Creato da Veg.Is.Better il 16/04/2007
Dappertutto, gli animali d’ allevamento sono mantenuti nelle circostanze più terribili e sono sfruttati ai limiti della loro resistenza. Privati della loro libertà, separati dai loro figli, costretti a subire le procedure stressanti e atroci, umiliati, trascurati, abusati, ignorati, sgozzati e poi mangiati. Potete contribuire a fermare tutto questo orrore, leniamo la loro sofferenza, mangiando frutta e verdura anziché carne e derivati-----> scegli di diventare vegan e salverai tante innocenti vite che come te pensano, sentono dolore, provano angoscia, gioia, sentimenti …Tutti gli animali nascono uguali davanti alla vita e hanno gli stessi diritti all'esistenza.
 

Area personale

 

Cucina sana e gustosa

La scelta vegan, filmati "in positivo"

Cosa mangiano i vegan?

video_ricette_veg.rmvb - versione Real Player (circa 2,5 Mbyte)

video_ricette_veg.wmv - versione Windows Media Player (circa 7 Mbyte)

Una carrellata di piatti vegan molto appetitosi: antipasti, primi, secondi, dolci, che fanno vedere le infinite possibilita' della cucina vegan. Tutte le foto sono del sito www.veganriot.it, sul quale potrete trovare anche le ricette per realizzare voi stessi questi piatti! Molto utile per conferenze e presentazioni: la versione ad alta risoluzione e' distribuita sul dvd indicato in fondo a questa pagina.

Rude food

Mai peperoni, asparagi, spaghetti, meloni, piselli, prezzemolo e insalata sono stati cosi' sexy... andate un po' a vedere!

http://www.rudefood.org 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ricerca Negozi ALIMENTARI VEGANI

immagine
Se non sai dove reperire alimenti vegan, visita il sito e troverai il negozio più vicino casa tua immagine
 

I miei link preferiti

- COME ASSUMERE LA B12
- ------------------------
- SOSTITUZIONE DEL PARMIGIANO
- ------------------------
- SEITAN FATTO IN CASA
- ------------------------
- TOFU FATTO IN CASA
- ------------------------
- Poesia>> SMETTI DI MANGIARE CARNE
- ------------------------
- Questi occhi si sono spenti per chi ha mangiato carne
 

Non mangiateci

visitor stats

immagine

VETRINE AI MACELLI

ALCUNI MOTIVI PER NON MANGIARE CARNE.

CLICCA QUI E LEGGI TUTTO ATTENTAMENTE!

 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

hponichiarapertini82tecaldirogiuradaLancillotto2009dj_dougvolsterbonuomo.immacolataalessia.rexagimpiantiginestra.74soniarigoCASTE2evelynidehenkarina1708
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #23Messaggio #25 »

Post N° 24

Post n°24 pubblicato il 18 Agosto 2007 da Veg.Is.Better
 

Le uova si possono sostituire con

(dosi per uovo da sostituire):

60 gr di tofu tenero miscelato con dell'acqua,

può essere usato per dare consistenza,

o la stessa quantità di purea di fagioli o di patate, o di burro di noci.

Nei dolci le uova, in alcune preparazioni (ad es. nelle torte),

possono essere sostituite con le banane (1 uovo = 1 banana spappolata). Un altro possibile sostituto è il kuzu, una polvere bianca ricavata dalla radice di una pianta: sciogliendola nell'acqua calda diventa una specie di gelatina appiccicosa che funziona da legante nelle ricette. O ancora, è possibile sostituire ogni uovo con 2 cucchiai di amido di granoturco, oppure con 2 cucchiai di fecola di patate, con semi di lino triturati o con farina di ceci, arrow root (amido di maranta arundinacea), polvere di latte di soia, tofu schiacciato.

Oppure con la purea di una mezza banana o un quarto di tazza di purea di mele o di altra frutta.

Si può anche mescolare un cucchiaio di semi di lino

(si trovano nei negozi di alimentazione naturale)

con tre cucchiai di acqua e farli bollire per 10 minuti o comunque

finché non si ottiene la consistenza desiderata.

Infine un cucchiaino di farina di soia e un cucchiaio di acqua possono sostituire un uovo.
Le uova possono spesso essere semplicemente omesse, nelle torte ad esempio non sono sempre essenziali. Ad ogni modo si possono sostituire anche con una pastella di acqua e:

  • farina di ceci
  • arrow root (amido di amaranta arundinacea)
  • fecola di patate
  • polvere di latte di soia

Oppure, dal sito di ricette Vegan3000  “ Il kuzu è una polvere bianca ricavata dalla radice di una pianta: sciogliendola nell'acqua calda diventa una specie di gelatina appiccicosa che funziona da legante nelle ricette”

 
Rispondi al commento:
Veg.Is.Better
Veg.Is.Better il 11/09/07 alle 15:28 via WEB
E tu le chiami schifezze??? Perchè invece non parliamo dei cadaveri che mangi tu?? Almeno sai da dove proviene la sofferenza che ti mangi senza farti scrupoli??? Ti rispondo con molta amarezza perchè la carne proviene da allevamenti intensivi dove gli animali vengono allevati in spazi ristrettissimi, senza mai avere la possibilità di uscire alla luce del sole. Lì vengono ammazzati senza pietà, senza alcun sentimento di compassione, senza sentire che si tratta di esseri senzienti. Sono solo "capi" da abbattere. Specialmente ai polli l’esasperata riduzione dei costi di produzione e dei tempi di crescita dei polli comporta una mortalità elevata e gravi malattie. Negli allevamenti i polli soffrono di dermatiti alla zampe. L’elevata densità di animali e di escrementi produce un’alta concentrazione di ammoniaca nell’aria, provocando gravi irritazioni ai polmoni. Sono diffuse le rotture delle zampe e le infezioni delle “anche”, così come la formazione di liquido nei polmoni dovuto ad infezioni. La cura di queste patologie richiede l’utilizzo di antibiotici che vengono somministrati anche agli animali sani: gli allevamenti intensivi, infatti, prevedono solo cure collettive. Alcuni farmaci antibiotici sono utilizzati per gonfiare i muscoli di acqua, ottenendo maggior peso e carni più tenere. Queste sostanze possono rimanere come residui nelle carni e costituire un rischio per la salute umana. Le crisi sanitarie negli allevamenti intensivi sono ricorrenti come testimonia l’allarme lanciato dall’dorganizzazione mmondiale della Sanità sull’influenza aviare. Questa malattia ha determinato solo nel nostro Paese la morte di decine di milioni di polli. Nell’est asiatico lo stesso virus ha assunto forme trasmissibili all’uomo e provocato la morte di decine di persone. Virus batteri e protozoi di solito hanno delle barriere di specie. Questo vuol dire che il tal virus colpisce la tal specie e non l’altra. Tutto questo vale fino a quando l’uomo non crea le condizioni che consentono il "salto di barriera". L’enorme concentrazione di animali in pochi chilometri quadrati, una spinta produttiva che non ha confini e che implica l’uso di genetiche distorte e di trattamenti antibiotici e ormonali, il pullulare di agenti virali più o meno attenuati sotto forma di vaccini, sono condizioni che favorisafcono l’aggressività degli agenti patogeni verso altre specie. Su questi organismi trovano una grande concentrazione di xsone in scarse condizioni igieniche, dove vogliamo arrivaare??? Carnivori disonesti fatevi un esame di coscienza per favore, non criticate i vegetariani, ma usate un pò di cuore e di cervello se c'è l'avete!!
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963