Creato da great_rose il 29/02/2008

SiLvI@

E vinceremo in terra in cielo, in mare!E' la parola d'ordine d'una suprema volonta'! Vincere, vincere,vincere!Ad ogni costo nessuno ci fermera'! I cuori esultano, son pronti a obbedir. Son pronti lo giurano : o vincere o morir !

 

 

Post N° 97

Post n°97 pubblicato il 18 Settembre 2008 da great_rose

Le cose più importanti sono le più difficili da dire. Sono quelle di cui ci si vergogna, perché le parole le immiseriscono. Le parole rimpiccioliscono cose che finché erano nella nostra testa sembravano sconfinate e le riducono a non più che a una grandezza naturale quando vengono portate fuori. Ma è più di questo, vero? Le cose più importanti giacciono troppo vicine al punto dov’è sepolto il vostro cuore segreto, come segnali lasciati per ritrovare un tesoro che i vostri nemici sarebbero felicissimi di portar via. E potreste far rivelazioni che vi costano per poi scoprire che la gente vi guarda strano, senza capire affatto quello che avete detto, senza capire perché vi sembrava tanto importante da piangere quasi mentre lo dicevate. Questa è la cosa peggiore, secondo me. Quando il segreto rimane chiuso dentro non per mancanza di qualcuno che lo racconti ma per mancanza di un orecchio che sappia ascoltare.

 
 
 

Patrese in pista

Post n°96 pubblicato il 17 Settembre 2008 da great_rose
 

 
 
 

Post N° 95

Post n°95 pubblicato il 17 Settembre 2008 da great_rose


Sono un fiume:
in piena,
a volte a secco.
Verdeggiante,
a volte arido.
Incontro curve e rocce,
canoe e cascate,
mi snodo...e a volte mi dimezzo.

A volte pieno di pesci,
altre disabitato.
Ma per quanti ostacoli e delusioni incontro durante il mio corso...
ho sempre una certezza:
che prima o poi sfocerò nel mare!!!

 
 
 

Post N° 94

Post n°94 pubblicato il 16 Settembre 2008 da great_rose

Se fai il bene, ti attribuiranno 
secondi fini egoistici
non importa, fa' il bene.
Se realizzi i tuoi obiettivi,
troverai falsi amici e veri nemici
non importa realizzali.
Il bene che fai verrà domani
dimenticato.
Non importa fa' il bene
L'onestà e la sincerità ti 
rendono vulnerabile
non importa, sii franco
e onesto. 
Dà al mondo il meglio di te, e ti
prenderanno a calci.
Non importa, dà il meglio di te
 

 
 
 

Post N° 93

Post n°93 pubblicato il 15 Settembre 2008 da great_rose

Esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici per il semplice caso di avere incrociato il nostro cammino. Alcuni percorrono il cammino al nostro fianco, vedendo molte lune passare, gli altri li vediamo appena tra un passo e l'altro. Tutti li chiamiamo amici e ce sono di molti tipi. Talvolta ciascuna foglia di un albero rappresenta uno dei nostri amici. Il primo che nasce è il nostro amico Papà e la nostra amica Mamma, che ci mostrano cosa è la vita. Dopo vengono gli amici Fratelli, con i quali dividiamo il nostro spazio affinché possano fiorire come noi. Conosciamo tutta la famiglia delle foglie che rispettiamo e a cui auguriamo ogni bene. Ma il destino ci presenta altri amici i quali non sapevamo avrebbero incrociato il nostro cammino. Molti di loro li chiamiamo amici dell'anima, del cuore. Sono sinceri, sono veri. Sanno quando non stiamo bene, sanno cosa ci fa felici. E alle volte uno di questi amici dell'anima si installa nel nostro cuore e allora lo chiamiamo innamorato. Egli da luce ai nostri occhi, musica alle nostre labbra, salti ai nostri piedi. Ma ci sono anche quegli amici di passaggio, talvolta una vacanza o un giorno o un'ora. Essi collocano un sorriso nel nostro viso per tutto il tempo che stiamo con loro. Non possiamo dimenticare gli amici distanti, quelli che stanno nelle punte dei rami e che quando il vento soffia appaiono sempre tra una foglia e l'altra. Il tempo passa, l'estate se ne va, l'autunno si avvicina e perdiamo alcune delle nostre foglie, alcune nascono l'estate dopo, e altre permangono per molte stagioni. Ma quello che ci lascia felici è che le foglie che sono cadute, continuano a vivere con noi, alimentando le nostre radici con allegria. Sono ricordi di momenti meravigliosi di quando incrociarono il nostro cammino. Ti auguro, foglia del mio albero, pace amore fortuna e prosperità. Oggi e sempre... semplicemente perché ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un poco di se e prende un poco di noi. Ci saranno quelli che prendono molto, ma non ci sarà chi non lascia niente. Questa è la maggior responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.

 
 
 

I LOV3 N.Y

Post n°92 pubblicato il 13 Settembre 2008 da great_rose

New York è uno di quei posti capaci di farsi amare o odiare alla follia, ma anche i più convinti detrattori della grande mela non possono negarne l'enorme capacità di incuriosire.
Risalendo con il naso in su lungo le caotiche avenues…salendo in cima all'empire state Building…o semplicemente ammirando un tramonto dalla Promenade di Brooklyn, vi
sarà senz'altro capitato di porvi delle domande su quello che vedevate.
Mi riferisco a quelle domande che solitamente riportate a casa con voi senza risposta….curiosità impossibili da soddisfare leggendo una commerciale guida per turisti…informazioni troppo particolari per trovare risposta dall'uomo della strada.
La maggior parte delle persone finisce saggiamente per rinunciare a trovare risposta, ma ci sono alcuni di noi che appartengono ad una categoria particolare: i feticisti della Grande Mela…quelli che sono capitati un giorno in questo posto sulla costa orientale degli Stati Uniti e hanno subito una sorta di incantesimo….quelli che ad ogni occasione buona salgono su un volo e tornano quaggiù, capaci di emozionarsi come la prima volta per un posto che offre loro continui spunti per incuriosire e farsi amare. Insomma, una volta risalita sull'aereo per tornare a casa, in lacrime, ho capito che lì era rimasto qualcosa di me... Volontariamente ho lasciato lì qualcosa di me che un giorno tornerò a riprendere... E lo dico veramente... Ognuno penso abbia una città, uno Stato, dove avrebbe voluto nascere e vivere...
Ecco... io l'ho trovato... con un crogiolo di esperienze, un miscuglio di razze, dove è così facile vedere la ricchezza come la povertà... Lì, dove gli estremi sono di casa, senza mai una via di mezzo...

 
 
 

Post N° 90

Post n°90 pubblicato il 11 Settembre 2008 da great_rose

La vita è un'opportunità, coglila.

La vita è bellezza, ammirala.

La vita è beatitudine, assaporala.

La vita è un sogno, fanne una realtà.

La vita è una sfida, affrontala.

La vita è un dovere, compilo.

La vita è un gioco, giocalo.

La vita è preziosa, abbine cura.

La vita è una ricchezza, conservala.

La vita è amore, godine.

La vita è un mistero, scoprilo.

La vita è  promessa, adempila.

La vita è tristezza, superala.

La vita è un inno, cantalo.

La vita è una lotta, accettala.

La vita è un'avventura, rischiala.

La vita è felicità, meritala.

La vita è la vita, difendila.

 
 
 

Post N° 89

Post n°89 pubblicato il 11 Settembre 2008 da great_rose

"Memoria non è ciò che si vuole ricordare,
ma è ciò che non si può dimenticare"

 
 
 

Siamo bresciani!

Post n°88 pubblicato il 09 Settembre 2008 da great_rose

Per tutti
 quelli che..sono bresciani..perchè bresciani si nasce, non si diventa!!
 Sei un vero bresciano se:...hai bevuto ancora lo champagnone del Beppe
 Viselli...un uomo, un istituzione!...per te l'aperitivo..è solo il pirlo!... conosci o hai visto ancora monetina e ti chiedi come mai sia ancora
 vivo, nonostante tutte le malattie che avrà raccattato in tutti questi
 anni...hai fatto almeno una volta l'ape - cena da spazio...sai che il
 Circus è il beat club per eccellenza...sai che se vai all'Art, sei un
 uomo, e becchi la serata giusta, è a tuo rischio e pericolo!...Spazio
 Arnaldo e tutta la Piazza sono come una seconda casa...di venerdì sera
 impieghi almeno un quarto d'ora per trovare parcheggio o in fossa o in
largo...conosci qualcuno che ha preso a noleggio la macchina per
 parcheggiarla in doppia fila...andavi ad ubriacarti in cantinaccia,
 quando ancora si pagavano 10 mila lire e la consumazione
 era illimitata...sei andato al bicicletta, e in bagno hai ascoltato la
 canzoncina degli alpini...hai mangiato ancora al putrido...e ti sei
 reso conto che putrido non era solo un nome, ma un dato di fatto!...
 andavi a ballare sui tavoli del samarcanda, prima che si riempisse di
 giargianesi...hai giocato ancora al ceralacca allo zelinda...vuoi
 boicottare la freccia rossa, per salvaguardare il lio...il vino?
 franciacorta doc...se qualcuno ti dice 'gino' e tu rispondi 'cul' o
 ''nculet!'...dici 'gnari dom a baita' per dire 'ragazzi andiamo a
 casa'...hai visto ancora le corse tamarre al mercato dell'ortofrutta...
 parli male dei bergamaschi...'noter dè bresà som ei piò bei, voter de
 berghem sif dei porcei'...sai che Roberto Baggio rimarrà per sempre nel
 tuo cuore...quando andavi in curva nord al Rigamonti, sapevi che se si
 giocava contro l'Atalanta rischiavi di trovarti incastrato in una
 sassaiola...Brescia 1911!!!...hai giocato a faccia di pietra...andavi
 al roller per beccarti le più zoccole...sai che beccarsi significa
 limonare...sai che le bresciane non hanno un ottima fama...ma ne hai
 conosciute poche così!...sai che il carmine è out of control...sai che
 Brixia è la leonessa d'Italia...hai fatto almeno una gita con la scuola
 a vedere Brescia romana e la vittoria alata...vai a vedere la partenza
 delle mille miglia, con la voce di sottofondo di qualcuno che ti dice
 'disolito piove sempre'...porti in castello la tua futura tipa...la tua
 morosa a volte va a fare shopping a Milano...sai che se ti infratti in
 Maddalena trovi almeno un guardone...la domenica d'estate corrisponde a
 gita sul lago di Garda...Desenzano lo chiami Dese...hai visto il
 vittoriale e non te n'è fregato niente di D'annunzio ma di quante tipe
 si scopava...sei andato a studiare almeno una volta in Cavalla...andavi
 alla festa di radio onda d'urto solo per comprarti il fumo...sai che
sugli scalini del Grande ci sono gli sfattoni...sai cos'è il Magazzino
 47...il residence prealpino è stato per anni il cuore dell'africa
 bresciana...usi lo stra davanti alle parole per enfatizzare il loro
 significato (stravanti, strabello)...usi fes per enfatizzare ancora di
 più le cose...quando sei in macchina non dici gira a destra o gira a
 sinistra, ma gira in su, gira in giù...quando cerchi qualcosa che è
vicino ad un altro oggetto dici 'ma si passami quel robo li che è
 in parte a...' e sai che 'in parte' non significa assolutamente niente
 fuori dalla provincia, ma lo dici comunque!...sai che polenta e osei
 l'hanno inventata i bresciani...sai che lo spiedo per essere buono deve
 cuocere almeno 5 - 6 ore...orgoglioso del fatto che in Italia ti
 conoscano come 'laurà laurà laurà'...per te chi non lavora 'l'è en
terù' per forza!...hai almeno un parente che abbia votato per la lega...
 hai visto ancora scritte sui muri 'Roma ladrona, la lega non
 perdona!'...se abiti in città ti senti molto più figo di quelli che
 vengono dalle valli, o dalla bassa...la nebbia, per te non è un
 problema, è uno status symbol...sai che Brescia è la repubblica del
 Nord...Bresà my beautiful city...'pota' per te è l'intercalare per
eccellenza...ed ha mille significati...se senti qualcuno che dice 'ma
 'nculet' sai che per forza di cose proviene da Brescia...conosci almeno
 una canzone dei charlie and the cats...sai che potresti vivere a pane
 salamina e vin brulè...se sei donna e hai fatto l'itis, sai che hai
 rischiato la vita causa i 2000 allupati...hai passato un pezzo della
 tua adolescenza a parlare al trancorio...ovvero al contrario,
 spostandole sillabe...hai giocato ancora a vegeto...hai giocato ancora
al Galaxy...sai che anche Brescia per quanto piccola sia, avrà la sua
 metro..un po' come una grandemetropoli...sai che ormai il simbolo di
 Brescia non è più la leonessa, ma la rotonda...la vera festa per te non
è san valentino, ma san faustino...ci vai, anche se sai che non
 comprerainiente...chissenefrega di Babbo Natale e della Befana...noi
abbiamo Santa Lucia!!!!...quando senti in tele qualcuno che parla in
bresciano, anche se non in dialetto stretto ma solo initaliano, la
 cadenza bresciana rimane e ti rendi conto che è proprio un accento
 pesante!...quando nevica ti ritrovi con i tuoi soci in qualche
parcheggio con la macchina a fare le sgarge...da piccolo col grest la
gita finale era Gardaland...sei stato almeno una volta al Caneva e ti
 sei cagato sotto quando ti sei reso conto che doveviscendere dallo
Stukas...hai la moto sei andato almeno una volta a fare le coste...
 conosci almeno una ragazza che manda sms scrivendo abbreviato e usando
 parole in inglese...quando saluti non dici solo ciao, ma 'ciao
 vecchio', 'ciao vecio'

 ...quando il fobal è il pallone da calcio

 quando Paderno FC non è footbal club ma Francia Corta

 ...quando sai che i casoncelli si mangiano solo a Longhena

 ...quando in terza elementare ti portano in val Camonica a vedere le
incisioni rupestri

 ....quando sai che se passi sotto l'arco piccolo vicino al grande sai che
sarai canato a scuola

 ...quando sai che in Mandolossa ci puoi trovare di ogni
...se gnaro sai che se bruciavi dovevi passare dal picca

Andate e diffondete il verbo...e postate altre tipiche
brescianità!

 
 
 

Post N° 87

Post n°87 pubblicato il 09 Settembre 2008 da great_rose

Fredda e dura come roccia vorrei essere innalzarmi intoccabile sopra i cieli, imponente e maestosa come quercia osservare dall'alto il mondo. Libera e leggera come aria fluttuare al di la' dei pensieri. Solida e sicura come la terra possedere con fermezza la mia vita. Luminosa e scottante come il fuoco infliggere cicatrici e restare immune. Limpida e senza limiti come l'acqua purificare con la mia essenza. Bella e maledetta come la notte amica e nemica dell'amore. Divina e dolce come la luna irradiare di luce i colori. Dispettosa ed evanescente come le fate avvicinarmi solo a chi e' degno. Aggressiva e sensuale come una pantera sinuosamente camminare tra la gente. Furba e maliziosa come una volpe afferrare solo acini colorati. Passionale e vaga come la musica attingere all'infinito oltre le cose. Sensibile e potente come la magia legare le coscienze al mio animo. Sacra e intoccabile come la natura mettere le radici al cuore della vita

 
 
 

Post N° 86

Post n°86 pubblicato il 08 Settembre 2008 da great_rose

Cosa c'e' in un nome? Le etichette che diamo alle persone, ci dicono tutto cio' che dobbiamo sapere? Se diciamo e' solo una bambina, significa che e' per forza innocente? Un uomo conosciuto come predicatore, si comporta sempre secondo quello che predica? La verita' e' che un nome non puo' mai dire com'e' una persona. Non piu' di quanto possa dire, cos'e' capace di fare!

 
 
 

Post N° 85

Post n°85 pubblicato il 08 Settembre 2008 da great_rose

Sai cos'e' bello qui? Guarda : noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano li, precise,ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia, e non ci sara' piu' nulla, un'orma, un segno qualsiasi .. niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. E' come se non fosse mai passato nessuno. E' come se non fossimo mai esistiti. Se c'e' un luogo al mondo in cui puoi non pensare a nulla, e' proprio qui. Non e' piu' terra ... non e' ancora mare. Non e' vita falsa, non e' vita vera. E' tempo. E' tempo che passa ..e basta!

 
 
 

Post N° 84

Post n°84 pubblicato il 05 Settembre 2008 da great_rose

Guarda il tramonto, i suoi colori, il suo splendore. Non e' solo un tramonto, e' un giorno che finisce. Un giorno emozionante che se ne va ! Una pagina della tua vita che prende il via in attesa del domani. Guarda l'alba, i suoi colori, la sua bellezza. Non e' solo l'alba m aun giorno nuovo che nasce, una nuova opportunita'. Un'altra pagina della tua vita che oggi scriverai

 
 
 

Che disastro !!!!!!

Post n°83 pubblicato il 04 Settembre 2008 da great_rose

 
 
 

Post N° 82

Post n°82 pubblicato il 03 Settembre 2008 da great_rose

Sai dire quanto amore hai dentro? Un chilo? Un litro?
Non lo sai eh?
E allora lascia perdere la matematica.
Inventa quello che non c'è.
Perché quello che c'è è di tutti.
Ma se riesci a trovare quello che non c'è, beh, allora hai qualcosa di solo tuo.
E se qualcuno altro vede quello che vedi tu, beh, allora hai trovato qualcuno che ti vive.
Non lasciarlo fuggire. Fermalo! Vivilo! Scrivilo!
Le storie sono come le persone.
Non sono fatte per stare sole.
Da qualche parte nel mondo c'è qualcuno che vive una storia che si specchia con la tua.
Guardati intorno!
Quel qualcuno non è lontano da te.
È l'altra metà del libro.
Non perdere tempo a scrivere altre pagine...
Cercalo!
Il resto lo scriverete insieme.
Perché non c'è niente di più riuscito di due storie che s'intrecciano.

 
 
 

Post N° 81

Post n°81 pubblicato il 02 Settembre 2008 da great_rose

Lasciate che le parole scritte combattano da sole, avranno eco lontano,perche' del tempo sono le amanti. Danzeranno nel vivere come ballerine e dei cuori saranno le vetrine. In terre nuove troveranno la loro nuova casa. La verita' non le abita, in loro e' celata la domanda. Non e' nel loro cuore la bocca che ha proferito parola, ma e' la fame della vita per se stessa, che ne avra' intessuto trama. Molti mari solcheranno come vele folli per transitare nelle menti ma per rimanere nei cuori . Lasciate che le parole scritte combattano da sole,  lontane dai vostri cuori.

Non c'e' lotta tra i soldati di uno stesso esercito

 
 
 

Post N° 80

Post n°80 pubblicato il 01 Settembre 2008 da great_rose

La verita' e' che tutti noi infrangiamo delle regole, ogni tanto senza che  ci passi  mai per la testa che potrebbero scoprirci! Ma se lo facciamo, chiedimao semplicemente perdono. E la maggiorparte delle volte ce lo concedono! Ma alcune azioni non posso non essere condannate! Come fanno le persone ad evitare questa sorte? Bhe , il trucco e' sapere quali regole sono fatte per essere infrante e quelle che invece ... non lo sono !

 
 
 

Inno a scuola

Post n°79 pubblicato il 29 Agosto 2008 da great_rose

A scuola quest'anno ci sono delle novità.

A Bergamo il nuovo anno scolastico inizierà con Fratelli d'Italia cantato in coro da un centinaio di studenti. E con l'alzabandiera. Così ha deciso il dirigente scolastico provinciale Luigi Soffia. Motivo? «L'inno è simbolo dello Stato e dell'unità nazionale, ed è giusto che i ragazzi lo cantino». E siccome i giovani studenti (i 900 della scuola, di cui 30 stranieri, ma anche rappresentanti dei ragazzi di altre scuole) dovranno pur prepararsi per l'occasione, la cerimonia è stata fissata per il 16 settembre, cioè il giorno dopo la riapertura degli istituti. Tutti contenti? Assolutamente no: dalla lega sono arrivati già i primi commenti: Daniele Belotti, presidente della commissione Cultura in consiglio regionale, sentito da Repubblica «cantare l'inno in cortile è una sceneggiata per rinsaldare un'identità che in realtà è debole. Sarebbe stato meglio fare cantare ai ragazzi Notèr de Berghèm, inno cittadino che li rappresenta davvero».

 
 
 

Post N° 78

Post n°78 pubblicato il 28 Agosto 2008 da great_rose
 

La cucina tricolore
è a rischio?
Stando a quanto scrive Ian Fisher, corrispondente per il New York Times, sì. E questo perché ormai nei ristoranti italiani moltissimi cuochi sono stranieri.Può sembrare strano, ma il vincitore per la miglior "carbonara" di Roma si chiama Nabil Hadj-Hassen ed è lo chef marocchino de L'antico forno Roscioli. Segno dei tempi, di un'Italia che cambia e con lei anche la sua tradizone culinaria.La notizia arriva dalle pagine del New York Times dove un attento osservatore fa notare come i piatti del Belpaese rischino di perdere autenticità, più o meno consapevolmente, e siano esposti a sempre più frequenti derive etniche.Ian Fisher, corrispondente in Italia per il quotidiano statunitense, sottolinea infatti come sia difficile oggi trovare ristoranti nelle cui cucine non ci sia almeno uno straniero a lavare i piatti, ad aiutare in cucina o, come accade spesso, che stia ai fornelli. Questo dal momento che gli italiani tendono a evitare i lavori faticosi e sottopagati. Da qui il rischio che gli chef stranieri aggiungano spezie che non fanno parte della tradizione italiana.
un simile rischio è verosimile «se gli chef italiani non sorveglieranno gli stranieri la tradizione (italiana) possa lentamente essere erosa: senza controlli tendono a spostarsi verso dove li porta il loro Dna». E in particola il pericolo più grande è che «nei prossimi dieci anni i cuochi nei ristoranti italiani di medio e basso livello potrebbero essere quasi tutti non italiani».

L'Italia, dunque, sta cambiando, e così anche il  cibo «Non possiamo difendere una ricetta», spiega Andrea Sinigaglia, della scuola internazionale di cucina italiana di Parma. «Non possiamo fermare il progresso. Possiamo solo indicare, esattamente, quali sono le cose importanti. Il resto è  creativita'».

libero news

 
 
 

Misteri

Post n°77 pubblicato il 27 Agosto 2008 da great_rose

Il mondo dei fantasmi è eccitante, ma anche terrificante. Milioni di persone in tutto il mondo affermano di aver visto un fantasma, ma nessuno sa ancora che cosa siano e da dove vengano. E' difficile studiare i fantasmi perchè appaiono sempre quando meno ce li aspettiamo; e poi non è facile nè fotografarli nè registrarne la voce. Ciò che tutti i fantasmi hanno in comune è il modo di comportarsi, che è "aldilà del mondo naturale", cioè "soprannaturale". Infatti possono passare attraverso oggetti solidi e apparire e sparire a piacere. Con ciò non si vuol dire che non esistano, ma soltanto che non siamo acora in grado di capirli.

 
 
 

 

Ho conosciuto lo spettacolo del male,
la petulanza della menzogna,
la vanità dell'intrigo,
il dolce dell'illusione,
il risveglio amaro,
la ferocia degli egoismi,
la falsità dell'amicizia
e dell'amore,
l'insolenza della calunnia,
impegnadomi nella battaglia
ed essendone dolcemente
corrotto.
ma nn me ne pento...
Si può dire che abbia vissuto?

 
  Per quanto se ne possa dire... "Ho imparato che qualsiasi cosa accada, o per quanto l'oggi sembri insopportabilmente brutto, la vita va sempre avanti e... il domani sarà migliore. Ho imparato che si può capire molto di una persona dalla maniera in cui affronta queste tre cose: una giornata uggiosa, la perdita del bagaglio, l'intrico delle luci dell'albero di Natale. Ho imparato, a proposito della relazione con i propri genitori, che ci mancheranno quando saranno usciti dalla nostra vita. Ho imparato che semplicemente sopravvivere, è diverso da vivere. Ho imparato che la vita qualche volta consente una seconda chance. Ho imparato che non si può affrontare la vita con i guantoni da baseball su entrambe le mani: si ha sempre bisogno di gettare qualcosa dietro le spalle. Ho imparato che ogni volta che prendo una decisione col cuore, generalmente faccio la scelta giusta. Ho imparato che anche quando non sto bene, non devo stare da sola. Ho imparato che ogni giorno si dovrebbe uscire ed avere contatti con qualcuno. Le persone gradiscono molto un abbraccio, o anche semplicemente una pacca sulle spalle. Ho imparato che ho ancora molto da imparare. Ho imparato che le persone dimenticheranno quanto detto, quanto fatto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire. "
 
 

01/10/2008

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

AREA PERSONALE

 

1/10/2008

 

grazie a jolie_inlove

 

21/07/08

 

grazie a jolie_inlove

 

30/09/2008

 

grazie a  devasted

 

VINCERE ...E VINCEREMO

 

La parola d’ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti; essa già trasvola ed accende i cuori dalle Alpi all’Oceano Indiano: VINCERE!  E VINCEREMO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

BOIA CHI MOLLA!

 

Sarebbe bello amore piantartuttoe scappare via lasciare qui i problemi, la nostra lotta i nostri affanni...
E scappare via lontano, non ha importanza dove,
dimenticare tutto, scappar via da
questa terra...
E arrivare in un luogo baciato dal sole, bagnato dal mare, sfiorato dal vento, e ricostruire un nuovo domani, nessuna battaglia nessun ideale...
Sarebbe bello amore aspettare le stagioni, rincorrersi, giocare, far l'amore, riscoprire le cose che da tempo non possiamo più provare, dimenticare tutto, scappar via da questa terra...
Noi due in quel luogo baciati dal sole, bagnati dal mare, sfiorati dal vento, noi due costruire un nuovo domani, nessuna battaglia, nessun ideale...
Sarebbe bello, amore mio ma non posso chiuder gli occhi e fuggire la realtà, no non voglio rinunciare alla mia lotta, dentro il cuore sento un urlo, un qualcosa che mi sprona, sento un coro nella mente...
BOIA CHI MOLLA! BOIA CHI MOLLA!...
No amore, io non mollerò, sono un uomo, non mi arrenderò, tu mi ami e ami anche il mio ideale, meglio morto che vigliacco, meglio morto che venduto, tu mi ami e ascolta l'urlo...
BOIA CHI MOLLA! BOIA CHI MOLLA!...
No amore, tu non puoi voler che io ceda, no amore, tu conosci il mio destino, si lo so che io potrei finire male, all'ospedale o sotto terra, in tribunale o in prigione, ma cosa importa ascolta l'urlo...
BOIA CHI MOLLA! BOIA CHI MOLLA!...
Tu amore, devi aiutarmi a darmi forza, se ho paura devi darmi il tuo coraggio, e se cedo fammi vedere il tuo disprezzo, ricorda sempre questa frase, se occorre gridamela in faccia, questa frase è una bandiera...
BOIA CHI MOLLA! BOIA CHI MOLLA!

 
 Photobucket
 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

foglietta86fede.gasparinideangelis.cirogemaediliziasrla.boffa74metrloramicianimali0katy755salvo2008_mariazuzzurronepppinktessypjenisha_2010fapinnaania92
 
Fairy91
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963