Creato da enricolucre il 09/11/2006
Il blog di Pocco80

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Povero avanzo di galera, criminalissimo pregiudicato,...
Inviato da: Henry
il 01/01/2011 alle 00:02
 
NISTA NISTA NISTA NISTA NISTA MICHELE NISTA E\\\'...
Inviato da: michele
il 11/12/2010 alle 22:15
 
Mi piace tantissimo Michele Nista. Michele Nista e’ un...
Inviato da: Gianni
il 12/09/2010 alle 20:35
 
Mi e´ caduto oggi l´occhio su un vecchio articolo del...
Inviato da: Michele Nista
il 05/06/2009 alle 00:08
 
Silvio Berlusconi schifoso ipocrita, ti ergi...
Inviato da: Michele Nista
il 13/04/2009 alle 16:44
 
 

 

« QUELLI CHE L'AVEVANO DETTOIL CAVALIERE è TORNATO... »

INTERVISTA A SARTORI

Post n°260 pubblicato il 07 Novembre 2008 da enricolucre
Foto di enricolucre

Interessante intervista a Giovanni Sartori, prima del successo di Barack Obama.

Sartori: "Obama e Berlusconi? Niente pacche sulle spalle"

di Antonella Loi

 

Si preannuncia come l'elezione più partecipata degli ultimi decenni e non c'è dubbio che, comunque vada, mercoledì verrà scritta una pagina di storia degli Stati Uniti d'America. Per la prima volta, infatti, potrebbe venire eletto un presidente nero. Praticamente una rivoluzione che, qualunque risultato esca dalle urne, si è già compiuta. Ne parliamo col politologo Giovanni Sartori, professore emerito dell'Università di Firenze e Albert Schweitzer Professor Emeritus in the Humanities presso la Columbia University di New York.

 

Professor Sartori, siamo alla resa dei conti: il “sogno” di Obama contro il “realismo” di McCain. Come finirà?

"Il realismo di McCain? Anche Obama è stato molto realista in questa campagna elettorale, su molti fronti. Sul chi vincerà, tutti i sondaggi dicono Obama e io non sono in condizione di smentirli. Vediamo come andrà a finire. Ma l’antitesi non è solo fra il sogno e il realismo secondo me. Comunque aspettiamo il risultato, poi valuteremo".

 

Dopo Colin Powell, anche Condoleezza Rice, attuale segretario di Stato dell'amministrazione Bush, ha detto che l’America è pronta per avere un presidente nero. E’ d’accordo?

"A quanto pare sì. I sondaggi lo danno in testa e il successo di campagna elettorale è clamoroso, direi che questa è la dimostrazione che l’America è pronta. Se poi venisse sconfitto, non sarebbe perché è un presidente nero, ma per altre ragioni che vedremo e analizzeremo a giochi fatti. Io non ho dubbi: è pronta".

 

Quindi il "fattore razziale" non sarà determinante, come sostengono in molti?

"Ci sono molti indecisi e forse quelli potrebbero farsi influenzare anche dal fattore razziale. Ma aspettiamo che la gente voti, poi analizzeremo l’esito. Io sono prudente".

 

La politica internazionale, a giudicare dai programmi, sarebbe profondamente diversa a seconda che vinca l’uno o l’altro.

"Ormai anche i dati della politica internazionale sono uguali per tutti, anche se nei programmi elettorali è vero che ci sono delle differenze. Poi quando Obama dice che lui intende ritirarsi dall’Iraq in 16 mesi, bisogna vedere se concretamente sarà possibile. Si pensi al Vietnam, dove un ritiro così si rivelò una catastrofe. La manovrabilità internazionale oramai è molto piccola di fronte a questa colossale crisi economica. Si tratterebbe di vedere chi dei due sarebbe stato più bravo, ma evidentemente non lo sapremo mai".

 

I rapporti con l'Europa però, se vincesse Obama, quelli sì che sarebbero diversi.

"Mah, con Berlusconi probabilmente sì. Obama non è Bush: le pacche sulle spalle al senatore dell’Illinois non gliele può dare. Perché è troppo alto per lui, avrebbe bisogno di una scaletta. E non ci sarà più la dipendenza di Bush da Berlusconi, dipendenza dovuta esclusivamente al fatto che tutti gli altri gli erano contro. Obama è un personaggio diverso, ma resta tutto da vedere perché l’esercizio del potere è un’incognita assoluta".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Ultime visite al Blog

bubi_66la_vedovanerasaffo252006pocco80nunzio.buonauriosharKirapirelli.giordanoW.Redburnriccardo.borgacciellyricdon.cuccosestierraff.angelguidogambassipenelope.2010
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

I miei link preferiti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963