Creato da treknews24 il 19/09/2007

Star Trek News 24

Notizie 24 ore su 24 su Star Trek - www.startreknews24.it

 

« Spazio: nel 2016 cinque ...Ufficiale: nuova version... »

Dieci anni fa l'esordio di Star Trek: Enterprise

Post n°1924 pubblicato il 27 Settembre 2011 da treknews24
 

Dieci anni oggi. Negli Stati Uniti era il 27 settembre 2001. Su Upn (il canale che aveva lanciato con la sua nascita anche Star Trek: Voyager) andava in onda la prima puntata di Star Trek: Enterprise (che allora si chiamava "solo" Enterprise). L'ultima serie tv di Star Trek. Durò appena quattro stagioni, nonostante i progetti ottimistici dell'allora produttore Rick Berman che, come aveva fatto per Tng, Deep Space Nine e Voyager, aveva ipotizzato una serie lunga sette anni. Il progetto fallì a metà strada. Nonostante il buon avvio, Enterprise perse progressivamente spettatori. Diventando, all'inizio della quarta stagione, un quasi flop per la Paramount. Inevitabile la decisione di sospendere il programma.

Il prequel della serie classica, in effetti, non riuscì a fare breccia negli spettatori. Non solo non avvicinò nuovi adepti ma, soprattutto, finì con l'allontanare al piccolo schermo anche i trekker di lunga data. Chi aveva apprezzato Deep Space Nine e Voyager, ben poco trovò di interessante in Enterprise. La serie forse migliorò proprio nella quarta stagione, a un passo dalla sua definitiva chiusura. Troppo poco. Del resto i trekker ne criticarono praticamente tutti gli aspetti. Storie già viste, personaggi poco incisivi, incongruenze con la serie classica e le altre serie di Star Trek. Persino la sigla non andò troppo a genio...

In un sondaggio lanciato qualche settimana fa da Star Trek.com, il sito ufficiale, i trekker hanno bollato Enterprise come la serie "più sottovalutata" dell'intera saga. Solo adesso, a dieci anni di distanza, in molti hanno iniziato a rivalutarla. Troppo tardi, si potrebbe dire, adesso che il fallimento di Enterprise, di riflesso, ha portato alla cancellazione di Star Trek dalla televisione. Chiusa in anticipo l'avventura del capitano Archer, Paramount e Cbs hanno rinunciato a produrre episodi per il piccolo schermo. Almeno fino a quest'anno...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/StarTrekNews24/trackback.php?msg=10657103

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
roby il 27/09/11 alle 20:44 via WEB
invece era molto bella,dark,visivamente profonda,doveva solo maturare. la sigla stupenda
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
simone il 28/09/11 alle 00:03 via WEB
Concordo su tutto, ma la sigla alle lunghe era veramente melensa.
 
Lokomotiverivarolo
Lokomotiverivarolo il 28/09/11 alle 09:24 via WEB
purtroppo non è piaciuta a quasi nessuno però
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
roby il 28/09/11 alle 11:25 via WEB
sarebbe stata bella se non fosse stata ''star trek''. è dark ma star trek non può essere dark,e poi pochi collegamenti,oltretutto poco intuibili,con TOS,neanche quello,per me quasi obbligatorio,tra hoshi sato e hikaru sulu,una hoshi sulu antenata di hikaru e demora
 
urbix2011
urbix2011 il 01/10/11 alle 18:27 via WEB
la serie è nata,per mostrare i passi,con cui si sarebbe fatta(senza intuirlo) la federazione,che connessioni dirette con tos,ci dovrebbero essere state scusa,tutto era azzecato,pensa hanno pure immesso il senso della ricerca dei borg,che in the next generetion,fu addidata a picard,con questo,cerano 150 anni di distanza che connessioni vuoi,la fanta piro tecnica,no doveva essere cosi come e sta,profonda,fragile e temeraria,personaggi,non sterotipati,trame ben congegnate senza episodi sensa senso,forse se qualcuno non si ricorda episodi di tos,in enterprise,cè ne sono minimo 6 o 7 che ce la prefigurano almeno in singoli episodi di tos,meglio star trek enterprise,che voyager,a mio avviso melensa e non cosi avvincente almeno le le ultime 2,stagioni,salvando i borg e sette di nove
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giovanni il 04/10/11 alle 00:31 via WEB
Certo, Voyager non è stata la miglire serie di ST, ma sicuramente meglio di ENT e le ultime tre stag sona le migliori.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
giovanni il 04/10/11 alle 00:24 via WEB
Le prime tre stagioni sottotono solo la quarta si salva. Chi se ne frega delle connessioni con le altre serie trek se non sono riusciti a realizzare una serie decente nel complesso.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

STAR TREK BEYOND - INCASSI

USA: $158,678,309   46.9%
Resto del mondo: $179,401,212   53.1%

TOTALE: $338,079,521

 

STAR TREK INTO DARKNESS RIEPILOGO INCASSI

USA

$228,778,661

48.9%

   
Resto del mondo

 $238,602,923

51.1%

   
 

Worldwide:      

$467,365,246


 

I NUMERI DI STAR TREK XI

INCASSI VENDITA DVD USA

INCASSI GIORNALIERI USA   INCASSI WEEKEND USA   INCASSI MONDO E RIEPILOGO   INCASSI ITALIA


 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FEDERAZIONE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963