Creato da RadioBlogAustralia il 15/06/2008
La prima radio online che trasmette dall'Australia in italiano. Trasmettiamo settimanalmente - Stay tuned!

Melbourne: tempo e ora

 
 web stats
 
 
RadioBlogAustralia
 

Tutti i video di Radio Blog Australia

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultimi commenti

 

Ultime visite al Blog

jandileidamagieforddissechebimbayokom.patituccimax_6_66Narciso_AleFabioPagniveruska87lucianabrunoJuly007lfv2006justerysersianlazars
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 
 
 
 
 

 

Prima trasmissione online di Radio Blog Australia

Benvenuti alla prima trasmissione online di Radio Blog Australia!
Cominciamo subito con due parole di presentazione: chi siamo e cosa facciamo.



Passiamo adesso al primo vero e proprio servizio: parliamo, a grande richiesta, dei visti per lavorare in Australia.



E questi sono i link diretti per avere maggiori informazioni e per compilare online le richieste per i diversi tipi di visto:

Working holiday per giovani tra i 18 e i 30 anni
http://www.immi.gov.au/visitors/working-holiday/417/index.htm

Visto per lavoro sponsorizzato
http://www.immi.gov.au/skilled/skilled-workers/ens/index.htm

Visti per professionisti e specialisti
http://www.immi.gov.au/allforms/pdf/1121i.pdf

Visto per aprire un’attivita’ commerciale
http://www.immi.gov.au/skilled/business/160/index.htm

Visti per medici
http://www.immi.gov.au/skilled/medical-practitioners/permanent-visas.htm

Visti per infermieri
http://www.immi.gov.au/skilled/medical-practitioners/visa-options-nurses.htm

Visti per le zone rurali
http://www.immi.gov.au/skilled/regional-employment/visa-options.htm

Visti per ricongiungimenti famigliari
http://www.immi.gov.au/migrants/family/visa-options.htm



Scopriamo adesso il wombat, un delizioso animale che vive (non solo) negli asili di Melbourne!





Ed ecco la prima lezione di wogghese.





Concludiamo questa prima trasmissione con la nostalgia della settimana. Di cosa avra’ nostalgia oggi Rosella?

 



Siamo arrivati alla fine di questa prima trasmissione online di Radio Blog Australia. Speriamo di avervi tenuto compagnia. Siamo agli inizi e attendiamo i vostri commenti!



Stay tuned!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mezzanotte e 58 ora australiana...

Post n°22 pubblicato il 03 Agosto 2008 da RadioBlogAustralia

Tra brevissimo potrete ascoltare la prima trasmissione online. Il conto alla rovescia continua... stay tuned

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Inizio delle trasmissioni (tra un po'...)

Post n°21 pubblicato il 02 Agosto 2008 da RadioBlogAustralia
 



Tra pochi giorni andremo finalmente in onda con la prima trasmissione on line!

Siamo una radio particolare: i nostri programmi sono non sono in streaming ma sono dei file mp3 registrati e editati.

Scoprirete il palinsesto man mano che produrremo i programmi. Nel primo programma avremo un editoriale sull’Australia, la prima nostalgia della settimana la prima lezione di wogghese e, a grande richiesta, le prime informazione sui tipi di visto per lavorare in Australia.

Ricordate: le trasmissioni iniziano lunedi' 4 agosto: non mancate e buon ascolto!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La spesa del pesce a Melbourne

Post n°20 pubblicato il 23 Luglio 2008 da RadioBlogAustralia
 



  • Arselle $ 12  - Euro 7,39
  • Calamari $ 7 (3,5 al kg) - Euro 4,31
  • Cozze $ 7,5 (4,90 al kg) - Euro 4,62
  • Tranci di salmone $ 10 - Euro 6,16
  • Filetti blue grenadier (merluzzo granatiere) +
  • Filetti di flake (squalo) $ 15 - Euro 9,23 [tutti e due $7,90 al kg - 4,86]
  • Trote $ 7 - Euro 4,31

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Che tempo fa in Australia?



Difficile dire che tempo fa in Australia, e’ come se vi chiedessero “che tempo fa in Europa?” Ecco, in Australia fa il tempo che volete, basta spostarsi un po’ a nord se si vuole stare al caldo. Le cose da sapere sul clima australiano sono:

  • sta in controtendenza stagionale e temporale: quando in Europa e’ estate, qua e’ inverno, quando in Europa e’ giorno, qua e’ notte (in Australia siamo 8 oppure 10 ore in avanti);
  • essendo molto estesa (piu’ o meno quanto l’Europa) e’ attraversata da molte fasce climatiche, quindi si puo’ sempre trovare il clima che si vuole, volendo, basta spostarsi;
  • piu’ si va a sud, piu’ fa freddo perche’ ci si avvicina al polo sud, piu’ si va a nord invece e piu’ ci si addentra nei tropici;
  • la zona piu’ fredda e’ la Tasmania;
  • Melbourne ha un clima estremamente ballerino, con sbalzi di temperatura anche di 25 gradi nell’arco di pochi minuti: questo perche’ a Melbourne spesso si incrociano correnti di aria caldissima dal deserto e freddissima dal polo sud;
  • non si sa mai come vestirsi a Melbourne: bisogna sempre essere pronti a tutto, estate e inverno;
  • in linea di massima a Melbourne la temperatura e’ come quella del sud Italia, pero’ piove di piu', ed e' meno prevedibile – per questo motivo qua parlano tutti del tempo e non si puo’ uscire di casa se non si sono sentite le previsioni per la giornata;
  • a Melbourne d’estate si arriva a oltre 40 gradi, d’inverno la minima-minima rimane sui 5 gradi;
  • Melbourne e’ una citta’ molto estesa: all’interno della ‘greater Melbourne’ ci possono essere anche 5 gradi di differenza (piu’ caldo verso la city, piu’ freddo nei quartieri periferici circondati dai boschi);
  • nel centro dell’Australia c’e’ il deserto. Li’ fa sempre caldo e non piove quasi mai: d’estate si sta allegramente oltre i 45 gradi, d’inverno ci si mantiene sui 27;
  • nel nord dell’Australia ci sono i tropici: temperatura simile a quello del deserto ma tanta pioggia (inclusi monsoni, cicloni e trombe d’aria) d’estate, e clima mite d’inverno [negli anni ’70 la citta’ di Darwin venne completamente spazzata via da un ciclone, Tracy, la notte della vigilia di natale, in piena estate].

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Quanto costa una casa a Caroline Springs?

Post n°18 pubblicato il 15 Luglio 2008 da RadioBlogAustralia
 

Avete ragione, a Caroline Springs e' davvero tutto bello, pulito e tranquillo. Fin troppo, ma questo dipende dai gusti.

Come potete immaginare offre molte diverse tipologie di abitazione, con prezzi variabili. Ecco due esempi:



Casa a due piani, 3 stanze da letto, studio, 2 bagni, vista sul lago.
Costo: tra i $650.000 e i $675.000 (= Euro 397.220 - 412.498)
E questo e' il link per saperne di piu'




Casa su un livello, 3 stanze da letto, 1 bagno.
Costo: $285.000 (= Euro 174.172)
E questo e' il link per saperne di piu'



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Cartolina da Caroline Springs

Caroline Springs: 800 ettari di terra suddivisa in 8.000 lotti, 22 km a ovest del centro di Melbourne, sulla Western Highway che collega Melbourne e Ballarat.

Se fosse una donna sarebbe Nicole Kidman.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La spesa di oggi: AU$ 25,42 (15,50 EURO)

Post n°15 pubblicato il 10 Luglio 2008 da RadioBlogAustralia
 




  • Carote $ 2,46 (1,99 al kg) - Euro 1,5
  • Patate $ 3 per 2 kg - Euro 1,8
  • Patate dolci $ 1,99 (2,99 al kg) - Euro 1,21
  • Mele pink lady $ 1,79 (2,99 al kg) - Euro 1,09
  • Zucchine $ 2,14 (2,99 al kg) - Euro 1,30
  • Cavoletti Bruxelles $ 2 per 1 kg - Euro 1,22
  • Mandarini $ 1,86 (2,49 al kg) - Euro 1,13
  • Broccoli $ 0,85 (1,49 al kg) - Euro 0,51
  • Lemongrass $ 0,49 - Euro 0,29
  • Cicoria $ 2,49 - Euro 1,51
  • Castagne $ 2,88 (8,99 al kg) - Euro 1,75
  • Porro $ 1,49 - Euro 0,90
  • Cavolfiore $ 0,79 - Euro 0,48
  • Ginger fresco $ 1,20 (9,99 al kg) - Euro 0,73

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Un eroe australiano che non vedrete alle olimpiadi di Pechino

Post n°14 pubblicato il 08 Luglio 2008 da RadioBlogAustralia
 




In Australia, come in molti altri paesi, lo sport e’ una cosa seria e i campioni vengono trattati come semidei dell’antichita': gli viene concesso tutto, ma sempre nel rispetto del Verbo Incarnato: il fair play.

Un semideo australiano e’ caduto in disgrazia. Il suo nome e’ Nick D’Arcy. Il suo peccato e’ quello di essersi comportato in modo poco sportivo fuori dal campo di gioco, nel suo caso una piscina perche’ si tratta di un nuotatore.

Nick D’Arcy lo scorso marzo e’ un semi-sconosciuto, ma vince i trials nazionali per partecipare alle olimpiadi di Pechino. Nuota i 200 farfalla in 1 minuto  55 secondi e 10 decimi, infrangendo il record nazionale e quello del  Commonwealth. Un nuovo eroe dopo il mitico Ian Thorpe, modello di perfezione ritiratosi dall’Olimpo.

Nick e’ felice, ha un posto nella nazionale olimpica, va a festeggiare con i suoi compagni di squadra. Festeggia come festeggiano oggi tutti i mortali, alcol, ballo, divertimento. Dopo mesi di allenamenti massacranti e di vita da clausura, ci vuole un po’ di relax.
Il resto e’ poco chiaro. Forse un bicchiere di troppo, forse la troppa euforia, comunque la notte di Nick finisce con una scazzottata con un ex-compagno di squadra, un altro semideo medaglia d’oro ai giochi di Sydney, che ha la peggio. Capita, anche tra Ettore e Achille successe qualcosa di simile a suo tempo. 

Ma il nuovo arrivato non sa come ci si comporta una volta assunti al rango olimpico. Non e’ un semideo esperto, forse parla un po’ troppo e la sua federazione lo mette fuori squadra. Olimpiadi addio. Il suo comportamento e’ giudicato incompatibile con il Verbo Incarnato, il fair play. A nulla valgono i ricorsi, Nick D’arcy e’ indegno di rappresentare la purezza dell’atleta australiano, specie alle Olimpiadi. Ogni allenamento e’ stato vano, persino il suo record conta poco. Eroe caduto dal podio senza nemmeno esserci salito.

E l’Australia s’interroga, seppure ossessionata dalle norme del suo credo sportivo. E’ una punizione giusta quella inflitta a Nick D’arcy, oppure esagerata? Dilemma da pub, ma i semidei in fondo servono anche a questo: esaltare il popolo con i loro successi, educarlo con le loro disgrazie, due facce un po’ cretine di un gioco solo. Comunque sacro.





 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il resto del Pap'occhio (l'Australia e' anche questo)

Post n°13 pubblicato il 06 Luglio 2008 da RadioBlogAustralia

A proposito di Sorelle Bandiera, in un vecchio videoshop di Melbourne, in una zona periferica, qualche anno fa abbiamo trovato una piccola miniera di vecchi film italiani in videocassetta: film di Toto’, Pasolini, Tomas Milian, insomma film cult ma anche il meglio del trash di quegli anni, da “Quel gran pezzo dell’Ubalda” a “Milano violenta”.

Negli scatoloni però anche piccole perle, come questa: Il Resto del Pap’occhio


Ecco cosa dice il risvolto di copertina:



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Prodotti d'esportazione



La televisione australiana SBS manda in onda stasera un documentario sulla carriera artistica dell'australiano Neil Hansen.

Se pensate di non sapere chi e' Neil Hansen vi sbagliate. Se avete piu' di 30 anni lo conoscete eccome: era la piu' alta delle tre Sorelle Bandiera, purosangue australiano (nato a Perth, splendida cittadina sulla costa occidentale conosciuta come "la capitale piu' isolata del mondo"), prodotto d'esportazione molto prima che questo profondo sud del mondo desse al mondo dello spettacolo personaggi come Megan Gale o Kylie Minogue. Neil Hansen e' un uomo vestito da donna che ha anticipato di decenni il successo delle drag queen alla Priscilla Queen of the Desert.

Il documentario, intitolato "The Fabulous Flag Sisters" e' stato girato da Franco di Chiera e ripercorre le tappe della carriera improbabilissima dell'attore di Perth che alla meta' degli anni Settanta si e' ritrovato catapultato nel mezzo del mondo dello spettacolo italiano, diventando una celebrita'.

Gli australiani sono increduli nello scoprire che questo cinquantenne che lavora adesso come giardiniere, e di cui qua nessuno conosce nemmeno il nome, 30 anni fa calcava gli studi televisivi insieme a Isabella Rosselini e Roberto Benigni, due degli italiani piu’ conosciuti nel mondo.

E naturalmente i media australiani non perdono l’occasione  di raccontare increduli come le Sorelle Bandiera, insieme alla banda Arbore, avessero girato un film sul papa e di come il Vaticano fosse intervenuto per censurarlo per vent’anni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Melbourne: di cosa si parla

Post n°11 pubblicato il 28 Giugno 2008 da RadioBlogAustralia
 




  • Era stato arrestato e rilasciato l'uomo che ha ucciso i suoi tre figli e si e' poi suicidato
    L'uomo il cui corpo e' stato rinvenuto privo di vita in un'automobile insieme ai corpi dei suoi tre figli di eta' compresa tra i 18 mesi e I 7 anni, era stato arrestato lunedi' scorso per maltrattamenti alla moglie e subito dopo rilasciato.
    Secondo la polizia alla base dell'omicidio-suicidio e' stata probabilmente l'incapacita' dell'uomo di accettare la recente separazione dalla moglie. I corpi sono stati rinvenuti ieri dalla polizia del New South Wales in una zona remota che ospitava un tempo una comunita' di hippy. La zona e' nota agli abitanti della zona come “valley of failure” la valle del fallimento.

  • Ancora guai per la squadra degli Eagles: Kerr punto da una razza
    Sempre piu' sfortuna la squadra degli Eagles che oltre ai problemi di classifica e' stata ora colpita da un bizzarro incidente: mentre si allenava con la squadra sulla spiaggia di St Kilda (Melbourne), il centrocampista Daniel Kerr e' stato punto alla gamba da una razza e si trova al momento ricoverato in ospedale. Le punture di razza sono relativamente rare ma possono essere letali, come accadde qualche anno fa con il famoso naturalista Steve Irvin, morto in seguito alla puntura di una razza mentre girava un documentario sulle coste dell'Australia.

  • Accuse per la morte di un tigrotto
    Continua l'aspro conflitto all'interno del gruppo direttivo del Melbourne Zoo con le dimissioni di un alto funzionario. Mark Turner ha presentato le dimissioni dopo che il consiglio direttivo del Melbourne Zoo gli ha chiesto di assumersi la totale responsabilita per l'annegamento di un cucciolo di tigre di 16 mesi.
    La richiesta sarebbe stata avanzata dopo la presentazione di nuovi elementi sulla morte del cucciolo annegato in un lago artificiale dello zoo qualche mese fa. Il cucciolo avrebbe infatti avuto in bocca una palla di gomma, usata normalmente dallo staff dello zoo per stimolare al gioco i cuccioli. Secondo Turner la causa dell'annegamento sarebbe invece stata l'incapacita' del cucciolo di tigre di arrampicarsi sulla sponda troppo ripida del lago artificiale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'Australia si chiede: pendenze pericolose?

Post n°10 pubblicato il 24 Giugno 2008 da RadioBlogAustralia
 



Il 29 maggio del 2008 l’ABC australiana ha dato questa notizia:

Leaning tower of Pisa safe for another 300 years

Siamo andati al centro commerciale Northcote Plaza e abbiamo chiesto agli italo-australiani: ma secondo voi la Torre di Pisa e’ veramente sicura?



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

In Australia, oltre ai pitoni dal water

Post n°9 pubblicato il 23 Giugno 2008 da RadioBlogAustralia
 


Ecco cosa propone a Melbourne la prima pagina del The Age questo lunedi’ mattina.


  • 6 voli Qantas Sydney-Melbourne cancellati oggi in seguito allo sciopero di 4 ore degli ingegneri dopo che la compagnia ha rifiutato la richiesta per un aumento salariale del 5%, offrendo invece un aumento del 3%. Un portavoce della Qantas ha detto che I passeggeri dei voli cancellati sono stati imbarcati su altri voli e che I ritardi, rispetto all’ora dei voli originali, sono stati di un massimo di 1 ora.

  • Due donne si sono difese a colpi di ombrello da un tentativo di scippo dopo che un malvivente aveva colpito una delle due donne con una gomitata in faccia. E’ avvenuto la notte scorsa nel quartiere residenziale di South Yarra. Le 2 donne, appena uscite da un vicino ristorante, stavano tornando alla loro automobile quando un uomo col viso coperto ha cercato di scippare la borsetta. Alla reazione delle donne il malvivente e’ scappato a mani vuote.

  • Due bambini sono rimasti feriti, uno in modo grave, dopo che un’auto guidata da un anziano li ha investiti mentre si trovavano sul marciapiede insieme al padre. L’autista, un uomo di 82 anni, dopo aver investito I bambini e’ andato a sbattere contro un fuoristrada parcheggiato.

  • Il governo federale sta esaminando un piano per combattere il caro-benzina che prevede aiuti alle piccole compagnie indipendenti di importatori. Il ministro federale per l’energia, Martin Ferguson, ha dichiarato che le recenti esplosioni verificatesi nel Western Australia hanno spinto il governo a cercare una nuova strategia per l’importazione del carburante.

  • La polizia del Victoria ha aperto un’inchiesta interna per esaminare la posizione degli agenti che svolgono un secondo lavoro. L’inchiesta – che non dovrebbe portare alla proibizione del doppio lavoro – dovra’ assicurare che gli agenti non trascurino il loro dovere e non siano esposti a conflitto di interesse, stabilendo anche il tetto massimo di ore da dedicare alla seconda occupazione.





 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963