Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Tante regole importanti..I lividi della vita.. »

Aspettando la Santa Pasqua..

Post n°6313 pubblicato il 15 Aprile 2014 da nina.monamour

Foto

Ingredienti:

1 kg di farina 00, 2 uova, 100 gr di strutto, 200 gr di zucchero, 1 bicchierino di vermouth, 5 gr di ammoniaca per dolci, 1 pizzico di sale, uova sode qb.

Procedimento: setacciare la farina in una ciotola e creare una fontana. Porre al centro l’ammoniaca, una presa di sale, lo strutto a pezzi, lo zucchero, il vermouth e le uova.

Iniziare ad impastare prima con l’aiuto di una forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

Adesso prelevare dall’impasto delle porzioni di pasta alle quali dare la forma di ciambelle medio grandi, oppure di piccoli panieri, bambole, etc. Porre su ognuna di esse un uovo sodo esercitando una leggera pressione per farle stare ferme sull’impasto.

Fermare le uova con delle strisce di pasta sottili creando delle croci.

Spennellarne la superficie con degli albumi d’uovo e trasferire in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti

 Ricetta calabrese..tanto per intenderci..

Commenti al Post:
claudioantoniogrande
claudioantoniogrande il 15/04/14 alle 20:21 via WEB
...e alla faccia dei kili di troppo...! Ninuzza bedda mi sa che tu come me hai l'abitudine di guardarti allo specchio piu'' che a tavola...! Poi quando vincerai le "resistenze" ci dirai quanti sono i tuoi kili di troppo! I miei abbastanza eh!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 15/04/14 alle 20:38 via WEB
Sorry, io sono..a posto! Nel senso che non mi faccio tentare dai "peccati di gola", no..no..no..niente da fare!
 
novantasettepercento
novantasettepercento il 15/04/14 alle 20:31 via WEB
ohi ohi ohi tesoro, con me per le ricette ...caschi male !, probabilmente non riuscirei nemmeno a fare una frittata ben amalgamata seppur con 2 uova !!!, ;>), come ben sai pure te son un ottimo buon gustaio e la mia linea da ...falsomagro lo conferma !, buonaserata, un baciotto evviva la Santa Pasqua, l Amore, le barzelette, le buone mangiate, le buone amicizie e le .....buone e modeste tasse , che noi qua al nord intendiamo le ....tazze di vino !!!!!!!!!!!!!!!!. kisssss
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 15/04/14 alle 20:37 via WEB
Scendi giu' in Calabria, ti rimando indietro con 10 chili in piu', satizza, capicollo, cudduraci, peperonata, tortiera di carciofi, tortiera di alici, devo continuare? Ih..ih..un sorriso e buona serata Claudio.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 15/04/14 alle 20:32 via WEB
grazie per la ricetta. Ciao Nina. :-))) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 15/04/14 alle 20:41 via WEB
Con la stessa ricetta a Natale noi facciamo i petrali ripieni di fichi secchi, mandorle e altro. Questi Cudduraci, cara Dolce, sono dei dolci tipici calabresi, precisamente del reggino (quindi della mia zona). L’impasto è molto simile ad una pasta frolla che poi viene modellata creando delle forme e messe sopra uova sode, spennellate con l’uovo, cosparse di codette colorate e poi infornate. Specialmente al Sud, si possono trovare con delle piccole varianti oppure variare il nome da zona in zona. Un abbraccio e buona serata.
 
aldo.giornoa64
aldo.giornoa64 il 15/04/14 alle 20:37 via WEB
CIAO NINA, COMPLIMENTI PER IL POST. GRAZIE PER LA RICETTA, FARO' FARLI DA MIA MOGLIE, UNA BUONA SERATA ED UN ABBRACCIO, ALDO.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 15/04/14 alle 20:49 via WEB
Grazie a te Aldo, buona serata..
 
bepaapranz
bepaapranz il 15/04/14 alle 20:38 via WEB
Nina ma questa ricetta la facciamo anche noi. Qui le chiamamo scarcelle. in pratica vanno ad adornare forme di colombe e quant'altro della stessa pasta.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 15/04/14 alle 20:48 via WEB
Conosco le scarcelle, ho parenti in Puglia, so che sono conosciute in alcune zone anche come scariella, un dolce pasquale originario della cucina pugliese ma conosciuto in tutto il Sud, la forma è la stessa, ma mentre questa viene ricoperta di glassa bianca su cui poi vengono adagiati dei piccoli ovetti in cioccolata, da noi no, solo le con delle perline di vari colori. Un abbraccio.
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 15/04/14 alle 20:51 via WEB
Passo la ricetta alla mia metà...mi sembra che la conosca.. una volta ha fatto qualcosa del genere, se trovo la foto te la faccio vedere..Lieta serata Nina ciaoo Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 15/04/14 alle 21:00 via WEB
Ok grazie Renzo, attenderò trepidante, mi farebbe immensamente piacere, un abbracciosorriso, buona serata.
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 19:58 via WEB
'O Maronna mia cosa è quella immagine? Non hai idea de inostri cudduraci, anzi della forma dei nostri cudduraci! Ma dove vivete?!
 
carlingher
carlingher il 15/04/14 alle 21:27 via WEB
Non lo conoscevo,ma mi ispira molto e proverò a farlo,grazie Nina.. un bacio.. Carlo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 19:57 via WEB
Se lo desideri Carlo, ti dò la ricetta "originale", ih..ih..
 
pantog_2013
pantog_2013 il 15/04/14 alle 21:51 via WEB
Ciao Nina, bella ricetta per presentare le uova la mattina di Pasqua. me la trascrivo, vediamo se riuscirò a farla. Grazie. Buona serata. Un abbraccio. Mauro
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 20:00 via WEB
I Cudduraci sono fatti anche per essere regalati, come tutti i dolci tradizionali delle feste, ed anticamente, c'era anche l'usanza che la ragazza lo facesse per il suo fidanzato, inserendo all'interno della pasta tante uova per quanto fosse grande il suo amore per lui (potevano esserci anche 25 uova in un solo biscotto povera cretina), e comunque le uova non vanno mai messe in numero pari, un pò come le rose, lo sapevi Mauro? Non credo, un sorriso e buona serata.
 
brave.hearts
brave.hearts il 15/04/14 alle 21:58 via WEB
Brava Nina co ste leccornie fattincasa mi hai fatto rammentar quando da piccino quando si andava giù dai nonni ^_*
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 20:02 via WEB
A me lo dici? Quando ero bambina non vedevo l'ora che arrivasse la Pasqua, la mia dolce Mamma mi preparava i cudduraci a forma di cuore con le mie iniziali, che bei ricordi!!
 
tanmik
tanmik il 15/04/14 alle 22:01 via WEB
Grazie molto della tua visita Nina,un abbraccio e buona,santa e dolce notte, Mik
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 20:02 via WEB
Grazie a te Mik e stai in campana, buona serata.
 
igna695
igna695 il 15/04/14 alle 23:00 via WEB
m.m.m.m.m. buona
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 20:03 via WEB
Piu' che buona, oserei dire deliziosa al palato, un sorriso Ignazio..
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 15/04/14 alle 23:16 via WEB
Nina soltanto a leggere la ricetta ho messo su un chilo....pensa se la mangio... comunque in questi giorni ho già preparato la bicicletta...vorrà dire che allungherò il percorso. Nina serena notte e buon riposo, bacioni C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 20:13 via WEB
Era sempre una festa per me, quando mia madre iniziava a farli, più che altro perchè poi avrei potuto colorare le uova sode che lo abbellivano, che divertimento! Tutte le uova scarabocchiate con le matite, stando bene attenti a non toccare i bordi di pasta, CHE BEI RICORDI ACCIPICCHIA!
 
ninograg1
ninograg1 il 15/04/14 alle 23:47 via WEB
un veloce ciao per una serena notte...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 20:13 via WEB
Buona serata Nino..
 
ravanar
ravanar il 16/04/14 alle 08:07 via WEB
AAA..cercasi urgentemente "calabresella" (possibilmente Reggina) ma residente a Torino, che mi faccia assaggiare sti benedetti "cudduraci", fatti di sua propria mano....citofonare Rudy ;)))
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 22:51 via WEB
Ah..ah..monello adulatore...
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 16/04/14 alle 13:05 via WEB
Che desiderio d'assaggiarli. Quando son pronti, cara Nina, un fischio e arrivo! Ciao, buon pranzo, Saverio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 22:46 via WEB
Se desideri ciò, ti invio un bel pacco pasquale, che ne dici Saverio?!
 
joeblack1963
joeblack1963 il 16/04/14 alle 13:14 via WEB
prendo nota e li cucino mi ispirano grazie baci umby
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 22:48 via WEB
Per quanto tu possa essere bravo, non raggiungerai la stessa bravura dei cuochi, spiacente per te...
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 16/04/14 alle 17:07 via WEB
Buona serata Nina un saluto
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 22:48 via WEB
Buona serata anche a te Dany..
 
Glaudio43
Glaudio43 il 16/04/14 alle 20:08 via WEB
bella serata per te cara nina....un abbraccio forte...Claudio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 22:50 via WEB
Una dolce serata Claudio..
 
tos.luigi
tos.luigi il 16/04/14 alle 21:53 via WEB
DEVONO ESSERE PROPRIO BUONI,QUESTI CUDDURACI TU LI FAI?
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/04/14 alle 22:49 via WEB
Oggi, o meglio stasera, ne ho sfornato otto, una bella impresa!!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20