006

~ Figlia del mare ~~

Così, tra questa immensità, s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare...

 

Occhi d'acciaio

Post n°1071 pubblicato il 01 Novembre 2010 da LaFigliaDelMare
 

NUOVE STANZE
 
Poi che gli ultimi fili di tabacco 
al tuo gesto si spengono nel piatto
di cristallo, al soffitto lenta sale
la spirale del fumo
che gli alfieri e i cavalli degli scacchi
guardano stupefatti; e nuovi anelli
la seguono, più mobili di quelli
delle tua dita.
 
La morgana che in cielo liberava
torri e ponti è sparita
al primo soffio; s'apre la finestra
non vista e il fumo s'agita. Là in fondo,
altro stormo si muove: una tregenda
d'uomini che non sa questo tuo incenso,
nella scacchiera di cui puoi tu sola
comporre il senso.
 
Il mio dubbio d'un tempo era se forse  
tu stessa ignori il giuoco che si svolge
sul quadrato e ora è nembo alle tue porte:
follìa di morte non si placa a poco
prezzo, se poco è il lampo del tuo sguardo
ma domanda altri fuochi, oltre le fitte
cortine che per te fomenta il dio
del caso, quando assiste.
 
Oggi so ciò che vuoi; batte il suo fioco
tocco la Martinella ed impaura
le sagome d'avorio in una luce
spettrale di nevaio. Ma resiste
e vince il premio della solitaria
veglia chi può con te allo specchio ustorio
che accieca le pedine opporre i tuoi
occhi d'acciaio.

 
 
 
 
 

Post N° 801

Post n°801 pubblicato il 21 Luglio 2007 da LaFigliaDelMare
 
Tag: Montale

Fin dai tempi del liceo amo rileggere le poesie di Montale, e spesso mi tornano in mente alcuni versi, belli per la loro brevità e immediatezza e capacità di evocare ricordi e sensazioni..

Quest'anno poi, alla maturità, le ho riascoltate con piacere, anche se non sempre l'interpretazione che ne veniva fatta concordava con le mie sensazioni.

Ecco, nei post che seguono, quelle che amo di più...

Qui un link dove sono raccolte quasi tutte le poesie di Eugenio Montale, molte prose e notizie.

 
 
 

un freddo cala

Post n°800 pubblicato il 21 Luglio 2007 da LaFigliaDelMare
 

Non recidere, forbice, quel volto,
solo nella memoria che si sfolla,
non far del grande suo viso in ascolto
la mia nebbia di sempre.

Un freddo cala...Duro il colpo svetta.
E l'acacia ferita da sé scrolla
il guscio di cicala
nella prima belletta di Novembre.

 
 
 

Frammento

Post n°799 pubblicato il 21 Luglio 2007 da LaFigliaDelMare
 

...e se un gesto ti sfiora, una parola
ti cade accanto, quello é forse, Arsenio,
nell'ora che si scioglie, il cenno d'una
vita strozzata per te sorta, e il vento
la porta con la cenere degli astri....

...

 
 
 

la divina Indifferenza

Post n°798 pubblicato il 21 Luglio 2007 da LaFigliaDelMare
 

Spesso il male di vivere ho incontrato:
era il rivo strozzato che gorgoglia,
era l'incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.

Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.

 
 
 

Cerco il segno smarrito, il pegno solo ch'ebbi da te..

Post n°797 pubblicato il 21 Luglio 2007 da LaFigliaDelMare
 

Lo sai: debbo riperderti e non posso.
Come un tiro aggiustato mi sommuove
ogni opera, ogni grido e anche lo spiro
salino che straripa
dai moli e fa l'oscura primavera
di Sottoripa.
 

Paese di ferrame e alberature
a selva nella polvere del vespro.
Un ronzìo lungo viene dall'aperto,
strazia com'unghia i vetri. Cerco il segno
smarrito, il pegno solo ch'ebbi in grazia
da te.
E l'inferno è certo.


(Eugenio Montale, Le occasioni)

 
 
 

per dare un senso al nulla

Post n°796 pubblicato il 21 Luglio 2007 da LaFigliaDelMare
 

Gli uomini che si voltano

Probabilmente
non sei piú chi sei stata
ed é giusto che cosí sia.


Hai raschiato a dovere la carta a vetro
e su noi ogni linea si assottiglia.
Pure qualcosa fu scritto
sui fogli della nostra vita.


Metterli controluce é ingigantire quel segno,immagine
formare un geroglifico piú grande del diadema
che ti abbagliava.


Non apparirai piú dal portello
dell'aliscafo o da fondali d'alghe,
sommozzatrice di fangose rapide
per dare un senso al nulla. Scenderai
sulle scale automatiche dei templi di Mercurio
tra cadaveri in maschera,
tu la sola vivente,
e non ti chiederai
se fu inganno, fu scelta, fu comunicazione
e chi di noi fosse il centro
a cui si tira con l'arco dal baraccone.


Non me lo chiedo neanch'io. Sono colui
che ha veduto un istante e tanto basta
a chi cammina incolonnato come ora
avviene a noi se siamo ancora in vita
o era un inganno crederlo.

Si slitta.


Eugenio Montale
 
 
 

Tendono alla chiarità le cose oscure

Post n°795 pubblicato il 21 Luglio 2007 da LaFigliaDelMare
 

Portami il girasole ch'io lo trapianti

Portami il girasole ch'io lo trapianti
nel mio terreno bruciato dal salino,
e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti
del cielo l'ansietà del suo volto giallino.

Tendono alla chiarità le cose oscure,
si esauriscono i corpi in un fluire
di tinte: queste in musiche. Svanire
é dunque la ventura delle venture.

Portami tu la pianta che conduce
dove sorgono bionde trasparenze
e vapora la vita quale essenza;
portami il girasole impazzito di luce.


(Eugenio Montale, Ossi di Seppia)

 
 
 

Sulle anime invase di tristezza

Post n°794 pubblicato il 21 Luglio 2007 da LaFigliaDelMare
 

Felicità raggiunta
immagine

Felicità raggiunta, si cammina
per te sul fil di lama
Agli occhi sei barlume che vacilla,
al piede, teso ghiaccio che s'incrina;
e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase
di tristezza e le schiari, il tuo mattino
e' dolce e turbatore come i nidi delle cimase. Ma nulla paga il pianto del bambino

a cui fugge il pallone tra le case.
E. Montale

 
 
 
Successivi »
 


 

ULTIME VISITE AL BLOG

LaFigliaDelMareIndubbiamenteForsesalvi.marblack_n_whitepomponio.nicolamarinovincenzo1958jsndambroGrishapatty1_mahold.sailorvalerie46piratadgl9melina_maarjentovyvonicolettaniccolai
 

una pagina a caso.......

 

METEO http://blog.libero.it/Nettuno/7696757.html

 


 


al chiaro di luna



immagine

 

 




 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

E DI NOTTE...

immagine

 

La memoria sa che non è un dettaglio
trascurabile una certa distanza
il rimpianto di se provoca da sempre
moti di coscienza indifferenza,
ovunque in ogni luogo il ballo della vita
come d'istinto ci colpisce di nuovo
e un sognatore, sai nel silenzio
è in grado di sentire e di volare.

Ma.. di notte
la luna ci invita a ballare
e di notte, nell'ombra
la luna ci può possedere.

immagine


E la memoria sa che non è sbagliato
lasciarsi andare lasciarsi cullare
dalla nostalgia dalla follia
come foglie al vento fragile incanto
a volte sai, che tutto quel che manca
scorre innanzi a noi senza fermarsi mai
dolci tormenti dolci lamenti
nelle pieghe della parola amare.

Ma.. di notte
la luna ci invita a ballare
e di notte, nell'ombra
la luna ci può possedere.
immagine

 

 

ULTIMI COMMENTI

Grazie!
Inviato da: serge
il 26/01/2014 alle 11:13
 
Grazie!
Inviato da: melo
il 26/01/2014 alle 11:13
 
Grazie!
Inviato da: julie
il 26/01/2014 alle 11:12
 
Grazie!
Inviato da: tony
il 26/01/2014 alle 11:12
 
Grazie!
Inviato da: romie
il 26/01/2014 alle 11:11
 
 

DANZA DELLA LUNA


Quando il sole sfiora con le sue mani dorate l’orizzonte,
con gesti rituali da’ inizio alla danza della luna.
In sottofondo le ombre suonano la musica della sera
finche’ tutto si tinge dei colori notturni,
finche’ le ombre si spandono e permeano disegnando il silenzio.
Silenzio e quiete abbeverando chi ne ha sete.
~

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ED è SUBITO SERA...


Ognuno
sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di Sole

ed è subito sera

 

 

~ Figlia del mare ~border: 0pt none ;




 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963