Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« L'armadio parla di noi..Un rimedio contro la sol... »

Santo Elia..

Post n°7704 pubblicato il 02 Ottobre 2016 da nina.monamour

 


Sul monte che sovrasta la cittadina di Palmi, un uomo dal volto nero, con un gran sacco sulle spalle, si presentò al Santo Elia, che se ne stava in solitaria meditazione. L'uomo, che era il diavolo, aprì il sacco e mostrò al Santo una grande quantità di monete.

Raccontò che aveva trovato l’ingente fortuna in un casolare abbandonato e pensava di poterla dividere col Santo, il quale, invece, prese le monete e cominciò a lanciarle lungo la china, mentre rotolavano si tramutavano in pietre nere, di quelle che ancora oggi si possono reperire sul monte.

 

 

Contrariato, il diavolo balzò in piedi, ma, all’improvviso, alle sue spalle si aprirono due grandi ali nere di pipistrello, con le quali egli si alzò in volo, planò sul mare e vi si tuffò sprofondando.

Le acque gorgogliarono e schiumarono, si innalzò una nuvolaglia e, quando questa si fu dileguata, ecco che sul mare si delineò un’isola a forma di cono, dalla cui sommità incavata uscivano lingue di fuoco e fumo, era lo Stromboli col demonio imprigionato che soffiava fiamme e tuoni.

Sul monte Sant’Elia si trova ancora un macigno con le impronte di unghie lasciate dal diavolo, prima di spiccare il volo per inabissarsi nel mare,

mentre lo Stromboli,




nei chiari tramonti, continua con fare sornione a fumare la sua antica pipa.

 

 

Buona Domenica

 

Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 02/10/16 alle 11:55 via WEB
Mi piacciono molto queste mitiche leggende. Ti immergono nei posti, nei contesti e sono un buon viatico per vivere con forte emozione i luoghi interessati. Grazie. Una meravigliosa domenica Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 18:34 via WEB
Sì Carlé sono decisamente posti meravigliosi, il contatto con la natura fa bene. Buona serata domenicale.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 02/10/16 alle 13:43 via WEB
Interessante questo racconto, non lo conoscevo. Buona Domenica Nina, e dato che sei nonna ti faccio gli auguri per la festa dei nonni. Un abbraccio. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 18:06 via WEB
Grazie Dolce, splendida Domenica.
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 02/10/16 alle 15:06 via WEB
Bella la storia! :-) La conoscevo, ma l'avevo totalmente cancellata dalla memoria! :-))) Grazie per la rinfrescata, Nina, e buona domenica :-))
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 18:08 via WEB
Bella vero Valerio? Comunque grazie a te, ti auguro una buona serata.
 
jo23jo
jo23jo il 02/10/16 alle 15:25 via WEB
buona domenica Nina ....un dolce abbraccio jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 18:35 via WEB
Grazie Jo, che lo sia anche per te, un sorriso, buona serata.
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 02/10/16 alle 18:43 via WEB
Ho letto con piacere questa storia bella. ... e vera ;)) scherzo, ma questi racconti mitici, leggendari sono davvero interessanti e i posti paradisiaci, anche se qui c'è il diavoletto protagonista :*
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 19:50 via WEB
Certo che sono interessanti Gius, per non parlare dei posti, tutti da visitare, buona serata.
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 02/10/16 alle 18:44 via WEB
e dopo un sabato salato, ti auguro una domenica dolce, anzi dolcissima, come te
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 19:51 via WEB
Buona Domenica anche a te Gius, domani si inizia nuovamente a ..pedalare, buon inizio di settimana.
 
Vince198
Vince198 il 02/10/16 alle 19:49 via WEB
Molto bella questa storia: non ne sapevo niente. Sapevo però della chiesa di S. Elia in cui sono custodite due statue di S. Elia e di Maria santissima della montagna. Me ne ha fatto cenno, anni addietro, mia sorella "messinese" ^______^
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 22:06 via WEB
Sono pochi i luoghi al mondo, che, possono vantare una storia tanto ricca di miti e leggende come la Calabria. Le leggende si rivolgono alla collettività, e come i miti, sono finalizzati a spiegare l'origine di qualche aspetto dell'ambiente, le regole e i modelli da seguire, certi avvenimenti storici, o ritenuti tali, allo scopo di rinsaldare i legami d'appartenenza alla comunità e al suo personalissimo rito popolare. Complimenti alla tua sorellina "messinese", serena notte, un abbraccio Vince.
 
to_revive
to_revive il 02/10/16 alle 19:55 via WEB
Interessante questa leggenda che non conoscevo. Grazie! Ho colmato una lacuna. Bello il tuo blog; pacato, variegato. 2010 L'anno di nascita e non lo conoscevo ahimè! Ecco cosa succede a non usare il tasto "esplora"...si perdono occasioni. Ti metto tra i miei blog preferiti, tornerò a leggerti.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 21:51 via WEB
Un racconto tra religiosità e credenza popolare che affascina ancora oggi turisti e amanti del genere "lotta tra il bene e il male". Grazie, sei gentilissima, ho aggiunto anche io il tuo di blog, splendida notte.
 
tanmik
tanmik il 02/10/16 alle 20:37 via WEB
Il tramonto accende il mio cuore, serenità in questi attimi che fuggono, io immergo me stessa nell'anima di un autunno che sta pian piano arrivando, ma il piccolo uccello cinguettante, con il suo melodioso suono avverte! Nell'orizzonte sorridente, inondato d'amore e speranza per ognuno di noi. Un abbraccio ...MIK/**__**
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 21:58 via WEB
L'Autunno è il silenzio prima dell'Inverno. Proverbio francese, buona notte Mik.
 
nagi51
nagi51 il 02/10/16 alle 20:42 via WEB
Mi piacciono questi post fra leggenda e perchè no un pizzico di verità ...mi piace pensarla cosi ..buona serata Nina e buon inizio settimana :-)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/10/16 alle 22:14 via WEB
Tra gli innumerevoli miti e leggende calabresi, cito La pietra del diavolo, Il mito di Ligea, Il tesoro di Alarico, Scilla e Cariddi, L’oracolo di Capo Vaticano, La leggenda del re Niliu e tante altre mistiche e fantasiose narrazioni che tendono a valorizzare luoghi e culture del paese, avvolgendole in un fascino di mistero e soprannaturale. Passa una serena notte Nagi.
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 02/10/16 alle 22:21 via WEB
Non la conoscevo questa storia! Mi piacciono i racconti di miti e leggende. Una dolce serata per te Nina!
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 02/10/16 alle 22:28 via WEB
Ti auguro una settimana ricca, interessante, proficua ed affascinante, ciao Nina bella, dolce notte
 
diogene51
diogene51 il 02/10/16 alle 23:58 via WEB
Bella leggenda. Certo che il diavolo è sempre presente e gli sono addebitate creazioni di molte cose belle. Molti antichi ponti arditi (uno anche in provincia di Lucca) sono chiamati "ponti del diavolo". Buonissima settimana, Nina!
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 03/10/16 alle 00:31 via WEB
Ciao Nina, anche se sono leggende sono molto belle e piene di fascino, d'altronde sono come i posti che descrivi. Serena notte e buon inizio di settimana, C.
 
channelfy
channelfy il 03/10/16 alle 00:36 via WEB
Nella storia..nella storia Nina
 
rudy51_2016
rudy51_2016 il 03/10/16 alle 06:51 via WEB
Gli abitanti di Stromboli, oltre a ringraziare Santo Elia per il suo encomiabile e opportuno voto di povertà, dovrebbero soprattutto ringraziare il Satanasso pipistrellato (oltre a Roberto Rossellini) per la remunerativa attrazione turistica che, perlomeno nei mesi estivi, è diventata la loro isola grazie al satanico vulcano...:))) Rudy
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20