Un po' di noi...

Libri, articoli e altro di Andrea e Daniela

 

I LIBRI DI ANDREA

- 35 borghi imperdibili a due passi da Milano (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi montani imperdibili della Lombardia (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il patrimonio immateriale dell'Unesco (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'arte della botanica nei secoli (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi imperdibili della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I grandi delitti italiani risolti o irrisolti (2013, nuova edizione aggiornata)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Bande criminali (2009, esaurito)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La sanguinosa storia dei serial killer (2003, esaurito)

 

I NOSTRI LIBRI

- Itinerari imperdibili - Laghi della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Caro amico ti ho ucciso (2016)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2015, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I 100 delitti di Milano (2014)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I personaggi più malvagi della storia di Milano (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano giallo e nera (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le famiglie più malvagie della storia (2011, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 101 personaggi che hanno fatto grande Milano (2010)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il grande libro dei misteri di Milano risolti e irrisolti (2006, III edizione)

* * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2005,  esaurito)

 

Per maggiori dettagli, vai al Tag Libri e pubblicazioni

 

I LIBRI DI DANIELA

- Josephine Baker Tra palcoscenico e spionaggio (2017)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La vita che non c'è ancora (2015)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le grandi donne di Milano (2007, II edizione)

  

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'eterno ritorno, un pensiero tra "visione ed enigma" (2005)

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Jimbeam79monellaccio19vento_acquaprefazione09neveleggiadra0m12ps12annamatrigianocassetta2Miele.Speziato0limitedelbosco0ferri66agenziaceriottiacer.250bryseide2010gaevin05
 

ULTIMI COMMENTI

Buona questa
Inviato da: accorsiferro
il 01/05/2020 alle 10:14
 
Lotterņ fino alla fine ma prima faccio colazione.
Inviato da: cassetta2
il 27/04/2020 alle 08:55
 
Non e' un po' presto?
Inviato da: accorsiferro
il 22/04/2020 alle 15:08
 
Oggi in riunione ho capito che da grande vorrei fare il...
Inviato da: cassetta2
il 01/04/2020 alle 11:28
 
Grazie!!
Inviato da: accorsiferro
il 16/02/2018 alle 10:17
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« Siamo una (mezza) Repubb...ALTRO FALLIMENTO di Mare... »

Borghi: la lettera della Bce ennesima prova che siamo un Paese suddito

Post n°1700 pubblicato il 30 Luglio 2014 da accorsiferro
 
Foto di accorsiferro

L'economista: «Il richiamo ce lo meriteremmo. Stanno distruggendo la nostra economia un passo alla volta. E un organo non eletto detta legge a uno Stato sovrano: ma, dico, stiamo scherzando?»

di Andrea Accorsi

Professor Borghi, che cosa pensa della lettera che secondo Brunetta la Bce starebbe per inviare al governo italiano?

«Ce la meriteremmo - risponde l’economista Claudio Borghi Aquilini -. È un film già visto. Ma che vergogna!».

Di che cosa ci dobbiamo vergognare?

«Non so quali altre prove occorrono per dimostrare che siamo un Paese suddito. Ci stanno uccidendo con la tattica della rana bollita: pensa che faccia calduccio nella pentola, che ci sia sempre un grado in più, finché è lessa senza accorgersene. Se tutte le aziende che hanno chiuso, specialmente nel Nord, avessero chiuso contemporaneamente, sarebbe successa una catastrofe nucleare, non si sarebbe parlato d’altro per anni. Invece facendole chiudere una alla volta, ogni tanto un suicidio, come ancora domenica a Padova, una storica azienda che chiude, un altro marchio comprato all’estero, il risultato è che si si va avanti così, tranquilli, fino al distruzione totale dell’economia».

Fondata o meno che sia, che cosa comporterebbe quella lettera per l’Italia?

«Non abbiamo bisogno di quella lettera o di altro per capire che quello che sta succedendo è quello che abbiamo sempre detto e che tutti si ostinano a negare. È diminuito anche l’export, nonostante tutto quello che è stato fatto. Per un po’ puoi metterci una pezza, come con l’austerity a costo della distruzione dell’economia, ma non risolvi nulla. Tutto è così clamorosamente prevedibile e ovvio. E questo significa anche che ci sono responsabilità gravissime, perché non si può parlare di destino cinico e baro.

«Intendiamoci: oltre che intollerabile com’era stata la prima, non è questa lettera sarebbe meno brutta solo perché adesso a riceverla non c’è Berlusconi. Un organo non eletto, per nulla democratico, che detta legge a uno Stato sovrano grida vendetta. È solo un patetico gioco delle parti».

Quale gioco?

«Creare artificialmente un clima d’urgenza per far fare cose che non risolvono nulla ma che ci danneggiano. Siamo tornati ai tempi dei Fenici, quando arrivava un sacerdote del dio Baal che chiedeva il sacrifico dei primogeniti per ottenere la sua benevolenza del dio. Ma stiamo scherzando?».

Quindi ha ragione il suo collega Paolo Savona quando parla di una “fase del terrore” messa in atto dai poteri finanziari per impedire ogni cambiamento?

«Certo, mi sembra del tutto evidente. E noi della Lega lo abbiamo verificato in campagna elettorale, quando in tv ci toccava passare il microfono a soggetti che ogni volta, dal Pil alle carriole, si inventavano una balla differente. Roosevelt diceva che la base della democrazia è l’informazione: se l’informazione è marcia, lo è anche la democrazia».

dalla Padania del 29.7.14

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: accorsiferro
Data di creazione: 04/03/2006
 

IL FILM CHE ABBIAMO VISTO IERI SERA

Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua**

Legenda:

** = merita
*   = non merita

 

I LIBRI CHE STIAMO LEGGENDO

Andrea:

Kate Quinn

Fiori dalla cenere

(Nord)

 

I NOSTRI LIBRI PREFERITI

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie

Cime tempestose di Emily Bronte

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Genealogia della morale di Friedrich Nietzsche

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Illusioni perdute di Honoré de Balzac

Jane Eyre di Charlotte Brontë

Le affinità elettive di Johann W. Goethe

Madame Bovary di Gustave Flaubert

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963