Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

Messaggi del 10/05/2015

Il vino rosso..

Post n°7063 pubblicato il 10 Maggio 2015 da nina.monamour

Uno dei temi più discussi sul vino nel mondo è l’accoppiamento del vino rosso con la carne. Anche le persone che sono poco esperte nella enologia internazionale sono consapevoli che la carne si abbina perfettamente con il vino rosso.

Perché si usa accompagnare la carne con il vino rosso?

Ma qualcuno si è mai chiesto il perché si usa accompagnare la carne bevendo del vino rosso?

A rafforzare i principi di questo abbinamento è stata la ricerca di numerosi scienziati, impegnati a dimostrare questo modo di fare delle persone. Uno staff ha spiegato quali sistemi di scienza ci inducono ad associare alcuni cibi con particolari prodotti da bere.

In tantissimi casi la gente tende ad accoppiare tra loro cose diverse: questo avviene ad esempio tra vino bianco e pesce o con il limone sulle fritture. Le fondamenta base sono quelle di unire cibi grassi con ingredienti astringenti e questi ultimi sono il motivo delle sensazioni di secchezza e asprezza nella bocca e fanno sì che la saliva dissipi le sue caratteristiche lubrificanti.

Inversamente gli alimenti grassi creano una sensazione di pastosità in bocca.

L’esperimento realizzato da alcuni esperti ha coinvolto alcuni volontari e ha attestato la sensazione di godimento che si ha nel bere bevande come vino o tè per ripulirsi la bocca dopo aver mangiato alimenti troppo grassi o unti. Diversamente invece la sensazione di secchezza dei vini ricchi in tannini viene smorzata dalla diversità con alimenti molli e ricchi di grassi.

vino rosso associa la bistecca

 Senza rendersi conto quindi si tende ad associare a cibi grassi o pesanti vini corposi ma che non nascondano i sapori. Inoltre le proteine della carne si accompagnano bene con i tannini, smorzandone il gusto amaro.

Naturalmente tanto dipende dai tipi di carne e di vino e in ogni caso un ruolo importante sono anche i gusti personali, niente impedisce di associare vino bianco e carne o vino rosso con pesce. Tra i vari tipi di carne sono proprio quelle più grasse ad unirsi meglio al vino rosso, ad esempio il maiale o alcune parti del bovino. Con arrosti e carni in umido si conformano benissimo vini rossi mediamente asciutti e caldi.

vino rosso accompagna la carne

Da ricordare anche il tempo di cottura che fa la differenza, la carne al sangue si accoppia meglio ad un vino giovane, mentre per le carni più cotte vanno bene bottiglie datate.

Nel caso di tartare e carpacci si possono anche rischiare vini bianchi.


 

 

 

 
 
 

Auguri Mamma..

Post n°7062 pubblicato il 10 Maggio 2015 da nina.monamour

Grazie mamma perché mi hai dato la tenerezza delle tue carezze,

il bacio della buona notte, il tuo sorriso premuroso,

la dolce tua mano che mi dà sicurezza.

Hai asciugato in segreto le mie lacrime, hai incoraggiato i miei passi,

hai corretto i miei errori, hai protetto il mio cammino,

hai educato il mio spirito, con saggezza e con amore

mi hai introdotto alla vita.

E mentre vegliavi con cura su di me trovavi il tempo per i mille lavori di casa.

Tu non hai mai pensato di chiedere un grazie.

Grazie Mamma, tanti Auguri..

per te


 

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20