Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

Messaggi del 17/07/2012

La tariffa bioraria conviene ancora?

Post n°898 pubblicato il 17 Luglio 2012 da acer.250
 

 

                              Il differenziale fra le tariffe elettriche diurne-feriali e notturne-festive si sta riducendo e da più parti è arrivata la considerazione che la bioraria, tutto sommato, non sia più così conveniente. lo scarto tra 1 kwh consumato nell’ora di punta e nelle fasce a basso prezzo si è ridotto a 1,07 centesimi, il risparmio delle famiglie ammonta a soli pochi euro, bisogna ripristinare quindi  le condizioni di fatturazione che hanno ispirato la tariffa bioraria e  rispondenti alla finalità d’introduzione della bioraria.

     La tariffa bioraria con la differenza di prezzo per diverse fasce orarie,  quella di punta, la F1, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, contro la F2 e F3, dalle 19 alle 8, nei festivi e nei fine settimana  prometteva alle famiglie che risparmio ci sarebbe stato se si fosse concentrato più di due terzi (più del 66%) dei consumi di elettricità negli orari più convenienti.

      Il differenziale fra le fasce orarie negli ultimi tempi però si è ridotto il 2011 doveva essere l’anno della svolta con l’introduzione della tariffa elettrica bioraria obbligatoria per tutti i consumatori domestici del Mercato Tutelato, il  lungo processo iniziato nel 2010, che ha comportato la nuova taratura di tutti i contatori elettronici, si è concluso nel 2012 con tariffe differenziate, senza limiti tra prezzi alti e bassi, per consentire agli utenti di rimodulare i consumi familiari e di programmare il proprio risparmio.

       L’Autorità aveva scritto di possibili risparmi, di alcuni punti percentuali, per chi concentrava i consumi dopo le 19.00 e nei week end, però l’aspettativa delle famiglie è stata ridimensionata già nel 2011 che è cominciato con restrizioni fortissime della differenza di prezzi, che hanno limitato il risparmio vero, portandolo, nei casi migliori, a pochi euro,  il disegno originale è saltato per effetto delle variazioni dei consumi legati alla congiuntura economica e soprattutto alla forte produzione di energia rinnovabile, in particolare da fotovoltaico,  fatto sta che negli tempi, il differenziale dei prezzi fra ore di punta e altri orari si è ridotto gli ultimi tre trimestri del 2011 hanno segnato una riduzione della forbice tra i prezzi tariffati in F1 e quelli di F2 e F3 che divergevano di 1,81 cent./kwh nel 2° trimestre, per scendere a 1,54 nel 3° e a 1,26 nel 4°.il sistema, non si è poi arrestato fino all’entrata in vigore, lo scorso 1° Luglio, delle tariffe trimestrali valide fino a Settembre; lo scarto tra 1 kwh consumato in fascia F1 e quelli di fascia F2 e F3 si è ora ridotto a 1,07 cent di conseguenza si sono ridotti anche i risparmi per le famiglie che riescano a tenere solo il 33% dei consumi elettrici nelle ore di punta,  solo  sei euro all’anno a tanto ammonta, secondo , il risparmio che una famiglia ‘attenta’ riesce a spuntare attraverso la tariffa bioraria.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963