Creato da treknews24 il 19/09/2007

Star Trek News 24

Notizie 24 ore su 24 su Star Trek - www.startreknews24.it

Messaggi del 06/06/2012

Fantascienza in lutto: addio a Ray Bradbury

Post n°2087 pubblicato il 06 Giugno 2012 da treknews24
 
Foto di treknews24

Cresciuto in biblioteca, appassionato di fumetti, Ray Bradbury aveva un rapporto speciale con i libri e la lettura. E proprio per questo, nel suo capolavoro "Fahrenheit 451" (la temperatura alla quale la carta dei libri prende fuoco) aveva immaginato negli anni ’50 un apocalittico futuro senza lettura, in cui i possessori di libri sono dei pazzi e a dominare sono le immagini e la televisione. Un futuro imprecisato, comunque dopo il 1960, non tanto lontano dalla realtà attuale che il visionario scrittore americano, morto la scorsa notte a Los Angeles a 91 anni, voleva forse esorcizzare con quella scena del rogo di libri di "Fahrenheit 451" entrata anche nella storia del cinema con il film che nel 1966 Francois Truffaut ha tratto dal romanzo, uscito nel 1953, e in prima edizione italiana nel 1956.

Lo scrittore che ha rivoluzionato il mondo della fantascienza come Philip K. Dick e George Orwell, non voleva saperne di internet, kindle, cellulari e Ipad. Soprattutto non voleva vedere un suo libro su un lettore elettronico finché l’anno scorso ha ceduto all’avanzata delle nuove tecnologie e ha concesso che proprio "Fahrenheit 451", che ha venduto nel mondo oltre 10 milioni di copie, diventasse un ebook, ma resta chiaro che nulla poteva eguagliare per lui il valore dei libri di carta. Nato a Waukegan, nell’Illinois, il 22 agosto del 1920, figlio di un operaio e di una casalinga di origini svedesi, dopo il liceo Bradbury non potè andare al college e così cominciò a frequentare le biblioteche in cui credeva più che nelle università. E proprio per il salvataggio delle biblioteche pubbliche della Contea Ventura, vicino a Los Angeles, si era fortemente battuto negli ultimi anni. In California, la terra d’adozione, dove è morto, ha scoperto la fantascienza e cominciato a scrivere i suoi primi racconti polizieschi e noir. Le sue "Cronache marziane", 28 storie sull’esplorazione e futura colonizzazione del pianeta Marte, raccolte in antologia nel 1950, hanno avuto subito un successo internazionale e sono diventate un film tv con la sceneggiatura di Richard Matheson.

Nel 2004, lo scrittore aveva seguito l’atterraggio della Sonda Spirit su Marte vivendo «un’emozione straordinaria» come aveva raccontato. Grande successo Bradbury lo ha avuto anche come sceneggiatore a Hollywood dove la sua carriera è iniziata con il Moby Dick di John Huston. Bradbury considerava Shakespeare, Shaw, Pirandello grandi maestri e amava la poesia. Nelle sue storie di fantascienza c’è sempre un rimpianto per un mondo di innocenza perduta. Questa particolare sensibilità si ritrova in tutti i suoi libri, pubblicati per la maggior parte in Italia da Mondadori, i primi nella storica Urania. Fra questi: L’estate incantata, Paese d’ottobre, La fine del principio, Corpo elettrico, Morte a Venice, Lo zen nell’arte della scrittura e Constance contro tutti. De ’L’uomo illustratò è prevista a breve una nuova edizione in versione tascabile della casa editrice Fanucci. Bradbury è autore anche di un libro per ragazzi ’Accendi la nottè, pubblicato nel 2011 da Gallucci nella traduzione inedita di Carlo Fruttero, con disegni di AntonGionata Ferrari. Unico suo libro per i più piccoli, scritto nel 1955, è la storia di un ragazzino che ha paura del buio finchè non arriva Buia, una misteriosa bambina che ha la faccia bianca come la luna. Come sempre Bradbury rivoluziona il modo di guardare la realtà giocando sugli opposti o sulle contrapposizioni. Dopo l’ictus che lo aveva colpito nel 1999, e la morte della moglie, Bradbury non ha mai smesso di immaginare il futuro, di scrivere, aiutato dalla figlia, e di sognare un nuovo film da "Fahrenheit 451" che è stato trasporto anche in fumetto.

 
 
 

STAR TREK: SARANNO I GORN I NEMICI DI TURNO. MA SOLO NEL NUOVO VIDEOGIOCO

Post n°2086 pubblicato il 06 Giugno 2012 da treknews24
 
Foto di treknews24

Paramount Pictures e NAMCO BANDAI Games Europe S.A.S., uno dei principali editori e sviluppatori di videogiochi al mondo, svelano a tutti i fan l’identità del nemico protagonista del prossimo videogioco Star Trek, ispirato all’omonimo film di J.J. Abrams del 2009. L’annuncio, rilasciato oggi in occasione dell’Electronic Entertainment Expo (E3), ha svelato che la leggendaria razza di rettiloidi, conosciuta in Trek come “Gorn”, sarà il malvagio nemico da affrontare nel prossimo videogioco in uscita a inizio 2013. Il titolo è basato su una trama indipendente, che continua le avventure dei leggendari Kirk e Spock, mentre collaborano per fermare la spietata razza dei Gorn, determinata a conquistare l’intera galassia.

“I Gorn sono tra i cattivi più significativi nell’universo di Star Trek e nel gioco avranno un ruolo all’altezza della loro fama,” ha dichiarato Brian Miller, Vicepresidente senior di Paramount Pictures e produttore del gioco. “Kirk e Spock si ritroveranno in una situazione molto difficile, mentre cercheranno di eliminare la minaccia dei Gorn.” I Gorn sono una razza rettiloide davvero spietata e fortemente determinata a dominare la galassia. Sono governati da una vera dittatura militare, con miliardi di guerrieri pronti a sacrificarsi in migliaia di colonie, pur di conquistare le razze aliene. Utilizzando un veleno altamente infettivo, i Gorn seminano caos e distruzione, eliminando intere popolazioni e depredando i pianeti di ogni risorsa.

I Gorn variano per dimensioni e capacità, ma tutti possono infettare i nemici con un potente veleno, che può causare allucinazioni e persino la morte. Dai più piccoli soldati della fanteria, ai più imponenti guerrieri, fino ai massici bruti, i Gorn rappresentano una seria minaccia diretta, mentre gli esemplari di sesso femminile sono in grado di arrampicarsi, mostrando tutta l’astuzia per cui questa razza è tanto temuta. Dotati di una tecnologia all’avanguardia e guidati da ideali in perfetta antitesi con quelli della Federazione, i Gorn rappresentano una minaccia devastante per la Flotta Stellare, l’Enterprise e il suo intero equipaggio.

Con una trama che segue gli eventi successivi al film Star Trek del 2009 di J.J. Abrams, il videogioco Star Trek pone i giocatori nei panni dei due celebri eroi, il capitano James T. Kirk e Spock, invitandoli a collaborare per sconfiggere i feroci Gorn in un’avventura davvero epica. Sviluppato per diventare l’esperienza in cooperativa definitiva, il titolo consentirà ai giocatori d’intraprendere un’avventura di proporzioni immense, attraverso pianeti inesplorati e navicelle nemiche, dotati di armi ed equipaggiamenti del 23° secolo. Le personalità complementari di Kirk e Spock daranno vita all’esperienza in cooperativa più completa e avvincente di questa generazione.

Il videogioco, che attualmente è sviluppato da Digital Extremes (Bioshock 2, Unreal Tournament, Dark Sector, The Darkness II), con sede in Ontario, e con la supervisione di Paramount Pictures, sarà disponibile a inizio 2013 per Xbox 360, PlayStation 3 e Windows PC.

 
 
 

STAR TREK BEYOND - INCASSI

USA: $158,678,309   46.9%
Resto del mondo: $179,401,212   53.1%

TOTALE: $338,079,521

 

STAR TREK INTO DARKNESS RIEPILOGO INCASSI

USA

$228,778,661

48.9%

   
Resto del mondo

 $238,602,923

51.1%

   
 

Worldwide:      

$467,365,246


 

I NUMERI DI STAR TREK XI

INCASSI VENDITA DVD USA

INCASSI GIORNALIERI USA   INCASSI WEEKEND USA   INCASSI MONDO E RIEPILOGO   INCASSI ITALIA


 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FEDERAZIONE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963