Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Brr, brr, che freddo..L'Angelo di Rigopiano è... »

Pene meno severe per la violenza domestica?

Post n°7844 pubblicato il 31 Gennaio 2017 da nina.monamour


russia


Un disegno di legge passato alla camera bassa e che ha sollevato polemiche riscrive le pene per gli assalti che non minacciano la salute.

La Duma, la Camera bassa del Parlamento in Russia, ha appena votato, con 380 rappresentanti a favore, in terza e definitiva lettura un provvedimento di legge che rende la violenza domestica un illecito amministrativo e non più un reato penale in determinate circostanze. Si va dal carattere episodico del fatto, vale a dire una prima trasgressione, al tipo di danno inferto, quindi attacchi che, pur causando dolore fisico, non arrecano un sostanziale danno corporale o alla salute di chi li subisce e che si risolvono nell’afflizione intenzionale di un danno fisico doloroso. Il provvedimento deve passare dalla Camera alta e dall’approvazione del Cremlino.

Le minacce alla salute della persona e le recidive continuano a ricadere nell’ambito dei reati penali; al primo caso di assalto fisico, si può essere puniti con un arresto fino a 15 giorni o con 120 o più ore di servizi socialmente utile o, con una multa. Viene quindi emendato l’articolo 116 del Codice penale della Federazione russa, nella parte relativa ai reati per aggressione, con una legge che, in ambito familiare, interessa tanto i rapporti tra adulti (i coniugi) che quelli tra genitori e figli.

Una proposta che ha sollevato ovviamente reazioni dure e contrarie, non solo in Russia, e che pareva, secondo le ricostruzioni, almeno inizialmente indotto lo stesso speaker della Duma Vyacheslav Volodin a tenere in conto le opinioni e la pubblica sensibilità in merito almeno nella seconda lettura del provvedimento.


Anche alla Duma non è mancato il dibattito, tra chi ritiene che la legge di fatto non crei interferenze in alcune dinamiche familiari e chi, invece, sostiene che allevia solo il compito di tribunali e dipartimenti di indagine ma senza intaccare la violenza come forma di comportamento.


Commenti al Post:
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 31/01/17 alle 16:47 via WEB
Ne ho sentito parlare, non so cosa dire, nel mondo andiamo sempre peggio..Buona serata Nina ciao Renzo
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 31/01/17 alle 18:50 via WEB
Si vede che in Russia una sberla viene calcolata come una carezza.....povere donne. Nina buon fine pomeriggio, C.
 
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 31/01/17 alle 18:56 via WEB
Forse non tutti sanno che la violenza domestica senza lesioni è depenalizzata anche in Italia dal 2002, di competenza del Giudice di Pace. I russi hanno solo parificato una legge che non puniva un esterno alla famiglia che dava un ceffone ad un ragazzo, ma puniva gli individui interni alla famiglia anche per un ceffone (senza lesioni), ciao Nina buona serata.
 
riccardo20_04
riccardo20_04 il 31/01/17 alle 19:35 via WEB
Il disegno di legge ha suscitato forti critiche da parte dei difensori dei diritti umani. L'organizzazione Human Rights Watch ha invitato il Parlamento russo a respingere il documento, in quanto pericoloso e incompatibile con gli obblighi internazionali della Russia sui diritti umani. Intanto, su Facebook è stata convocata per il 4 Febbraio a Mosca una manifestazione contro l'iniziativa parlamentare e intitolata "Manifestazione per i valori della famiglia". Le vittime della violenza domestica in Russia sono per lo più le donne, secondo statistiche del 2016, una donna su cinque ha subito violenze; solo il 12% di loro, però, si rivolge alla polizia. Secondo dati del 2015 pubblicati dal Ministero del'’Interno russo, il 40% dei crimini violenti avvengono in casa e ogni anno sono 36.000 le donne che subiscono percosse dal marito. In 12.000 perdono la vita, il 60/70% delle vittime non chiede aiuto; il 97% dei casi di violenza domestica non arriva in Tribunale e più volte la stampa indipendente ha denunciato la mancanza di strumenti legali in grado di tutelare le donne. Donne abbiate piu' coraggio di denunciare!
 
Burlesque_70
Burlesque_70 il 31/01/17 alle 19:49 via WEB
L'ex Capo del KGB sovietico, un barbaro pericoloso ma tanto amico di Berlusconi, Salvini e Grillo che lo difendono in ogni momento, che vergogna.
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 31/01/17 alle 20:22 via WEB
Un post esaustivo e molto ben strutturato
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 31/01/17 alle 20:26 via WEB
Confesso di non aver studiato la questione. Da quel poco che ho visto non mi sembra che in Russia la violenza domestica sia stata legittimata. Continua ad essere una violazione di legge perché l’illecito, amministrativo o penale, viene punito, e si tratta solo di danno fisico minimo, “di leggero danno alla salute”. Per le lesioni maggiori o aggravate non si è più nel solo ambito della violenza domestica ma si sfocia nel crimine, ove certe distinzioni diventano aggravanti e le pene sono molto severe. Un'ultima annotazione a perpetrare violenza in famiglia in Russia sono più le donne...
 
nagi51
nagi51 il 31/01/17 alle 21:56 via WEB
Terribile tutta questa violenza specie verso le donne..dovrebbero darli in mano alle stesse poi magari diminuirebbe drasticamente..buonanotte Nina.
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 31/01/17 alle 22:14 via WEB
Da quel poco che ho letto, non sembra essere così. Giuliana dice cose che mi sembrano plausibili. La legislazione italiana e russa non può essere comparata, ma le percosse sono punite con una semplice multa anche in Italia (pur restando reato), mentre l'abuso dei mezzi di correzione sembra essere punito più severamente in Russia. Come sempre, si parla in base a visioni parziali, dettate da pregiudizi. Notte Nina (leggiti la mia risposta al tuo commento) :-)))
 
tanmik
tanmik il 01/02/17 alle 07:21 via WEB
L’Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai. L’amore non muta in poche ore o settimane ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio… Un inizio di febbraio porti tanto sole e gioia nel tuo cuore...MIK http://www.ilovegif.net/immagini_fantasia/fantasy/01/02_fantasy.gif
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 01/02/17 alle 09:32 via WEB
Il provvedimento non è ancora stato approvato dalla Camera alta e non è ancora stato sottoscritto dal presidente russo. Amnesty International ha commentato la notizia:“Questo progetto di legge è un tentativo nauseante di legalizzare le violenze domestiche, su cui le autorità russe per molti anni hanno preferito chiudere un occhio”.Vedremo a giorni gli sviluppi..
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 01/02/17 alle 09:33 via WEB
Buona giornata Nina...Buon lavoro
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 01/02/17 alle 10:36 via WEB
Ciao. Chiunque, salendo di gradino in gradino una montagna per lui invalicabile, può giungere più su di un gigante...Sorriso per una serena e sorridente giornata. Bye, Sal PS.LEGGI STRANISSIME, FORSE ANCHE PIU' DELLE NOSTRE, DI CUI, PERO', NON CONOSCO NIENTE. Sorriso a te, Sal
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/02/17 alle 11:06 via WEB
Tra Putin e Trump, ormai fratelli, faranno a gara a chi le spara più grosse. Durerà fino a quando poi non spareranno.....davvero!!!!! Buon giorno Nina.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20