« Messaggio #111Messaggio #113 »

Post N° 112

Post n°112 pubblicato il 28 Ottobre 2006 da Papermoon68

Un amore a quattro zampe

Appena l’ho visto ho capito che eravamo fatti l’uno per l’altra.
Al primo sguardo, al primo contatto, al primo…miao.
Ci sono tre categorie di gatti secondo me: i gatti da salotto, che corredati da pedigree kilometrici hanno un destino fortunato, fatto di pappe di lusso e concorsi di bellezza; i gatti da cuccia, allevati in casa o in giardino in modo più spartano, sono i tipici gatti di famiglia che ti rubano la bistecca lasciata sul tavolo della cucina e si fanno le unghie sulla poltrona buona; ed infine ci sono i gatti da cassonetto. Questi sono gatti che di solito hanno un destino segnato, perché appena nati vincono una vacanza gratuita e senza ritorno in una delle discariche di zona, chiusi in un bel sacchetto nero o in una scatola di cartone.
Guarda caso a me è capitato un incontro con un gatto del terzo tipo!
Era una notte buia e tempestosa… be’ non esageriamo, forse erano solo le otto di sera, quando mi accingevo a fare un’operazione utilissima ma sgradita ai più: andare a buttare la spazzatura. Mentre mi accingo ad aprire il primo deposito, che di norma è strapieno mentre gli altri tre o quattro sono di solito semivuoti (…e qui ci sarebbe da aprire un dibattito sul perché tutti buttano i sacchetti dell’immondizia nel primo bidone, comprimendolo e facendolo strabordare, piuttosto che indirizzarsi verso gli altri… ma questa è un’altra storia), odo un flebile suono, proveniente da una scatoletta di cartone lasciata lì fuori. Mi fermo, mi metto in ascolto e distinguo un più netto "miao".
Ci voleva poco intuito a capire che dentro la scatola c’era un gatto, magari si trattava di indovinare quanto potesse essere grosso il felino, o meglio quanto potesse essere piccolo!
Era davvero piccolo infatti, non avrà avuto più di dieci giorni di vita. Con gli occhi semichiusi e la bocca spalancata mi osservò per una frazione di secondo e incominciò a miagolare incessantemente.
Chiamatelo "imprinting" o in qualsiasi altro modo, ma in quel momento ho capito di essere tra le finaliste del concorso "Mamma gatta 2006" !
Allevare un gattino di dieci giorni senza la mamma vi garantisco che è un’impresa. Prende il biberon ogni tre ore, fa i bisognini solo se stimolato, miagola, vomita, ha le pulci…insomma ti scombussola la vita, esattamente come un neonato umano.
Ora la mamme umane insorgeranno: certamente un bimbo è ancora molto più impegnativo, ma tenete conto che io non avevo nessun allenamento e quindi ho rischiato davvero di cadere in depressione …ehm…"post-partum".
Per fortuna il felino cresceva in fretta e nel giro di un mesetto, dopo una ventina di visite dal veterinario durante una delle quali scoprii che in realtà il mio leone era una leonessa, poteva dirsi fuori pericolo.
Vaccino e svezzamento. Era ora di mangiare… le pappe da gattino.
Ho scoperto che c’è un business incredibile sul cibo per animali. Di solito le persone che non hanno amici a quattro zampe in casa conoscono quelle tre o quattro marche che notano al supermercato, di cui si vede la pubblicità in giro. Invece no, c’è una miriade di prodotti e di marche specializzate.
Bustine, scatolette, croccantini, bocconcini, stick…per gatti giovani, adulti, senior, gatte in gravidanza…gatti che stanno in casa, all’aperto….prodotti olistici (…non chiedetemelo, non l’ho ancora capito), BIO, Cruelty Free, OGM free…
Non parliamo di gusti e sapori! C’è davvero di tutto: dal tonno e gamberetti, al formaggio olandese. Ci sono marche che hanno almeno quaranta gusti diversi di scatolette per gatti.
Ma la cosa che mi ha lasciata più a bocca aperta è stato trovare due scatolette, della stessa ditta, rispettivamente al "Tonno del Pacifico" e al "Tonno dell’Atlantico"!
Ora, sono passati quattro mesi da quel giorno in cui mi sono portata a casa quel residuo di cassonetto e le voglio un bene dell’anima, mi rallegra le giornate mentre mi distrugge la casa e credo di averla viziata come pochi altri felini su questo pianeta, ma….ma se c’è qualcuno qui che mi sa spiegare che differenza possa esserci per un gatto tra il tonno dell’Atlantico e quello del Pacifico e soprattutto mi sappia dare una motivazione seria per cui io debba comprare uno piuttosto che l’altro….che mi scriva.
Lo prego con tutto il cuore di scrivermi rispondendo a queste mie domande, perché sinceramente non sono riuscita a sentirmi una "mamma" degenere quando ho cambiato marca!

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Traparentesi/trackback.php?msg=1823863

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
CacciatricediSangue
CacciatricediSangue il 29/10/06 alle 13:26 via WEB
uhm...mi è capitato di capire che le scatolette dei mici hanno un fortissimo odore...ma in quanto a sapore sono nulle (non chiedermi il perchè, è tutt'ora uno shock) ma purtroppo non saprei spiegarti la differenza tra i due tonni...anche perchè ho bestiole in casa ognuna con i suoi gusti...chi adora i korn flakes, chi la cicoria, chi il petto di pollo, chi i ritagli...e chi mangia tutto..
(Rispondi)
 
Papermoon68
Papermoon68 il 29/10/06 alle 17:20 via WEB
Mi sa che rimarrò in eterno col mio amletico dubbio! ;-) Ciao!
(Rispondi)
greatkingrat0
greatkingrat0 il 04/11/06 alle 13:15 via WEB
Io non ho capito nemmeno la differenza tra il tonno normale e quello pinne gialle.. Magari un gatto può aiutarmi!
(Rispondi)
 
Papermoon68
Papermoon68 il 04/11/06 alle 15:26 via WEB
Forse! ;-)
(Rispondi)
il.corsaro.nero
il.corsaro.nero il 29/12/06 alle 23:07 via WEB
nn dirlo ame ne ho 5 ed è una guerra all'ultimo graffio ogni volta che gli preparo la pappa.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Dietro le quinte

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

cassetta2Papermoon68greatkingrat0romhausser.skywalkerFlaneur69flussocaoticozingaro2008hrc.rossanopinkinkIlGattoDiCheshireZen.DispensersSguardo_delle_stelletempofuturo1
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 02/06/2024 alle 17:04
 
Bravissima nello scrivere, complimenti
Inviato da: hrc.rossano
il 17/09/2023 alle 17:00
 
Anche se l'esperienza non e' sicuramente...
Inviato da: hrc.rossano
il 17/09/2023 alle 16:32
 
In questo post ti arrovellavi sulla questione tacco alto e...
Inviato da: romhaus
il 05/10/2020 alle 19:25
 
E siccome la memoria latita dopo 12 anni riparto da qui......
Inviato da: romhaus
il 05/10/2020 alle 17:10
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963