Blog
Un blog creato da emmegisinda il 10/09/2008

ATAPALERMO LIBERO

LIBERO PUNTO D'INCONTRO DEL PERSONALE ATA DI RUOLO E PRECARIO di PALERMO DOVE TUTTI POSSONO CONFRONTARSI

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
D I C H I A R A Z I O N E

QUESTO BLOG NON E' UNA TESTATA GIORNALISTICA, DATO CHE NON E' AGGIORNATO PERIODICAMENTE E NON HA FINI DI LUCRO: AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE, NON PUO' CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE (L.62 DEL 7/3/'01).

PER QUANTO ATTIENE AL COPYRIGHT DELLE IMMAGINI E I VIDEO USATI, PRESI DALLA RETE, CONTATTATEMI PRIVATAMENTE: NON HO ALCUN PROBLEMA AD ELIMINARLE...

 
 

 

« ALLEGATO G – SCELTA DELL...15 maggio - Verso il nuo... »

15 maggio, verso il sindacato Cisl del lavoro pubblico

Post n°862 pubblicato il 14 Maggio 2014 da emmegisinda

La nostra attenzione si rivolge, questa settimana, a un appuntamento molto importante per la nostra organizzazione e per tutte quelle che associano, nella CISL, i lavoratori pubblici. Si riuniscono infatti, giovedì 15 maggio, gli Esecutivi Nazionali di sei federazioni (Scuola, Funzione Pubblica, Medici, Università, Ricerca e Innovazione, Sicurezza) per compiere un passo significativo, attraverso la costituzione di un organismo di coordinamento, nella direzione di un nuovo sindacato del lavoro pubblico nella CISL, seguendo il percorso avviato con le deliberazioni assunte nei congressi dello scorso anno. Il progetto è insieme suggestivo e ambizioso: basti pensare che attualmente i lavoratori iscritti alle sei federazioni CISL dei pubblici dipendenti sono di poco inferiori a seicentomila, per aver chiara l'idea del peso e dell'autorevolezza che il nuovo sindacato potrebbe assumere ed esprimere in termini di rappresentatività. Ci si muove con una precisa consapevolezza, lo stare insieme deve tradursi in un valore aggiunto per ciascuna delle attuali federazioni, con una doverosa attenzione alle specificità di ogni settore, a cui il progetto del nuovo sindacato CISL del lavoro pubblico dedica non a caso attenta cura. Per i dirigenti scolastici vi è una ragione in più per guardare con grande attenzione al percorso che vede oggi impegnata la CISL Scuola: non c'è dubbio, infatti, che in un contesto organizzativo diverso, che assuma a riferimento l'intero arco della pubblica amministrazione, potrebbe ricevere nuovo impulso e aprirsi a nuove prospettive l'aspirazione a veder superate le condizioni di svantaggio che ostacolano un processo di sostanziale equiparazione dell'area V al resto della dirigenza. Non sarebbe tuttavia sufficiente, per un traguardo così ambizioso, un percorso politico organizzativo che si esaurisse in se stesso, disancorato da un progetto chiaro e forte di valorizzazione del lavoro pubblico, nell'ambito di una più generale riqualificazione della pubblica Amministrazione. È un obiettivo importante per il paese, da perseguire anche facendo della contrattazione un fattore decisivo di cambiamento e innovazione. Per la dirigenza, si tratta di decidere se rimanere attestati su atteggiamenti di difesa di stampo più o meno “corporativo”, in quella che Carmine Russo definisce la dimensione “domestica” della dirigenza, rivolta pressoché esclusivamente alle dinamiche interne del servizio, o aprirsi verso l’esterno, ponendosi al centro del “prisma” degli interessi sociali di riferimento dell’amministrazione di appartenenza. E' nostra convinzione che sia quest’ultima la strada da intraprendere, puntando a trasformare quella che talvolta viene chiamata - con intento diffamatorio – “la casta dei dirigenti” in vera e propria “classe dirigente” capace di intercettare, interpretare, contemperare le istanze sociali per restituire all’utenza risultanti coerenti alle attese. L’appuntamento del 15 maggio contiene questi significati e queste ambizioni.


Tratto da: www.cislscuola.it

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

PEGASO UNIVERSITA' TELEMATICA

Sede di Palermo:

Via Maqueda 383

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

acer.250emmegisindamonellaccio19karen_71m12ps12Miele.Speziato0nuvolablackcassetta2poeta_sempliceamorino11surfinia60NeVeRmInD89sierra2v2unghieviolaannamatrigiano
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963