Creato da acrilmilanese il 05/08/2010
giornale che spazia da Milano .. Municipio 7 di Baggio-San Siro e Forze Armate a tutta la Lombardia

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

cassetta2dony686SaraTatem12ps12surfinia60oceano585marabertowannamatrigianoeterna47marziosolacuorevagabondo_1962igor_2007Costanzabeforesunsetprefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 01/09/2017

x Teo da pubbl. a pag.1 e 3 de il milanese sett.

Ciao Teo x cortesia mi pubblichi il seguente articolo su il milanese pag 1 e tre con le foto che ti mando in whotsap? Grazie e b.lav

La Commissione europea nomina il nuovo capo della rappresentanza regionale a Milano
 
Bruxelles, 31 agosto-1 settembre 2017

 
 
Massimo Gaudina è il nuovo capo della sede di Milano della rappresentanza della Commissione europea in Italia
 
Massimo Gaudina, di nazionalità italiana, assumerà il proprio incarico il 1º settembre 2017. Con 30 anni di esperienza, di cui 20 nell'ambito della comunicazione istituzionale dell'UE, rappresenterà la Commissione europea e incoraggerà il dibattito sulle questioni europee, principalmente nell'Italia del Nord.
 
Negli ultimi otto anni Gaudina è stato capo dell'unità Comunicazione presso il Consiglio europeo della ricerca (CER) a Bruxelles. In tale veste ha pianificato e coordinato la strategia di comunicazione del CER, promuovendone gli inviti a presentare proposte e le storie di successo. Tra il 2007 e il 2009 ha lavorato presso la direzione generale della Comunicazione della Commissione, dove è stato responsabile dei partenariati con gli Stati membri sulle azioni di comunicazione, del progetto "Spazi pubblici europei" (spazi aperti al pubblico negli edifici della Commissione europea dei vari Stati membri, dove i cittadini possono approfondire le loro conoscenze sull'UE) e delle iniziative rivolte ai giovani e alle scuole. Tra il 2004 e il 2007 ha lavorato presso la rappresentanza della Commissione europea a Roma e, tra le mansioni svolte, ha organizzato le celebrazioni per il 50º anniversario dei trattati di Roma e lanciato lo Spazio pubblico europeo presso i locali della rappresentanza.
 
Massimo Gaudina ha iniziato a lavorare per la Commissione europea nel 1994 come responsabile della comunicazione e prima di allora ha lavorato come giornalista in Italia.
 
Laureatosi in Scienze politiche all'Università di Torino, Gaudina, oltre all'italiano che è la sua lingua madre, parla correntemente inglese, francese, spagnolo e ha una conoscenza di base dello svedese.
 
 
 
Contesto
La Commissione europea ha uffici di rappresentanza nei 28 Stati membri, affiancati da uffici regionali a Barcellona, Belfast, Bonn, Cardiff, Edimburgo, Marsiglia, Milano, Monaco di Baviera e Breslavia. Gli
uffici di rappresentanza permettono alla Commissione di essere presente negli Stati membri dell'UE, collaborando con le autorità nazionali e le parti interessate e informando i media e l'opinione pubblica
sulle politiche dell'UE. Le rappresentanze hanno inoltre il compito di informare la Commissione in merito agli sviluppi di maggior rilievo negli Stati membri. Dall'inizio della Commissione Juncker i direttori delle rappresentanze sono nominati dal Presidente e fungono da suoi rappresentanti politici nello Stato membro di distaccamento.
 
 
Per ulteriori informazioni
Contatti per la stampa:
Mina ANDREEVA (+32 2 299 13 82)
Alexander WINTERSTEIN (+32 2 299 32 65)
Informazioni al pubblico: contattare Europe Direct telefonicamente allo 00 800 67 89 10 11 o peremail
 .. a cura di www.acraccademia.it
 
 
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963