Howl

Post n°118 pubblicato il 18 Agosto 2009 da hachiko71

Ciao Fernanda

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NOIA

Post n°117 pubblicato il 16 Agosto 2009 da hachiko71

Ultimamente mi sembrava di viaggiare leggera,  nel senso di aver perso lungo la strada un bel po’ di illusioni e aspettative, nonché di ricordi e legami spenti. Poi è arrivata quest’ultima settimana e tutta una serie di eventi mi ha rimessa di fronte alla realtà delle cose.

Ho ceduto e ti ho incontrato.  A te son sicura faccia bene. Ti pulisci un po’ la coscienza, assicurandoti di avermi ferita, ma non mortalmente. A me risveglia fantasmi non sepolti a sufficienza. E mi infastidisce. Mi infastidisce sapere che la tua vita va avanti tra progetti e viaggi, mentre la mia si è incagliata da qualche parte da quando hai lasciato la mia mano.  Mi infastidisce vederti con lei. Vedere lei a suo agio tra i nostri amici di sempre. E non importa quanto tempo è passato, il dolore ritorna tutto assieme. E odio venir percepita come parte lesa. Che si senta la necessità di dovermi sempre avvertire della tua presenza a qualche evento comune. Per far scegliere a me, se fuggire in partenza o restare e fingere di essere normale. Mentre di normale non c’è niente. Quando tutto quel che vorrei è essere a centinaia di miglia di distanza. Ovunque avessi la certezza di non avere possibilità di incontrarti. Ovunque non ci fosse la necessità di condividere affetti.

Sappi che il libro che mi hai regalato non lo leggerò mai.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Fluiditą sonore

Post n°115 pubblicato il 01 Maggio 2009 da hachiko71

"And in Kandahar he was taught about survival, about fighting and killing and hunting, and he learned much else without being taught, such as looking out for himself and watching his tongue and not saying the wrong thing, the thing that may get him killed. About the dignity of the lost, about losing, and how it cleansed  the soul to accept defeat, and about letting go, avoiding the trap of holding on too tightly to what you wanted, and about abandonment in general, and in particular fatherlessness, the lessness of fathers, the lessness of the fatherless, and the best defences of those who are less against those who are more: inwardness, forethought, cunning, humility, and good peripheral vision. The many lessons of lessness. The lessening from which growing could begin."

(Salman Rushdie, The Enchantress of Florence)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

FENCES

Post n°114 pubblicato il 23 Febbraio 2009 da hachiko71

"I've always thought I was a boring person," he began. "I've never been the type who could just cut loose and have a good time. It was like I could always sense a boundary around me and I did my best not to step across the line. Like I was following a well-laid-out highway with signs telling me where to exit, warning me that a curve was coming up, not to pass. Follow the directions, I figured, and life would turn out okay. People praised me for toeing the line, and when I was little I was sure everybody else was doing the same thing as me. But I soon found out that wasn't the case."

(Murakami Haruki, Blind Willow, Sleeping Woman)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

What I'm Reading

 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

Lady_Warstrong_passionrottamato08loris.bragatounamamma1xalex27Meg_novenelluccia2gravitymatlaboratorio1_2011sidopaulsamanta27dglspagnaaaquantumleap.italia
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963