Creato da antonioi0 il 05/02/2009
CULTURA E GIUSTIZIA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Ultimi commenti

 
 

Ultime visite al Blog

antonioi0amorino11norise1attention.leoQuartoProvvisoriowinciccassetta2Arianna1921fabioliva93LaBrunetteFlorenceMual47blufligthCoulomb2003m12ps12
 

Messaggi di Gennaio 2024

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4082 pubblicato il 31 Gennaio 2024 da antonioi0

SIMILE

 

A QUELLO DI ARECIBO. 

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4081 pubblicato il 30 Gennaio 2024 da antonioi0

SI È DECISO

 

DI ALLOGGIARE L’ANTENNA DI UN RADIOTELESCOPIO

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4080 pubblicato il 29 Gennaio 2024 da antonioi0

LA

 

DAWODANG DEPRESSION, LARGA 800 METRI 

 
 
 

TERREMOTO E RICOSTRUZIONI IN IRPINIA IL RESTAURO E I PIANI DI RECUPERO DEI CENTRI STORICI MINORI.

Post n°4079 pubblicato il 28 Gennaio 2024 da antonioi0

ALCUNI CASI DI RICOSTRUZIONE: POGGIOREALE

MENTRE GIBELLINA FU LETTERALMENTE ESPULSA DAL PROPRIO TERRITORIO DI ORIGINE, ESSENDO DISLOCATA A 18

CHILOMETRI DAL VECCHIO CENTRO, POGGIOREALE, PURE TRASFERITA, DISTA POCHI CHILOMETRI DAL NUOVO CENTRO.

RISPETTO A GIBELLINA VECCHIA, QUI SI EBBE UN ATTEGGIAMENTO DIVERSO NEI CONFRONTI DELLA CITTA

ABBANDONATA: POGGIOREALE POSSIEDE DUE NUCLEI URBANI, IL VECCHIO E IL NUOVO307. A DIFFERENZA DEGLI

ALTRI NUCLEI ABBANDONATI E RICOSTRUITI ALTROVE, DISTRUTTI QUASI TOTALMENTE DAL TERREMOTO O DALLE RUSPE

SUCCESSIVAMENTE, POGGIOREALE NON FU DISTRUTTA, O ALMENO NON TOTALMENTE, E NON DAL TERREMOTO, MA

DALLA INCURIA UMANA: SOLO IL 30% DELLE ABITAZIONI FU DANNEGGIATO O DISTRUTTO DAL SISMA.

LA CITTÀ SORSE NELLA PRIMA METÀ DEL XVII SECOLO AD OPERA DEL MARCHESE DI GIBELLINA, FRANCESCO

MORSO PLATAMONE, IN SEGUITO AD UN FENOMENO DI RIPOPOLAMENTO GESTITO INTERAMENTE DALL’AUTORITÀ

BARONALE ED ECCLESIASTICA. L’INTENTO ERA DI DARE DIMORA AI CONTADINI CHE LAVORAVANO LE TERRE DEI FEUDI

DI BAGNITELLI, MANDIA DI MEZZO, FINESTRELLE E BUSECCHIO. SI CONCESSE AL MARCHESE DI FONDARE UNA

NUOVA CITTÀ PURCHÉ GARANTISSE DIRITTI CIVILI E RELIGIOSI ED IL MARCHESE SCELSE, TRA GLI ABITATI, QUELLO DI

BUSECCHIO CHE SEMBRAVA ESSERE IL PIÙ POPOLOSO, PER FONDARVI LA NUOVA CITTÀ. FU COSÌ INVESTITO DEL

TITOLO DI PRINCIPE DI POGGIOREALE (IL NOME ALLUDE ALLA SUA POSIZIONE PANORAMICA ELEVATA308 O FORSE AL

LUOGO DOVE SI FERMO RE RUGGERO PER DISSETARSI DOPO LA VITTORIA DEI NORMANNI SUI MUSULMANI,

PUTEUS REGALIS” , OVVERO “POSO REALE”309) PER L’INTERESSAMENTO AD AVER FATTO SORGERE IL NUOVO PAESE.

POGGIOREALE DIPENDEVA INIZIALMENTE DAL COMUNE DI GIBELLINA, MA POICHÉ DISTAVA DIVERSI CHILOMETRI

DA QUESTO, SUBITO INIZIÒ LE PROCEDURE PER L’AUTONOMIA CIVILE E RELIGIOSA A CUI PERVENNE SOLO NEL 1779

QUANDO LA CHIESA MADRE SI COSTITUÌ ARCIPRETURA E LA CITTADINANZA POTETTE ELEGGERE I PROPRI GIURATI. COSÌ

COME GIBELLINA ANCHE POGGIOREALE NEL 1741 PASSÒ ALLA FAMIGLIA NASELLI DOPO IL MATRIMONIO TRA

STEFANIA MORSO E LUIGI NASELLI. L’ECONOMIA DI POGGIOREALE, COME QUELLA DEI MOLTI PAESI DELLA

SICILIA OCCIDENTALE INTERNA, SI BASAVA QUASI ESCLUSIVAMENTE SU UN’AGRICOLTURA DI TIPO LATIFONDISTICO, SU

PASCOLI E SU UNA COLTIVAZIONE A LARGA SCALA DI CEREALI, MENTRE LA VITA CIVILE ED AMMINISTRATIVA310 ERA

CARATTERIZZATA DAGLI SCONTRI TRA FAMIGLIE PER PRIVATI INTERESSI. I CONTADINI RISPONDEVANO A QUESTO CON

PROTESTE CHE SI ESPRESSERO DURANTE I MOTI RISORGIMENTALI ATTRAVERSO I SACCHEGGI DEGLI ARCHIVI

MUNICIPALI E NOTARILI. LE CONDIZIONI DELL’AGRICOLTURA NON MUTARONO MOLTO NEANCHE NEL SECOLO XX,

NONOSTANTE LE NUOVE LOTTE CONTADINE, CAUSATE DALLA “FAME DI TERRA”, INIZIATE NEL 1920 E CONTINUATE NEL

DOPOGUERRA. IL DISEGNO URBANISTICO DI POGGIOREALE, COME TUTTI I CENTRI SORTI “VOLONTARIAMENTE” TRA SEI E SETTECENTO,

APPARE, TUTT’ORA ANCHE DOPO LA DISTRUZIONE OPERATA DAL SISMA, DOMINATO DA CRITERI DI REGOLARITÀ VIARIA,

CARATTERIZZATO DALLE “CROCI DI STRADE” CHE OLTRE AD AVERE UN RIFERIMENTO A CRITERI CLASSICI AVEVANO

ASSUNTO NEL TEMPO IMPLICAZIONI SIMBOLICHE RELATIVE ALLA SUDDITANZA DELLA POPOLAZIONE CONTADINA

ALL’AUTORITÀ FEUDALE ED ECCLESIASTICA.

IL PAESE È SITUATO SUL VERSANTE MERIDIONALE DEL MONTE CASTELLAZZO, DETTO ANCHE ELIMO, IN LIEVE

PENDIO, A 400 METRI SLM. ERA ED È TAGLIATO IN QUATTRO QUARTIERI DA DUE STRADE PRINCIPALI NORD-SUD (VIA

CASTELLAZZO) E EST-OVEST (CORSO UMBERTO I). QUESTA ORTOGONALITÀ CARATTERIZZAVA POI TUTTE LE ATRE

VIUZZE. SUGLI ASSI PRINCIPALI SI ALLINEAVANO I PALAZZI SIGNORILI. IN PARTICOLARE SU CORSO UMBERTO I CHE

SFOCIAVA POI IN PIAZZA ELIMO, PUNTO DI FORZA DELLA PIANTA E CARATTERISTICA DOMINANTE DI MOLTISSIME

CITTÀ SICILIANE SORTE DOPO LA PROMULGAZIONE DELLA LEGGE DELLE INDIE DEL 1573311. LA PIAZZA HA UNA

FORMA RETTANGOLARE, NEL RAPPORTO DI UNO A DUE, E DAL SUO CENTRO SI AMMIRANO A SUD IL PANORAMA DELLA

VALLE E A NORD LA CHIESA MADRE CHE SI ERGEVA SCENOGRAFICAMENTE AL DI SOPRA DI UN’ALTA SCALINATA E CHE

ADESSO È RUDERE.

POGGIOREALE DISTA 75 KM DA TRAPANI E IN LINEA D’ARIA 4 KM DA GIBELLINA, HA UNA SUPERFICIE DI 3735

HA. AVEVA UNA POPOLAZIONE DI 2800 ABITANTI AL MOMENTO DEL TERREMOTO312. IL TRASFERIMENTO DI TUTTO

L’ABITATO A VALLE FU DECISO, COME IN MOLTI ALTRI CASI, ABBASTANZA VELOCEMENTE, CON DELIBERA DI

CONSIGLIO COMUNALE IL 21 SETTEMBRE 1969, AVENDO DICHIARATO L’ABITATO STORICO INAGIBILE. LE NUOVE

CASE FURONO COSTRUITE NEL TERRITORIO DI MANDRA DI MEZZO. NEL 1985 VIENE COMPLETATO IL TRASFERIMENTO

DALLE BARACCOPOLI E DA QUEL MOMENTO POGGIOREALE VECCHIA, O ANTICA, PERDE DEFINITIVAMENTE OGNI

FUNZIONE O PARVENZA DI FUNZIONE URBANA313. L’ANTICO ABITATO FU POI ACQUISITO AL PUBBLICO DEMANIO.

QUESTA CONDIZIONE AVREBBE POTUTO DARE LA POSSIBILITÀ DI UN RECUPERO GLOBALE ED ARMONICO MA,

NONOSTANTE LE LEGGI SUCCEDUTESI E I TENTATIVI DI PIANI E PROGETTI COME IL “PIANO INTEGRATIVO DI SVILUPPO

PER LA VALLE DEL BELICE” O IL SUO PROGETTO SPECIALE “VALLE ACCOGLIENTE” MAI REALIZZATI, NEGLI ANNI

POGGIOREALE VECCHIA È DIVENTATA VITTIMA DELL’INCURIA E PRESENTA OGGI UN DEGRADO MAGGIORE, DOVUTO ALL’ABBANDONO, RISPETTO ALLE DISTRUZIONE APPORTATE DAL TERREMOTO314. IL PROGETTO AVREBBE COMUNQUE

PREVISTO IL RECUPERO DELL’ABITATO COME CENTRO DI ACCOGLIENZA A SERVIZIO DEL TURISMO CON LA POSSIBILITÀ

DI 500 POSTI LETTO. UNA DESTINAZIONE COMUNQUE PRETTAMENTE STAGIONALE CHE CERTO NON AVREBBE

FAVORITO UNO SVILUPPO SANO DEL TERRITORIO, NON AVREBBE PERMESSO L’ORGANIZZAZIONE SISTEMATICA DI

INFRASTRUTTURE O COMUNQUE DI TUTTI QUEGLI ELEMENTI NECESSARI ALLA VITA E ALLO SVILUPPO DI UNA COMUNITÀ

CHE HA BISOGNO DI CONDIZIONI DI CONTINUITÀ PER STRUTTURARSI, PROGREDIRE, CONSERVARSI.

A TUTT’OGGI POGGIOREALE PRESENTA CHIARA E LEGGIBILE LA SUA STRUTTURA URBANA, ESSENDO RIMASTI PER GRAN

PARTE IN PIEDI I MURI D’AMBITO DI EDIFICI ED ISOLATI. E LA REGOLA DEL PROGETTO DI FONDAZIONE DEL XVII

SECOLO È FORSE RESA PIÙ VISIBILE ANCHE DALLO STATO DI ROVINA E DALLA TOTALE ASSENZA DI UTILITÀ E

FUNZIONALITÀ CHE METTE IN EVIDENZA FORMA E MATERIA315. COME IN UNA SORTA DI ESTETIZZAZIONE DEL

RUDERE, UNA SUBLIMITÀ PARASSITARIA RENDE POGGIOREALE VECCHIA UNO DEI CENTRI PIÙ AFFASCINANTI DELLA

VALLE DEL BELICE COLPITA DAL TERREMOTO. OGGI RIFONDARE POGGIOREALE, NEL SENSO DEL RECUPERO DEL

VECCHIO CENTRO È COSA ESTREMAMENTE COMPLICATA, POICHÉ DOVREBBE NECESSARIAMENTE TROVARE ACCORDO

CON UNO SVILUPPO ECONOMICO DA PROGRAMMARE. QUEST’ULTIMO POTREBBE INTRAVEDERSI NELLA MAGGIORE

RISORSA ECONOMICA DELLA SICILIA OCCIDENTALE, OSSIA LA FILIERA AGROALIMENTARE. L’IPOTESI CHE NE DÀ ANCHE

IL CRPR (CENTRO REGIONALE PER LA PROGETTAZIONE ED IL RESTAURO) È QUELLA DI CITTÀ DEL GUSTO, O ENCLAVE

PER IL TURISMO ENOGASTRONOMICO E VENDITA DI PRODOTTI TIPICI DI QUALITÀ, CON STRUTTURE ALBERGHIERE E

CONVEGNISTICHE, SPAZI PER IL COMMERCIO, LABORATORI DI RICERCA, BASANDO TUTTO SUI PRINCIPI DELLA

SOSTENIBILITÀ E DEL RISPARMIO ENERGETICO, E RECUPERANDO IN TOTO L’IMPIANTO URBANO E MOLTI DEGLI EDIFICI

 

CIVILI E RELIGIOSI ESISTENTI.

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4078 pubblicato il 28 Gennaio 2024 da antonioi0

E PROPRIO ALL’INTERNO DI UNA DI QUESTE

 

 

 

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4077 pubblicato il 27 Gennaio 2024 da antonioi0

DOLINE PER LO PIÙ DI FORMA QUASI

CIRCOLARE

 

 

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4076 pubblicato il 26 Gennaio 2024 da antonioi0

SEPARATE DA CAVITÀ DI

 

ORIGINE CARSICA

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4075 pubblicato il 25 Gennaio 2024 da antonioi0

È UNA ZONA CARATTERIZZATA DA UNA CONTINUA

DISTESA DI BASSE MONTAGNE

 

 

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4074 pubblicato il 24 Gennaio 2024 da antonioi0

OVVERO LA

CONTEA DI PINGTANG, NELLA PROVINCIA MERIDIONALE DI

 

GUIZHOU.

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4073 pubblicato il 23 Gennaio 2024 da antonioi0

PARTENDO

 

DALLA LOCALITÀ NELLA QUALE È STATA ERETTA

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4072 pubblicato il 22 Gennaio 2024 da antonioi0

MA TORNIAMO A FAST, E GODIAMOCI LE TAPPE DI

 

QUESTA STRAORDINARIA REALIZZAZIONE 

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4071 pubblicato il 21 Gennaio 2024 da antonioi0

NEL PROFONDO SUD DELLA CINA

 

 

 

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4070 pubblicato il 20 Gennaio 2024 da antonioi0

CONTROLLATI DA COMPUTER

 

(COME È STATO FATTO PER FAST).

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4069 pubblicato il 19 Gennaio 2024 da antonioi0

SIA MODIFICANDO LA FORMA DEL DISCO CON

 

PISTONI ELETTROMECCANICI

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4068 pubblicato il 18 Gennaio 2024 da antonioi0

IN PROSSIMITÀ DEL FUOCO (COME FA

ARECIBO)

 

 

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4067 pubblicato il 17 Gennaio 2024 da antonioi0

SIA MONTANDO UN SECONDO

 

DISCO CORRETTORE 

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4066 pubblicato il 16 Gennaio 2024 da antonioi0

CHE PUÒ ESSERE ELIMINATO

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4065 pubblicato il 15 Gennaio 2024 da antonioi0

UN INCONVENIENTE – SI CHIAMA ABERRAZIONE SFERICA –

 

 

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4064 pubblicato il 14 Gennaio 2024 da antonioi0

PIÙ PROSSIMI ALL’ASSE DEL RIFLETTORE.

 
 
 

RACCOGLIERE LE ONDE RADIO

Post n°4063 pubblicato il 13 Gennaio 2024 da antonioi0

CHE PRESENTANO PERÒ LO

SVANTAGGIO DI RIUSCIRE A FOCALIZZARE ALLA PERFEZIONE

 

SOLO I RAGGI 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963