Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

Messaggi del 03/10/2014

Vittime o carnefici?

Post n°6676 pubblicato il 03 Ottobre 2014 da nina.monamour

Ironico viaggio alla scoperta del sentimento più antico del mondo: l'invidia.

invidia-vittime

"Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?"


Ebbene si, oggi il tema è un argomento che sembra riguardare purtroppo la quasi totalità del mondo femminile…(non che i maschietti ne siano immuni, intendiamoci, ma sicuramente ne sono affetti in percentuale minore)..l'invidia.
Molte volte abbiamo sentito pronunciare la frase: "L'invidia è donna"
ma, prima di farci strada nella foschia di questi pregiudizi, è doveroso capire meglio quale natura ha questo infimo sentimento.

Per invidia si intende un sentimento di astiosa irritazione di fronte alla ricchezza, al successo, alla felicità, alla fortuna o alle qualità altrui (come cita sapientemente il vocabolario).

Attenzione, però, a non confondere l’invidia con la gelosia che è di tutt’altra pasta, quest’ultima, infatti, è il sentimento di chi ha paura di vedersi sottratto l’oggetto del proprio amore o avversione verso chi sembra ricevere più attenzione di noi dalla persona che amiamo o stimiamo

(e quindi, guardando il bicchiere mezzo pieno, un piccolo risvolto positivo almeno la gelosia sembra averlo). 

Ma io voglio essere pratica, gettando i dizionari e lasciando stare le definizioni, possiamo captare l’invidia tranquillamente da sole, prestando bene attenzione a chi ci gira intorno quotidianamente.


Rassegnatevi..qualcuna/o che ci invidia c’è sempre.


Basti pensare a quegli sguardi di compagne di classe, colleghe, amiche /nemiche che sembrano trapassarci con la stessa precisione millimetrica dei raggi X, anche se di rotto sembra risultarne solo la loro dignità; a quelle vocine stridule e afone di solidarietà femminile che non perdono occasione per pronunciare la fatidica frase:

"Cara…ti vedo un tantino ingrassata,sbaglio?!"


Potrei continuare all’infinito nell’identikit della "perfetta/o invidiosa/o ma credo che abbiate capito la tipologia.

Come dicevo prima, noi donne sembriamo provare invidia in una percentuale maggiore rispetto agli uomini e ciò deriverebbe storicamente dalle società patriarcali in cui erano gli uomini a scegliere le donne "migliori", generando un sentimento di astio e umiliazione tra noi protrattosi nei secoli.
Come rimediare a questa sensazione di "rosicamento"  ?

E, soprattutto, esiste un rimedio?
Consiglio respiri profondi e iniezioni di autostima ma senza fare le furbette perché, come disse Kahlil Gibran : “Il silenzio dell’invidioso fa molto rumore”
e non riuscirete mai a passare inosservate!

fonte: web

 
 
 

Direttamente dal produttore..

Post n°6675 pubblicato il 03 Ottobre 2014 da nina.monamour



Buon fine settimana

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20