Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Una lettera..Esiste ancora l'ozio?? »

L'ospitalità..

Post n°7609 pubblicato il 05 Luglio 2016 da nina.monamour

Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha risposto così ad Angela Turner che attraverso una lettera, gli aveva raccontato gli aveva raccontata il tentativo di rapina dell'orologio, un prezioso Patek Philippe che aveva subìto in Via Marina, appena giunta nel capoluogo partenopeo a bordo di un'auto Porsche decappottabile.


Rapinata a Napoli, De Magistris scrive ad Angela Turner:


Cara Angela,

ho letto la sua lettera che mi ha indirizzato sulla stampa e voglio anzitutto dirle, al di là di ogni formula retorica, che sono profondamente dispiaciuto per l’esperienza che le è capitata. Come rappresentante della comunità cittadina, prima di qualsiasi altra considerazione non posso che chiederle scusa a nome della città di Napoli. Sono personalmente molto amareggiato ogni volta che la nostra proverbiale ospitalità viene tradita da episodi come quello che lei mi ha descritto, e le esprimo tutta la mia personale solidarietà, sia come Sindaco sia come cittadino.

Nella sua lettera lei mi sollecita su una questione essenziale, quella della buona accoglienza e del diritto alla sicurezza; mi permetta allora di offrirle il mio punto di vista. Innanzitutto come le è ben noto la competenza in tema di sicurezza non è certamente una responsabilità del Sindaco e dell’Amministrazione comunale. Poi lei mi suggerisce il confronto con New York, altra grande metropoli che nella sua storia ha dovuto affrontare a più ondate l’emergenza criminale; e mi propone il modello di Rudolph Giuliani con la sua "tolleranza zero".

Non entro nello specifico di questa proposta, anche se mi domando quanto quel tipo di politica super-repressiva, che punisce anche i graffitari e i lavavetri, possa davvero risolvere le questioni di una comunità complessa, dove il reato è spesso collegato al bisogno, al disagio, all’emarginazione. Ma considero prioritaria e indiscutibile la sua indicazione di ospite della città che, ritornando a Napoli, vorrebbe trovare una città più sicura, dove la vigilanza e il controllo del crimine da parte delle forze dell’ordine possano permeare il tessuto cittadino.

Il problema della microcriminalità a Napoli esiste, come esiste in gran parte delle metropoli del pianeta, esso va compreso e affrontato scientificamente, tenuto sotto controllo, combattuto negli effetti e curato nelle cause.
Ma per aumentare il senso di sicurezza di chi vive la città, dai nostri concittadini ai milioni di turisti che in questi anni l'hanno affollata, vissuta ed amata, c’è una sola cosa da fare, incrementare il presidio delle forze dell’ordine sul territorio. Ora, mi creda, sono cinque anni che da Napoli chiediamo al Governo di avere più forze dell’ordine in città, che pure va detto, fanno un lavoro egregio in condizioni difficili per carenze strutturali e di risorse umane.

C’è un aspetto su cui come ente locale possiamo e dobbiamo agire, la prevenzione. I risultati saranno di lunga durata, si deve lavorare sulle generazioni, sui giovani, sulla devianza potenziale. E su questo aspetto mi permetta di dire che facciamo e continueremo a fare, un lavoro a testa bassa, che non si era mai visto prima. Ritengo che un Sindaco debba guardare anche a un orizzonte di lungo respiro; e non c'è altro modo per allontanare i giovani dal crimine che offrire loro un’alternativa migliore, un'alternativa di bellezza, di autostima, di autonomia, di adesione ai valori comuni. Mi faccia dire con orgoglio che su questo lavoriamo con la massima tenacia e la più ferma convinzione.

Lei mi chiede quando potrà tornare a Napoli. Io non posso che risponderle, al più presto. Per molti anni New York ha avuto indici di criminalità ben più alti di Napoli, ma nessuno ha mai pensato di identificare la splendida metropoli americana con uno dei suoi aspetti deteriori; e i turisti, i viaggiatori, gli artisti, gli intellettuali hanno sempre risposto al suo abbraccio cosmopolita, mantenendo alto il livello di ossigeno culturale e civile, che è il maggior antidoto, a mio avviso, ai comportamenti criminali.

Io la invito a fare lo stesso, a corrispondere l’abbraccio della nostra meravigliosa città, coi suoi tremila anni di storia, col suo incrocio di culture, con la sua bellezza struggente. Abbiamo bisogno anche della sua fiducia per rafforzare il nostro respiro metropolitano ed europeo, e Napoli può restituire tantissimo in cambio. Allora quando tornerà, spero presto, sarei molto lieto d’incontrarla, anche per proseguire brevemente di persona questo nostro scambio di idee.

Con stima, Luigi de Magistris

fonte: fanpage.it

Commenti al Post:
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 05/07/16 alle 09:42 via WEB
Tutto il mondo è paese dove esiste il bello e anche il brutto, pero noi li battiamo tutti con la nostra storia e la bellezza delle nostre Città. Buona giornata Nina ciao Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 15:30 via WEB
Sono totalmente d'accordo con te Renzo, grazie, un abbraccio.
 
DueHalzini49
DueHalzini49 il 05/07/16 alle 09:58 via WEB
:-) Ciao Nina buon martedì Un bacione
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 15:07 via WEB
Un abbraccio Gius, spero tutto bene, lieto pomeriggio.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 05/07/16 alle 10:00 via WEB
Bella replica, ma a mio personalissimo pare, poco credibile e...sempre che la abbia scritta lui. Ci credo davvero poco. Un sorriso a te, Sal
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 15:06 via WEB
Non hai per nulla stima nei confronti del De Magistris, buon pomeriggio Sal.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 05/07/16 alle 10:55 via WEB
Buongiorno Nina...Il mio pensiero di risposta alla Signora Angela ..Giustamente come da lei affermato la responsabilità dell'ordine pubblico spetta al primo cittadino. Purtroppo,nell'impegno di tutti i sindaci con le autorità di pubblica sicurezza la microcriminalità dilaga in ogni grande e piccola metropoli.Non c'è differenza tra Parigi,Londra.New York,Roma o Parigi.L'impegno di tutti le amministrazioni è rafforzare non solo le forze dell'ordine,ma sensibilizzare il pensiero di chi è legato alla microcriminalità...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 15:05 via WEB
Mia cara Patty, i problemi legati al decoro sono gli stessi di tutte le altre città d'Italia dove si cerca di affrontare la medesima emergenza. Napoli ha da sempre i suoi problemi ma si può dire che De Magistris ha fatto un buon lavoro (fino ad un certo punto) e mi pare che a parte i tentativi di "speculare" anche nella città (che ha una consolidata, purtroppo per gli altri, tradizione di tolleranza e accoglienza) sulla questione immigrati e a parte il comprensibile malcontento dei "lestofanti" che non hanno più potuto fare gli affari a cui erano stati da tempo abituati, non mi pare dicevo, che tra la gente per bene e avveduta vi siano sacche di malcontento. Se poi i Napoletani dovessero decidere di voltare le spalle ad un simbolo di onestà come De Magistris e consegnare la città agli eredi di Bossi e di Lega Ladrona, beh, vorrebbe dire davvero che Napoli si candida a diventare la capitale dei Babbasoni.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 05/07/16 alle 10:56 via WEB
Ti auguro una buona giornata Nina.Buon lavoro :)Patty
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 14:58 via WEB
Un sereno Martedì Patty.
 
Vince198
Vince198 il 05/07/16 alle 13:29 via WEB
Nihil sub sole novi!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 13:55 via WEB
Eh già, niente di nuovo sotto il sole, grazie Vince della locuzione latina, ah, ah, buon pomeriggio.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 05/07/16 alle 13:41 via WEB
Purtroppo c' e' mancanza di mezzi e personale di Polizia un po' dappertutto, ed e' per questo che la criminalita' dilaga. Lieto pomeriggio. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 15:27 via WEB
Magari fosse solo il problema della Polizia, cara Dolce, quì il problema è a monte, alle radici, buon pomeriggio cara.
 
diogene51
diogene51 il 05/07/16 alle 14:02 via WEB
Quello che dice De Magistris è vero, anche se non so se sia il Comune a sostenere alcune meritorie iniziative, come quelle sul rione Sanità, e non siano piuttosto associazioni, cooperative di giovani, preti di strada. Comunque, tutto fa. Io sulla possibilità del sindaco di intervenire con i vigili urbani come forze dell'ordine ho i miei dubbi. Forse sarà prescritto da qualche legge, ma i vigili urbani hanno compiti un poco diversi. Sono le forze di polizia statali che hanno il compito di intervenire in questi frangenti e, sicuramente, non sono in numero sufficiente. Certo è la mentalità che deve cambiare. I cittadini devono imparare a denunciare l'illegalità e chi denuncia deve essere protetto. Occorre imparare che farsi i fatti propri non paga, alla lunga. Ma per questo ci vuole un intervento straordinario, altro che sindaco! Buona giornata e buon lavoro, Nina!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 14:58 via WEB
Ha del vergognoso quanto accade quotidianamente nelle strade adiacenti alla stazione centrale di Napoli caro Renato. Sono cose che accadono spesso e volentieri, il silenzio e l'indifferenza del Comune di Napoli sullo stato d'illegalità di quella zona è palese! Il biglietto da visita che de Magistris offre ai turisti stranieri è da terzo mondo, altro che da terza città d'Italia e si denuncia la poca incisività dell'attuale Amministrazione comunale sulla qualità della vita dei napoletani. Il degrado e l'illegalità diffusa da centinaia di immigrati con il mercato del falso, mina il fondamento del diritto alla libera concorrenza leale e legale. I commercianti sono esasperati, e se il Sindaco crede di distogliere gli occhi dalla mano sinistra con qualche concerto in più o con qualche spettacolo cinematografico da quattro soldi ha sbagliato di brutto. Buon pomeriggio caro.
 
jo23jo
jo23jo il 05/07/16 alle 14:37 via WEB
ciao Nina buona giornata non voglio rovinare la giornata entrando nel merito del post .....troppe cose si dovrebbero analizzare ed ognuno di noi prendersi la propria responsabilità....un abbraccio jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 15:20 via WEB
Se c'è una cosa che mi manda in bestia sono i commenti negativi su Napoli e i napoletani, categoria a cui io sono fiera di appartenere in quanto donna del sud, soprattutto perché ho l'atroce sospetto che siano fatti da persone che Napoli non l'hanno mai vista neppure col cannocchiale, e giudicano in base a preconcetti e immagini negative che purtroppo i media danno della città. Ti auguro un piacevole pomeriggio Jo.
 
rudy51_2016
rudy51_2016 il 05/07/16 alle 16:32 via WEB
Grazie all'Esimio ed Illustrissimo Sindaco di Napoli adesso sappiamo che il problema va affrontato "scientificamente"...magari con il contributo della Nasa...:))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 17:11 via WEB
Perchè sei così duro con Gigi De Magistris, diamogli del tempo e che cacchio è! Ah, ah, ah..
 
cuoresolitario_2000
cuoresolitario_2000 il 05/07/16 alle 16:57 via WEB
Buon giorno Nina,,qui non e' solo Napoli,ma l'italia con tutti gli Italiani, da cima apiedi dello,stivale basterebbe dire di quanti omicidi,, uomini che uccidono donne,,per vedere che il nostro mondo e tutto un paese ormai, non esiste piu il nord o sud ,esistno Italiani ;)) ,un sorriso ;)e buona serata Nina ,) un abbraccio ciaoo ;))da Gigi ,;)).....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 17:09 via WEB
Napoli, Palermo, Reggio Calabria, ecc..ecc..sono tacciate di essere "regioni di malaffare", "delinquenza", microcriminalità", tutto sbagliato, la criminalità si è diffusa a macchia d'olio su tutta la Penisola e che nessuno osi ribadire che non è vero, li leggono i giornali le persone? Si doumentano in merito? No, ma quando mai e poi vogliono conto..
 
dinobarili
dinobarili il 05/07/16 alle 17:11 via WEB
Felicissimo martedì. Dino
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 17:17 via WEB
Ehilà Dino, augurandomi buon Martedì mi sono messa a frignare, sai perché? Mancano ancora 3 gg. per arrivare al fatidico weekend, accipicchia, sigh, sigh, sigh..buon pomeriggio.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/07/16 alle 18:07 via WEB
Clap...clap.....clap.....banale e scontata replica. Visto che probabilmente non hai letto il mio commento di ieri, la mia impressione resta la stessa. Buona sera.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 19:48 via WEB
Ho letto, ho letto brutto screanzato, cosa pensi che ti prenda per i fondelli?!
 
lubopo
lubopo il 05/07/16 alle 18:29 via WEB
Ho accettato con piacere il tuo invito a prendere visione dei post che hai dedicato al mio Sindaco e, quindi, alla mia città. Ci sarebbe da rispondere a quasi tutti i commenti -alcuni pessimi e stereotipati- ma per sintesi e per tempo a disposizione non posso farlo. Mi limito ad inserire solo due link. Il primo è questo: http://sindacopernapoli.it/scarica-giornalone-scopri-cosa-si-napoli-5-anni/ che serve ai non napoletani per capire cosa è cambiato negli ultimi 5 anni. Il secondo è l'emozione vissuta da una Città che ho cercato di documentare con una telecamerina: http://blog.libero.it/LUBOPO/13419771.html PS C'è anche questo link da sfogliare, perché di DeMa se ne parlerà... e non solo a Napoli. Grazie per l'ospitalità. Luigi
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 19:55 via WEB
Rispondo senza intenzione di polemizzare, in queste zone il problema cruciale è l'assonanza culturale della gente più incline a certe abitudini di mal costume che favoriscono, magari inconsapevolmente, le mafie, invece che verso abitudini civili e democratiche. Mi spiegherò meglio, se su 10 persone 8 vivono, per cultura, attuando un'estremo familismo amorale, è evidente che gli altri due non possono nulla. E' lapalissiano, inoltre, che lo Stato, da chiunque diretto, disperde le sue energie in queste condizioni. Queste percentuali in termini assoluti significano milioni di persone che direttamente o indirettamente creano il background ideale perchè proliferi la mafia. Mi spiace ma non si può pretendere dallo Stato la panacea., Stato che, in fondo, siamo noi cittadini. Può anche non piacerci così, ma ammetterlo, forse, è il vero primo passo verso la soluzione del problema. Se dal Medico fornisco informazioni sbagliate sulla mia malattia, lo stesso non riesce a stabilire una diagnosi e non riesce ad elaborare una terapia ...e come dicevo "fidati" di quello che scrivo. Ti ringrazio per aver colloquiato con me, grazie, una meridionale!!!
 
   
lubopo
lubopo il 06/07/16 alle 14:06 via WEB
Scusa Nina ma ieri per errore non ho inserito il link nel P.S. Eccolo, è quello dell'Associazione DEMA (DemocraziaAutonomia) https://www.facebook.com/associazionedema/?fref=ts
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 06/07/16 alle 14:41 via WEB
Grazie del link Luigi, "ten na capa stu sindaco, pensare che era quasi sotto terra ed è risorto ha preso i voti più puliti della storia di Napoli, vai giggino ca nun t ferm niente è nisciun. Buon pomeriggio.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 05/07/16 alle 19:27 via WEB
Non bastano le forze dell'ordine, ci si può mettere anche l'esercito, bisogna cambiare mentalità e in una grande città non sarà mai tutto a posto. C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/07/16 alle 19:47 via WEB
Infatti, deve cambiare la mentalità, buona serata Carlo.
 
avvbia
avvbia il 05/07/16 alle 20:08 via WEB
Non sono convinto della lettera scritta di sicuro dal suo staff. Retorica prleonastica inutile . si ferma SOLO a parlare dellq c.d. micrcocriminalità che c'è ,è diffusa nuoce alla immagine di UNA BRUTTA NAPOLI. Ma,come didsi in altro tuo post no palra della MACRO criminalità,della camorra, dello spaccio DIFFISISSIMO di droga con scampia che è una piazza di spaccio a cielo aperto quale la più grande d'europa. E l'immondizia? e l'illegalità diffusa tipo scooter senza casco? e il traffico? mi spiace per coloro che lo hanno votato... un retore..ripeto!ciaoo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 06/07/16 alle 14:44 via WEB
I'immondizia, la droga, gli scippi, le rapine sono ovunque, in quasi tutte le città italiane, inutile dire che non è vero, proprio a Venezia l'alro giorno c'era tanta spazzatura al centro della città. Per non parlare del traffico, sei mai stato a Roma? Dobbiamo essere un tantino onesti Gino, buon pomeriggio e buon lavoro.
 
ninograg1
ninograg1 il 05/07/16 alle 23:38 via WEB
non avrei saputo scrivere altrimenti... altro non si può fare e dire
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 06/07/16 alle 14:45 via WEB
Infatti Nino, cosa dovremmo dire o aggiungere? Sereno Mercoledì.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 06/07/16 alle 10:20 via WEB
Ciao Nina..Concordo la risposta..Buona giornata :)Patty
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 06/07/16 alle 14:45 via WEB
Buona giornata anche a te Patty.
 
omerostd
omerostd il 06/07/16 alle 17:50 via WEB
Avevo letto la lettera inviata al Sindaco e non l'avevo condivisa. Gli scippi ed altro avvengono in tutte le grandi e piccole città. Chissà perché se avvengono a Napoli diventano un caso. Sono milioni i turisti che vengo a Napoli e ripartono entusiasti. Una rondine non fa primavera. La risposta del Sindaco non l' avevo letta. La condivido quasi totalmente.Ciao.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 07/07/16 alle 13:20 via WEB
Infatti, una rondine non fa primavera! Io adoro Napoli, ci vado spesso e poi nel cuore di Spaccanapoli c'è una delle grandi meraviglie di Napoli, le "Sette Opere della Misericordia" di Caravaggio, sicuramente uno dei dipinti più strani e mozzafiato di tutta la storia dell'arte, una misteriosa tavola in chiaroscuro che unisce un uomo vecchio che succhia al seno di una donna, un paio di piedi senza corpo, uomini con l'armatura che combattono nella semi oscurità e in alto sopra di loro una madre e bambino e due angeli, ragazzi napoletani, che si stringono in uno strano e tenero abbraccio. Bellissimo dipinto che io consiglio di vedere, un abbraccio Omero, buon pomeriggio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20