Creato da Superfragilistic il 30/07/2008

Sonoviva

Un blog di denuncia, osservazione e critica possibilmente costruttiva

 

 

« RIAPPROPRIARSI DELLA VITA19 Maggio 2012 - BRINDIS... »

PARMA LABORATORIO POLITICO

Parma piazza Garibaldi

 

 

Ormai da diversi mesi osservo la realtà politica italiana e mondiale da un luogo che, per una serie di coincidenze verificatesi nella mia vita, non è quello dove ho trascorso la maggior parte degli anni della mia ormai lunga vita. Parlo di Parma che è diventata un po' la mia terza città dopo Roma che mi ha dato inatali e formazione culturale; Salerno che ormai mi ospita - suo malgrado - da tanti anni e dove sono nati e cresciuti i miei affetti familiari, ed infine Parma per l'appunto. 

Qui ho ritrovato un po' della serenità d'animo che, negli ultimi anni, era sempre più corrosa dalla netta sensazione che nulla potesse cambiare; il sud, così bello, colorato, vario, fantasioso, baciato dagli dei, deve purtroppo fare i conti con una mentalità che include in sé alcuni concetti che fanno da substrato ad una diffusa cultura camorristica. Atteggiamenti che vengono assunti per abitudine, certo non per cattiveria e nemmeno con consapevolezza e che possono essere sintetizzati in brevi frasi o in parole che fano da sfondo a quel modo di vivere e ne sono l'essenza. Provo ad esprimerne alcuni che forse possono far sorridere chi qui non è costretto a viverne le conseguenze: 'fottitenne; va buo'; fatti i cazzi tuoi; se non ti sta bene vattene, nessuno ti prega di restare; chi te lo fa fare; pensa a campa'.....nun ci c...à u c.....o.

E questo a livello verbale ma la vita è fatta anche di altre cose tipo il rispetto di alcune regole che aiutino tutti a vivere meglio e che vengono abitualmente non rispettate senza che ci si chieda quanto ciò renderà la vita più difficile all'altro; per esempio se parcheggio sulle strisce o davanti ad uno scivolo; per esempio se passo con il rosso; o se getto per terra i rifiuti; o se lascio che il mio cane insozzi con le sue cacate il prato; o se non mi curo del fatto che suonare il clacson ad ogni pié sospinto può nuocere alla salute mentale di qualcuno. Potrei andare avanti per molto ma non servirebbe a rappresentare meglio quanta fatica ci voglia a vivere in una siffatta Babele. La mancanza di coscienza di essere una comunità di persone e del concetto di bene comune è, a mio parere, ciò che fa sì che anche la politica o la mala politica possa attecchire attraverso un diffuso sistema di connivenze e di interessi privati che si utrono di uno sfrenato individualismo, per di più mascherato dal vogliamoci bene.

Quello che ho imparato a Parma da questo popolo è stata la dignità e la consapevolezza del dirio di citadinanza, che hanno mostrato quando hanno avuto la forza ed il coraggio di scendere in piazza tutti i giorni, tutti insieme, per cacciare il primo cittadino che avevano eletto ma che si era macchiato di colpe spendendo soldi del Comune e realizzzando uno straordinario buco nel Bilancio. Scandendo slogans e dicendo al popolo italiano di fare come loro per cacciare Berlusconi ( allora era ancora al Governo), hanno costretto il Sindaco, ancorato alla poltrona, alle dimissioni.

Una nemesi storica la loro, che si realizza con la cacciata del pidiellino sindaco; e forse questo senso di colpa non ha mai finito di affliggere i parmigiani, da sempre elettori del PCI prima e del centrosinista poi; ma è così scontato pensare che un partito, come il PDL, che aveva conquistato la maggioranza alle scorse elezioni amministrative ( per colpe dell'ex ex sindaco PD naturalmente) potesse, a pochi anni di distanza, essere affossato arrivando ad uno scarso 4 per cento? è scontato? sarebbe potuto accadere in Campania dove cambiare non è un lussso che ci si può prendere senza che il malaffare ne dia il consenso?

Ed invece qui è accaduto ed è anche accaduto dell'altro: alle primarie del centrosinistra alle urne non è andato quasi nessuno, diciamo circa 6.000 persone ed il candidato,  Bernazzoli, attualmente Presidente della Provincia, è stato scelto in quel modo facendo finta che  il popolo della sinistra si fosse espresso. Molto meglio sarebbe stato annullarle quelle primarie; invece la politica dei soliti ha deciso non solo di candidarlo, ma movimenti da Sinistra ecologia e libertà, passando dall'IDV di di Pietro per racchiudere tutti i movimenti progressisti, lo hanno sostenuto. Intanto un giovane 'nessuno' per la politica, ma stimato per il suo impegno civile, tal Pizzarotti, si presentava con il Movimento 5 stelle di Grillo. Lui dice che Grillo manco lo conosceva ma ha imbastito un programma, lo ha diffuso e la gente, nel disperato panorama delle offerte della sinistra e delle altre circa 8 liste varie tra quelle della destra e quelle civiche, ha creduto in lui e lo ha votato. Hanno paura a Parma, città da sempre bandiera dei servizi, del welfare e dell'integrazione, di perdere quello che hanno conquistato negli anni. Sono consapevoli che i casalesi sono arrivati fin qui; ne parlano, si indignano, partecipano alla vita di tutti i giorni e non si sottraggono alla condivisione delle responsabilità civili. Ho visto una ragazza sgridare un giovane che, trovato privo del biglietto del pullmann, aveva iniziato una diatriba contro il controllore; l'ho sentita dire a quel ragazzo che non aveva il diritto di risponder male ad una persona che stava solo facendo il proprio lavoro. Ho ammirato quel non tacere, quel non farsi i 'cazzi propri', il non fottersene. Ho visto 2 insegnanti dopo la scuola andare in soccorso di un ragazzo i cui compagni, 'per gioco', avevano gettato sulla neve e colpito con quella sul volto fino a fargli uscire il sangue dal naso. Non le ho viste girarsi dall'altra parte ed andare oltre, ma ho sentito che hanno telefonato prima alla famiglia del ragazzo e poi a quelle degli aggressori. Non hanno detto 'so' guaglion'' oppure non hanno detto' la prossima volta spacca tu il naso a loro'.

Ho avuto sempre un sorriso, un buongiorno ed un'attenzione quando sono entrata in un negozio ed anche l'edicolante presso cui ti fermi per un fuggente istante, non manca di augurarti una buona giornata. 

Cosa voglio significare con ciò? già li sento i miei conterranei che mi obiettano: ' e resta a Parma!', mostrando così di non aver capito quale sia il mio cruccio: che in un posto molto meno baciato dagli dei di quanto non sia la nostra straordinaria terra, ci sono uomini e donne capaci di scegliere il proprio futuro e di mettere in gioco equilibri che sembravano intoccabili come quelli della politica di questo orribile periodo italiano. 

A scanso di equivoci: a me Grillo non è mai piaciuto in generale, ma davanti ad una concreta alternativa di cambiamento, fatta di serie proposte, non posso fare a meno di alzare le mani e di batterle al coraggio di questa Città. E se Pizzarotto, come alcuni che pure lo hanno votato, non avrà, ad esempio, la forza di andare a chiedere prestiti alle banche, vista la situazione di dissesto del suo Comune, c'è ora qualcuno, e di molto importante, che ha deciso di tendergli una mano, come si può leggere nelle sue stesse dichiarazioni nell'articolo linkato qui sotto. 

Nel mio piccolo ho fatto la mia campagna elettorale ed i miei sondaggi e vedo che le cose potrebbero andare bene. Incrocio le dita e condivido con voi questo articolo in cui lo stesso Pizzarotti spiega chi sarebbero i suoi consiglieri e soprattutto il criterio di selezione perché il meglio possa essere messo al servizio della città che diventerebbe così uno straordinario Laboratorio politico.

http://diariodellacrisi-parma.blogautore.repubblica.it/2012/05/17/pizzarotti-i-miei-5-assessori/comment-page-1/#comment-14300

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

BLOG CHE MI ASSOMIGLIANO

Il blog di Franz

 

 

SENTIERI LIBERI viaggi e tanto altro

di Melanie Chilesotti

 

 



Human Wave Italia  Onlus

Progetto Sepaipara

    dona il 5x1000

Human Wave Italia è su Facebook

 

 

IO STO CON EMERGENCY

 

 

 

INVESTI NEL MICROCREDITO

ENPOWER PEOPLE AROUND THE

WORLD WITH A $25 LOAN: VISIT

      

 

 

PERCORSI DI PACE


 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

ULTIME VISITE AL BLOG

filiditempomonellaccio19ossimoradiabolikas0prefazione09acer.250cassetta2dony686stoico.epicureounghieviolaangi2010several1marabertowNoir72dgligor_2007
 

ULTIMI COMMENTI

OCHO AD AVVOCATO PEDOFILOMOSESSUALE DANIELE MINOTTI...
Inviato da: STEFANIA MERLINI
il 21/08/2014 alle 16:56
 
Ti voglio bene
Inviato da: Superfragilistic
il 26/02/2013 alle 15:30
 
Cara condivido a pieno questo tuo sentire e mi sento...
Inviato da: gufoazzurro
il 26/02/2013 alle 12:00
 
Non prendiamocela molto con i giornalisti, anche loro hanno...
Inviato da: Scilli65
il 10/01/2013 alle 20:59
 
Un abbraccio Luigi
Inviato da: gufoazzurro
il 18/10/2012 alle 13:19
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

SE CI TOGLIETE LE NOTIZIE NOI LE RIPRENDIAMO

passaparola

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

http://www.intercultura.it

STUDIARE ALL'ESTERO

OSPITARE UNO STUDENTE STRANIERO

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963