Creato da treknews24 il 19/09/2007

Star Trek News 24

Notizie 24 ore su 24 su Star Trek - www.startreknews24.it

Messaggi di Luglio 2015

Star Trek: va all'asta l'uniforme di Spock

Post n°2733 pubblicato il 31 Luglio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

Cimeli dei film di fantascienza all'asta. Tra questi anche la divisa indossata da Leonard Nimoy in Star Trek e un dalek da Doctor Who. Saranno venduti in un'asta all'interno del Bfi Imax Cinema di Londra. 

La divisa di Spock, indossata da Leonard Nimoy, recentemente scomparso, sarà venduta con una base d'asta di 70 mila sterline, mentre un elmetto di uno 'Stormtrooper' da 'L'impero colpisce ancora' - film della trilogia originaria di 'Star Wars' - potrebbe essere battuto intorno alle 60 mila sterline. 

Sarà permesso ai fan avere un assaggio della collezione all'interno del cinema, nel quartiere di Waterloo, in vista della vendita all'asta il 23 settembre.

Al momento gli organizzatori dell'asta non hanno svelato di quale uniforme di Spock si tratti. Potrebbe trattarsi dell'uniforme del primo film oppure anche dei successivi, fino a Star Trek Into Darkness dove Leonard Nimoy ha partecipato con un cameo.

 

 

 
 
 

Star Trek Deep Space Nine in autunno su Axn Sci-Fi

Post n°2732 pubblicato il 30 Luglio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

“Scorpion”, “C.s.i. Cyber”, “Ncis: New Orleans”, “Ncis: Los Angeles” e “Star Trek: Deep Space Nine”: sono i cinque titoli che approderanno su Axn Hd e Axn Sci-Fi (Sky, 134) grazie all’accordo siglato da Sony Pictures Television (Spt) Networks e Cbs Studios International.

In virtù di questo accordo, a novembre arriverà in prima visione su AXN HD Scorpion, il serial drama curato dal team Kurtzman/Orci (The Amazing Spider-Man 2, Star Trek: Into Darkness), ispirato alla storia vera di un genio eccentrico e alla sua squadra di brillanti disadattati che si oppongono alle minacce hi-tech dell’era moderna.

In particolare, su Axn Hd approdano “C.s.i Cyber”, “Ncis: New Orleans” e “Ncis: Los Angeles”, mentre su Axn Sci-Fi arriverà “Star Trek: Deep Space Nine”, la terza serie dell'universo di Star Trek, che va ad aggiungersi alle già programmate “Star Trek: Voyager” e “Star Trek: The Next Generation” (in questo periodo in onda anche su Rai4 alle 20.20 tutte le sere).

 
 
 

Star Trek: se anche i robot avessero figli?

Post n°2731 pubblicato il 29 Luglio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

“Abbiamo bisogno di ragionarci seriamente, dobbiamo capire cosa vuol dire essere umani”. Sono le parole di Ingvil Hellstrand, ricercatrice della Stavanger University in Norvegia che ha pubblicato uno studio sulla società del futuro, quella in cui robot e automi potrebbero essere più di semplici elettrodomestici o macchine di supporto al lavoro. In un mondo che cresce rapidamente, lo studio sull’intelligenza artificiale ha permesso di compiere progressi rilevanti, portando allo sviluppo di macchine che non solo possono imitare il comportamento dell’uomo (è il caso dei robot calciatori della RoboCup) ma che somigliano talmente tanto a noi da ingannare persino gli osservatori più attenti.

Stando alla tesi di Hellstrand, pubblicata sul sito dell’Università, parte delle innovazioni tecniche che riguardano i robot sono dovute anche al cinema e alla produzione culturale fantascientifica, in grado di immaginare la vita del domani spaziando apertamente tra il possibile e l’improbabile.

Punto di riferimento della studiosa norvegese è Data, il robot umanoide presente in “Star Trek: The Next Generation”. Interpretato da Brent Spiner, Data è un dispositivo dall’intelligenza avanzata che vuole imparare come si comportano gli uomini. È egli stesso a dedurre che essere genitori è una parte importante dell’esperienza umana e per questo decide di viverla in prima persona, trasferendo parte del suo cervello in quello di Lal, sua figlia, che però vivrà lo spazio di un episodio.

L'articolo completo a questo indirizzo: www.panorama.it/mytech/e-se-i-robot-avessero-dei-figli

 
 
 

Star Trek Beyond: nel cast anche Joe Taslim

Post n°2730 pubblicato il 25 Luglio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

L'attore Joe Taslim è entrato a far parte del cast di Star Trek Beyond. Secondo i rumors di queste ore sarebbe la "spalla" del cattivo Idris Elba.

Joe Taslim è noto anche per la sua partecipazione a Fast and Furious 6 dove ha interpretato un altro villain. Segno che, evidentemente, con i ruoli da "nemico di turno", l'attore ha una certa esperienza. E' anche un esperto di arti marziali.

Segno, forse, che saranno presenti nel film numerosi scontri corpo a corpo così come ne abbiamo già visti in Star Trek 2009 e Star Trek Into Darkness.

 

 
 
 

SPAZIO: SCOPERTO IL PIANETA GEMELLO DELLA TERRA

Post n°2729 pubblicato il 23 Luglio 2015 da treknews24
 
Foto di treknews24

Esiste (almeno) un'altra Terra nell'universo. La Nasa ha svelato la scoperta spiegando che «gli astronomi sono sul punto di trovare qualcosa che le persone hanno sognato per migliaia di anni». Così è: il telescopio Keplero ha osservato il pianeta “gemello” più vicino alla Terra, una sorta di cugino più anziano. Gli anni su Kepler 452b, questo l'attuale nome del pianeta, sono della stessa lunghezza che qui sulla Terra. Il pianeta ha trascorso miliardi di anni intorno la zona “abitabile” della sua stella. 

Il che significa che potrebbe aver ospitato vita o potrebbe ospitarla ora. Scoperta eccezionale. Anche se il pianeta è più vecchio del nostro (avrebbe sei miliardi di anni) ed è grande una volta e mezza la Terra. È stato localizzato nella zona Goldilocks, un’area “abitabile” di un sistema stellare a 1400 anni luce da noi. Riceve il 10% in più di energia dal suo Sole rispetto alla Terra, ma la vita è possibile perché le temperature non escludono la presenza di acqua. 

Anche la stella attorno alla quale orbita assomiglia al Sole anche se è decisamente più vecchio. "Kepler 452b", hanno spiegato ancora gli esperti, "ha un'età di 6 miliardi di anni e riceve il 10% in più di energia dalla sua stella rispetto alla Terra". La sua dimensione è compatibile con quella della Terra e il suo sistema solare anche. Ad oggi, secondo gli ultimi dati diffusi dall'Agenzia spaziale statunitense, i possibili esopianeti localizzati da Keplero nel corso della sua missione sono oltre 4.400. Tra i 500 nuovi candidati aggiunti nel corso dell'esame degli ultimi dati del telescopio spaziale ve ne sono 12 di diametro inferiore al doppio di quello terrestre e che si trovano nella zona abitabile dei rispettivi sistemi: di questi ultimi Kepler 452b "è il primo confermato come pianeta".

 
 
 

STAR TREK BEYOND - INCASSI

USA: $158,678,309   46.9%
Resto del mondo: $179,401,212   53.1%

TOTALE: $338,079,521

 

STAR TREK INTO DARKNESS RIEPILOGO INCASSI

USA

$228,778,661

48.9%

   
Resto del mondo

 $238,602,923

51.1%

   
 

Worldwide:      

$467,365,246


 

I NUMERI DI STAR TREK XI

INCASSI VENDITA DVD USA

INCASSI GIORNALIERI USA   INCASSI WEEKEND USA   INCASSI MONDO E RIEPILOGO   INCASSI ITALIA


 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FEDERAZIONE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963