Creato da: dolce_salato1960 il 16/06/2010
vorrei che ci fosse un libro di cucina anche per la vita, con tutte le ricette che ti dicono come affrontarla nel modo giusto...

CHOCOLAT

 

cioccolato...amore mio!

È il cibo che soddisfa qualsiasi

 tipo di palato. La dolce prelibatezza

 è entrata nella storia europea dal 1500

 e da allora ci ha condizionato arrivando

 a coinvolgere anche il cinema. Ingredient

e immancabile delle occasioni speciali e

seduce.

È l'idale di colazioni e merende perché da

 energia

 

 

 

anche a lui piace la nutella...

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

ingrid.felappivale.damianMAN_FLYfrancesca_azzollinistellallunarefb.costruzionisrlstrike090mokina81Sisamchichyelodye2000publio.pozzigiorgiogaspa2009bdgl11Lale_88
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

 
« per i più golosi....TORT...ACCIUGHE IMBOTTITE »

torta valdostana

Post n°4 pubblicato il 21 Giugno 2010 da dolce_salato1960

Oggi ha cucinato mia figlia e io l'ho aiutata. Abbiamo fatto una buonissima "torta valdostana", non è difficile da fare e gli ingredienti si trovano facilmente.

Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta, un pò di passata di pomodoro, 150 gr. di prosciutto cotto, 100 gr. di fontina a fette o sottilette, un pò di origano, una presa di sale e un filo di olio extra vergine di oliva.

Esecuzione:  stendere un disco di pasta sfoglia su un foglio di carta da forno, versare  la passata di pomodoro, un filo d'0lio extra vergine, un pò di origano, una presa di sale, aggiungere le fette di prosciutto cotto e sopra mettere la fontina. Ricoprire il tutto con l'altro disco di pasta sfoglia e bucherellarlo.

Mettere in forno preriscaldato a 180° e cuocere per 2530 minuti.

Va mangiata non troppo calda, accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco o da una Coca cola.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Sapori1960/trackback.php?msg=8972809

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gnoma66
gnoma66 il 21/06/10 alle 17:48 via WEB
mmm buona la proverņ...!!! ma sei una cuoca?? baci Alba
(Rispondi)
 
dolce_salato1960
dolce_salato1960 il 22/06/10 alle 16:23 via WEB
ciao carissima, non sono una cuoca, ma mi piace molto cucinare e inventare anche ricette nuove. ciao...ciao
(Rispondi)
 
rita.chi
rita.chi il 23/06/10 alle 00:46 via WEB
coinvolgi anche tua figlia ...non č che volete aprirvi un ristorante a n,york .,.....MAGARI io servo i tavoli
(Rispondi)
 
dolce_salato1960
dolce_salato1960 il 23/06/10 alle 15:32 via WEB
eh...magari!!!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963