Creato da mwinani il 10/03/2006
Idee in cattività
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PARTENZA

Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

flying63mariomancino.mstef_2011mwinanicassetta2ts.studioconsulenzea.ligdodgeram2500Frediani.Amilcaremephistopheles1xglaciusxmaxdic1171perticauyubincada0
 

Ultimi commenti

Ahahaha!
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Ciao, scusa leggo solo ora. No era la moto dei miei 17...
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Il modo migliore per tenere i figli a casa la sera è creare...
Inviato da: cassetta2
il 27/08/2019 alle 13:14
 
ciao,sono iteressato alla moto del profilo Aprilia Etx...
Inviato da: giovanni
il 09/11/2018 alle 09:28
 
Avete sentito di questo expolitico? Forse ci...
Inviato da: giammaffa
il 16/12/2014 alle 12:42
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Una gamba qua, una gamba là....

 

 

 

FWN

Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a lungo fu preso in giro, abbraccia per dispetto anche la più odiosa delle realtà; cosicché, considerando il corso del mondo nel suo complesso, la realtà ebbe sempre in sorte gli amanti migliori, poiché i migliori furono sempre e più a lungo burlati. (da Il Viandante e la sua ombra-wikiquote)

 

 

 

« Il numero 1SI PARTE! »

Genialità cinese

Post n°627 pubblicato il 12 Gennaio 2012 da mwinani
 

I newcomers, nella loro ingenuità, riescono a cogliere l'essenza delle cose molto meglio degli "oldcomers", annebbiati da una ipocrisia consolidata negi anni.

Mi spiego meglio (per stavolta).

L'Italia aveva una nautica da diporto di assoluto rilievo a livello mondiale.

Era un settore trainante e in grandissima espansione, almeno fino a tre anni e mezzo fa.

Poi è venuta la crisi della finanza. Durante le crisi economiche i beni di lusso di solito non subiscono flessioni, anzi, per una sorta di compensazione psicologica, chi ha soldi tende a spenderli in cose superflue, in una sorte di esorcismo alla paura.

Ma le barche non sono beni di lusso. Sono di extralusso (non sto parlando di robbetta sotto il milione di euro). Come tali non si comprano con un rotolino di banconote né con un ceque. Si fanno società apposite con sede in qualche paese straniero opportuno e si fanno i leasing.

Crolla la finanza, si fermano i leasing e si ferma la nautica.

Sotto quel crollo c'ero pure io che facevo qualche accessorio con una dittarella artigianale.

Se invece di aprire la ditta e soffrire, mi fossi comprato uno yachtino anche io, me la sarei goduta di più e probabilmente avrei speso di meno. 

3 anni fa il gruppo Ferretti, cui facevano capo due tra i nostri maggiori clienti, si rimise in sesto con una finanziamento da circa un miliardo tramite una cordata di banche capitanata da banca Intesa. E pagò tutto, con circa 9 mesi di ritardo (per quel che ci riguardava) ma pagò tutto. Però contemporaneamente annullò tutti gli ordini in corso (per i quali avevamo già fatto acquisti) e sospese completamente quelli futuri.

Ci tolse anche dalla lista dei fornitori. Probabilmente eravamo un po' troppo poco docili e un po' troppo rompipalle. Non eravamo neanche bravi a farci degli amici in un modo diveso dal cercare di lavorare bene e onestamente, regali agli acquisitori, pacchi di Natale generosi e così via. Non sapevamo nemmeno dove si "comprassero" le donnine allegre che si vociferava si vedessero in giro quando arrivava qualche cliente particolarmente facoltoso.

Sono molto grato di questo. Se mi avessero ammansito con qualche bocconcino succulento, probabilmente mi sarei aggrappato a qualche mendace speranza e sarei ancora lì a strisciare il culo per terra.

Invece li ho maledetti tutti e ho navigato per un po' nel nulla senza mendicare niente a nessuno.

Fino a due giorni fa ho pensato che vivacchiassero senza infamia e senza lode.

Poi mi dicono che sono arrivati "altri Cinesi" e se li sono comprati per un pugno di milioni (il prezzo di una decina di barche di quelle che dico io).

http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2012-01-10/gruppo-ferretti-comprato-cinesi-085538.shtml

Bene, tutto questo mi ha portato a conoscenza di una cosa.

Di come i Cinesi abbiano trovato l'essenza del possedere il motor yacht.

Pratici come sono, da brava gente di risaia e di terra, hanno detto: " a che catzo serve il motore in una barca che sta ferma nel porto perché la vedano tutti?"

Così hanno inventato lo yacht a motore senza motore, risparmiando non solo più di metà del costo della barca (il motore, in realtà sono almeno due, e tutti gli organi accessori necessari per farlo funzionare), ma anche il costo del carburante, del comandante necessario a pilotare la barca, e tutti gli oneri e i rischi annessi e connessi con la navigazione.

E sembrano ricchi lo stesso!!

Non so voi, ma io al pensiero che a breve sarò governato da gente così, mi sento in una botte di ferro!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SCOMPASSANDO/trackback.php?msg=10972190

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
betten
betten il 13/01/12 alle 20:54 via WEB
quoto: Pratici come sono, da brava gente di risaia e di terra, hanno detto: "a che catzo serve il motore in una barca che sta ferma nel porto perché la vedano tutti?" Immagino tu stia parlando di esemplari dimostrativi, perchè altrimenti la domanda mi sorge spontanea... "a che catzo serve una barca che sta ferma nel porto perchè la vedano tutti?" Dai cinesi mi aspetto di tutto.
 
 
mwinani
mwinani il 13/01/12 alle 21:09 via WEB
Perché secondo te gli Yacht che vedi in giro navigano coi loro proprietari (armatori?) Forse il 2-3% un o due volte all'anno, finché la barca è nuova. Per il resto possono molto più convenientemente essere trainate al posto successivo dove si potrà invitare qualcuno e far sfoggio di agio e lusso. Guarda che tu lo spot di Balasso alla mercedes. E' una sintesi più che perfetta di quel che cerco di dire e che i Cinesi hanno individuato appieno e applicato a loro vantaggio prendendo solo l'utile e buttando via il superfluo :-)
 
   
betten
betten il 13/01/12 alle 21:59 via WEB
Si ho capito, ma che 'azzata :D
 
     
mwinani
mwinani il 14/01/12 alle 00:32 via WEB
Non sei moderno :-)
 
     
betten
betten il 14/01/12 alle 10:34 via WEB
checculo! :D comunque niente di nuovo :P
 
     
betten
betten il 15/01/12 alle 10:51 via WEB
ho deciso che compro anche io la moto senza motore... me la venderanno ?
 
     
mwinani
mwinani il 15/01/12 alle 11:24 via WEB
Se ci riesci ho trovato il motore di una Revere usata che con 3-4 € va benissimo. Non si possono trainare le moto per strada, mentre gli yacht si. Poi per adattare gli attacchi motore e la catena non c'è problema :-)) Intanto mi alleno a farlo ho un altro progetto in testa :-)
 
     
betten
betten il 15/01/12 alle 11:40 via WEB
Bhe posso comprare la moto senza motore, mettere dei coperchi in plastica con la stessa forma del motore, piantarla sul carrellino e trainarla col suv. La versione mini dello yacht parcheggiato al porto...
 
     
mwinani
mwinani il 15/01/12 alle 15:53 via WEB
Il porto della moto è davanti al bar. Oppure a qualche raduno, ma ancora meglio in cima ai passi :-) Però devi arrivare prima degli altri e partire dopo l'ultimo sennò ti sgamano e sembri uno che fa finta.
 
     
betten
betten il 15/01/12 alle 16:02 via WEB
Qua si corre sul filo del luogo comune... attenzione, gli estremismi da una parte e dall'altra sono il male cosmico, ma ne abbiamo già parlato :D Però andare ad un raduno di motociclisti o al bar con la moto senza motore parcheggiata sul carrello trainato da un suv non fa invidia a nessuno, anzi, passi per sfigato. Il porto della moto trainata da un suv è nel centro città, per accompagnare il figlio all'asilo e andarlo a riprendere, parcheggiando su una 500 d'epoca.
 
mwinani
mwinani il 15/01/12 alle 11:27 via WEB
Intanto ti ho già prenotato la moto per quando avrai famiglia :-) https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/313970_208596445869309_111679118894376_609123_2101171369_n.jpg
 
 
betten
betten il 15/01/12 alle 11:39 via WEB
ahahah, bellissima :D c'è veramente un sacco di gente che non ha una cippa da fare eh ? :D
 
   
mwinani
mwinani il 15/01/12 alle 15:51 via WEB
L'importante è stupire, anche a costo di instupidire. Però potrebbe anche essere fatta con "fotosciop"
 
     
betten
betten il 15/01/12 alle 16:05 via WEB
Se esiste un'hummer limousine, non capisco perchè non può esistere una goldwing 4 posti :D non c'è limite alle vaccate. E alla fine chi ha ideato l'hummer limousine ha stupido e instupidito, ma ha messo insieme un bel gruzzolo :) ... chi è lo stupido ora ? :D
 
     
betten
betten il 15/01/12 alle 16:05 via WEB
*ha stupiTo e instupidito...
 
     
mwinani
mwinani il 15/01/12 alle 22:42 via WEB
Non è detto che per fare i soldi occorra essere intelligenti, anzi .... però in linea di massima certe esibizioni sono solo fini a se stesse, se non provocano danni evidenti a chi le fa.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963