Blog
Un blog creato da noinceneritoredesio il 30/09/2008

Inceneritore Desio

Un'alternativa esiste ed è migliore sotto tutti i punti di vista - Benvenuti nel blog del Comitato per l'alternativa al nuovo inceneritore di Desio

 
 

.


 

RACCOLTE 3403 FIRME!

Abbiamo raccolto le firme per indurre il Presidente della Provincia di Milano a bloccare l'iter di costruzione del nuovo inceneritore e per richiedere un'assemblea pubblica con medici indipendenti ed esperti del settore che non abbiano conflitti di interesse.

LA RACCOLTA FIRME E' CHIUSA, CAUSA PASSAGGIO SOTTO LA NUOVA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

 

 

 

Vuoi sapere quanta diossina uscirà giornalmente dal nuovo inceneritore?

Scarica il "Bugiardino degli adoratori del fuoco - Inceneritori&Informazione... come infinocchiare i cittadini"

Scarica il volantino distribuito al consiglio comunale di Desio del 2 marzo 09

Diossina Seveso: nella zona colpita c'è il triplo di diossina nel latte materno

Per approfondire: "sostanze cancerogene emesse e indagini epidemologiche in Italia", "diossina&inceneritori" e "polveri sottili&inceneritori"

 

CRONOSTORIA DEL COMITATO

APRILE 2012

NUOVO INCONTRO PUBBLICO A CESANO MADERNO; REPLICATO IL "FORMAT" DELLL'INCONTRO DI VAREDO DEL NOVEMBRE 2011

 

NOVEMBRE 20011

NUOVO INCONTRO PUBBLICO A VAREDO. LA PRESENTAZIONE UTILIZZATA, IL VIDEO DI EZIO ORZES (1° PARTE E 2° PARTE), IL FILM ZERO WASTE DI VICTOR IBANEZ, LO SPECIALE DE "IL GIORNALE DI DESIO".

MAGGIO 2011

AUDIZIONE DEL COMITATO PRESSO LA COMMISSIONE AMBIENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

 

DICEMBRE 2010

INCONTRO A DESIO PER POLITICI LOCALI CON ENZO FAVOINO DELLA SCUOLA AGRARIA DEL PARCO DI MONZA

 

OTTOBRE 2010

DOPO L'ORDINE DEL GIORNO IN CONSIGLIO COMUNALE SULL'INCENERITOREVISITA BIPARTISAN AL CENTRO RICICLO DI VEDELAGO (il video).

 

AGOSTO 2010

GIRIAMO IL VIDEO "INCENERITORE DESIO"

 

LUGLIO 2010

INCONTRO CON L'ASSESSORE PROVINCIALE ALL'AMBIENTE, FABRIZIO SALA

 

DICEMBRE 09

LA NOSTRA BATTAGLIA FINISCE SU UN PERIODICO A TIRATURA NAZIONALE

 

 

NOVEMBRE 09

RICHIESTA DI AUDIZIONE IN PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

INIZIATIVA "STRISCIONE SUL BALCONE"

 

 

OTTOBRE O9

NUOVO INCONTRO PUBBLICO DEL COMITATO A DESIO: ADESIONE ALLA VERTENZA CIP6, PROIEZIONE DI UN'INTERVISTA ESCLUSIVA AD UN TECNICO INCENERITORISTA (PRIMA E SECONDA PARTE) E DEL FILM "UNA MONTAGNA DI BALLE".

 

 

 

SETTEMBRE 09

SECONDO INTERVENTO DEL DIFENSORE CIVICO PROVINCIALE PER INDURRE LA SOCIETA' BEA A RENDERE PUBBLICO IL PROGETTO DEL NUOVO INCENERITORE

INVIAMO A TUTTI GLI ENTI LOCALI INTERESSATI UNA RICHIESTA FORMALE PER LA COSTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE INDIPENDENTE PER LO STUDIO DELLE ALTERNATIVE ALL'INCENERITORE

 

GIUGNO 09

IL DIFENSORE CIVICO DELLA PROVINCIA DI MILANO INTIMA ALLA SOCIETA' BEA DI "APRIRE I CASSETTI" E RENDERE NOTO IL PROGETTO DEL NUOVO INCENERITORE

 

VAREDO, SPETTACOLO TEATRALE FRANKENTEIN DELLA COMPAGNIA DEGLI STRACCI, A SUPPORTO DEL COMITATO.

 

 

APRILE 09

CONVEGNO A BOVISIO IN COLLABORAZIONE CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

PARTECIPANO: ASSOCIAZIONE DEI MEDICI PER L'AMBIENTE (ISDE), ORDINE DEI MEDICI DI MONZA E BRIANZA, LEGAMBIENTE, WWF, MEDICINA DEMOCRATICA, AMBIENTE BRESCIA (clicca sulle sigle per visionare le presentazioni dei relatori).

Marco Caldiroli

Federico Balestreri

Massimo Cerani

Gianluigi Salvador

Le impressioni della gente

 

 

MARZO 09

CONSIGLIO COMUNALE APERTO SUL NUOVO INCENERITORE 3 MARZO 2009

Ci hanno impedito di filmare la seduta, dove 400 cittadini si presentano per sostenere le ragione del Comitato! Ecco il resoconto dei giornali:

Il Giorno

L'Esagono

Il Cittadino

Il Giornale di Desio

 

FEBBRAIO 09

INCONTRO PUBBLICO CON PAUL CONNET A CESANO MADERNO

RELAZIONE CONNET

Le opinioni della gente:

 

DICEMBRE 08

IL COMITATO IN TV

 

NOVEMBRE 08

 INCONTRO PUBBLICO 26 NOVEMBRE 08

 

 

NOVEMBRE 08

Siamo stati protagonisti dello spettacolo di Beppe Grillo del 10 novembre 2008 a Cantù, dove abbiamo portato a conoscenza del pubblico il caso "Inceneritore Desio"...

Eccoci davanti al palco:

 

Ecco il nostro incontro dietro le quinte con Beppe:

 

 

SETTEMBRE 08

Abbiamo ottenuto un'audizione presso la Commissione Ambiente della Provincia di Milano per spiegare le nostre ragioni.

Con noi il Professor Federico Valerio, Direttore del Dipartimento di Chimica Ambientale dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, che ha demolito la tesi secondo cui gli inceneritori sono innocui, utili e vantaggiosi.

 

 

« Chi controlla questi signori?Colleferro... e dintorni »

Riceviamo e pubblichiamo

Post n°122 pubblicato il 11 Marzo 2009 da noinceneritoredesio
 

Buona sera, io sono per il si e non solo io.

Sono il primo a fare raccolta differenziate ed evitare l'acquisto di imballaggi inutili e di cose che andrebbero gettate.

Ma purtroppo molti dei miei vicini e conoscenti non sono sensibili al problema gettando di tutto e infischiandosi della differenziata.

Per questo nel tempo ho maturato l'idea di appoggiare pienamente l'incenerimento di rifiuti come unica alternativa alla discarica (vero unico scempio ambientale).

Prima di dire di no dovreste conoscere i comportamenti reali delle persone, non curanti dell'ambiente o solo legati allinteresse del valore delle abitazioni come nel vostro caso.

Siete contrari all'inceneritore solo per ragioni economiche legate al valore della vostra case che si trovano vicino all'impianto e non per la salute della gente.
 
Dovreste essere più sinceri di fronte a questo blog ridicolo e senza senso
 
Saluti

Andrea
-------------------------------------------
Ciao Andrea,
tra le persone più attive nel Comitato, ce ne sono molte che abitano a Monza, a Saronno e a Carate Brianza. Puoi immaginarti cosa importi a loro del valore delle case nei dintorni dell'inceneritore! Io stesso non abito così vicino da preoccuparmi di una svalutazione del mio immobile.
Il riquadro con il sondaggio sulla svalutazione degli immobili, che è comparso solo di recente sul nostro blog, vuole essere una provocazione proprio per smuovere le coscienze di quelle persone che, insensibili ai rischi per la salute pubblica, magari iniziando a pensare al proprio tornaconto personale cominciano a fare anche qualche ragionamento un po' più di ampio respiro.
Sappiamo bene che il comportamento reale di molte persone è del tutto insensibile alla raccolta differenziata e all'ambiente. Ma, secondo noi, non ci si può arrendere di fronte a questo stato delle cose, accettando l'inceneritore come unica alternativa alla discarica.
La risposta corretta, a nostro giudizio, è EDUCAZIONE E INFORMAZIONE. A tal proposito ti invito a leggere il post numero 115 del 2 marzo, dove si racconta dell'esperienza di Monte San Pietro (Bologna). In tutti i luoghi dove l'amministrazione comunale ha proposto la raccolta differenziata spinta, facendo un'azione massiccia di informazione e educazione, la gente, magari dopo un periodo iniziale di difficoltà, ha sempre risposto bene.
Ti faccio una domanda: perché, in tema di raccolta differenziata, Sorrento batte Desio 74% a 58%? Bellizzi (Salerno) batte Desio 77% a 58%? il quartiere Colli Aminei di NAPOLI batte Desio 77% a 58%? Forse i cittadini di queste zone sono più civili di noi? Non credo proprio. Credo sia solo una questione di informazione e educazione. E' un lavoro duro, non c'è dubbio, ma un'amministrazione comunale intelligente dovrebbe impegnarsi su questo fronte... ma per in nostri politici è più comodo spendere 80 milioni di euro in un cancrovalorizzatore.
Un altro elemento importantissimo è la tariffa: finché si paga la tassa rifiuti in base ai metri quadri della casa, non si stimoleranno mai i comportamenti virtuosi. Bisogna introdurre il principio secondo cui CHI INQUINA PAGA, CHI E' VIRTUOSO RISPARMIA. Dal sito del Consorzio Priula: "seppur a piccoli passi il servizio di raccolta dei rifiuti si è allineato con tutti gli altri servizi pubblici "a rete", come l'erogazione dell'acqua, del gas, dell'energia elettrica.
Come questi quindi necessita, per la fatturazione, di un contatore standardizzato che misuri il consumo. Questo nuovo contatore è il contenitore del rifiuto più inquinante: il secco non riciclabile.L'operatore che effettua la raccolta, all'atto dell'operazione di svuotamento, registra il segnale trasmesso dal dispositivo elettromagnetico chiamato "transponder", installato in ogni contenitore verde; il segnale contiene un codice associato alla famiglia, al condominio o all'azienda a cui appartiene il contenitore. Meno secco non riciclabile si produce, meno si paga."
Sembra fantascienza ma siamo in provincia di Treviso (80% di raccolta differenziata)!!!! Perché diavolo non si può fare da noi?

Permettimi infine una piccola polemica: molti di noi si stanno facendo un mazzo così da un anno a questa parte, sacrificando gli affetti e tutto il tempo libero per studiare il problema e sensibilizzare le persone. Quando scendiamo in piazza ci becchiamo puntualmente la nostra razione di insulti da parte dei più beceri dei nostri concittadini. Non ce lo ha ordinato il medico di portare avanti questa battaglia disperata. Lo facciamo perché ci crediamo fermamente. Non pretendiamo certo di essere ringraziati (anche se in molti lo fanno) ma ci farebbe piacere che almeno ci si riconoscesse la buonafede.

Un saluto
Gianmarco Corbetta
PS: se vuoi replicare, qui avrai sempre spazio.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CHI SIAMO E COSA VOGLIAMO

Il Comitato per l'alternativa al nuovo inceneritore di Desio è nato su iniziativa degli Amici di Beppe Grillo di Monza, Saronno, Desio e Carate Brianza. Siamo semplici cittadini, forse solo un po' più informati degli altri, che vogliono difendere il diritto alla salute proprio e dei propri familiari.

ll nostro scopo è dimostrare che senza inceneritore si può vivere!

PS: non abbiamo intenzione di arrenderci. 

Il Comitato è anche su FACEBOOK! Iscriviti al nostro gruppo qui

Vuoi essere aggiornato sugli sviluppi della vicenda? Manda una mail a noinceneritoredesio@libero.it scrivendo nell'oggetto: "iscrivimi alla mailing list".

 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

VIDEOINTERVISTE A

Patrizia Gentilini

Stefano Montanari

Carla Poli (DA VEDERE ASSOLUTAMENTE)

Federico Valerio

Maurizio Pallante

Paul Connet

 

DOCUMENTI?

Quanti ne volete... Associazioni Mediche, Professori Universitari, Ricercatori... basta andare al fondo di questa pagina.

 

ULTIMI COMMENTI

CIVILTà BRUCIATA

Poca voglia di leggere? qui puoi trovare un documentario che spiega tutto.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ale.casarinoMetallaeo40ennenoinceneritoredesioanto2423astro76massimo.sbandernogrethel.turatoklaustrophonicsilversurfer6helmutfrbru.augulaura.mauro82RUGBY05wawaubebo_1969
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: MI
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963