Creato da: Blog_Magazine

Blog Magazine

Il Blog Ufficiale della Community di Libero

Area personale

- Login

Cerca in questo Blog

 
trova
 

Archivio messaggi

  << Giugno 2024 >>  

Lu Ma Me Gi Ve Sa Do

           1   2 
 3   4   5   6   7   8   9 
 10   11   12   13   14   15   16 
 17   18   19   20   21   22   23 
 24   25   26   27   28   29   30 

Guarda le immagini del Mese

I miei Blog Amici

Leggi e diffondi

Scrivi anche tua.gif
 
Citazioni nei Blog Amici: 397

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.

RSS (Really simple syndication) Feed Atom

BlogMagazine

Top 100 Italia di BlogItalia.it e Technorati

Cunctator

Free Hit Counter Code

 

Messaggio N° 2143 27-02-2007 - 09:48

"SATURNO CONTRO"  ( recensione)




(Perché è il pianeta dei cambiamenti. Saturno ti costringe a tagliare i rami secchi, a scaricare le zavorre delle tante cose inutili della vita, dagli amici al lavoro, ti accompagna nel passaggio verso la maturità, come capita esattamente ai protagonisti del  film"
)

Locandina Saturno contro

Un film di Ferzan Ozpetek. Con Stefano Accorsi, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Luca Argentero, Ambra Angiolini, Serra Yilmaz, Ennio Fantastichini, Isabella Ferrari, Filippo Timi, Michelangelo Tommaso, Milena Vukotic, Luigi Diberti, Lunetta Savino. Genere Drammatico, colore Produzione Italia 2006.

Ritratto borghese di un gruppo di fate (cresciute) in un interno romano

Ferzan Ozpetek torna a girare la storia di un gruppo di amici in un interno, evoluzione di quello gioioso delle Fate ignoranti e a filmare l'amore gay e la socializzazione tra omosessuali ed eterosessuali.

Un gruppo di amici, che hanno attraversato la giovinezza negli anni ottanta e novanta, si ritrovano alla soglia dei quarant'anni a fare i conti con il senso e la tenuta della loro amicizia, dei loro affetti, della loro vita. Il tema della separazione, sia nell'amicizia che nell'amore, e  l'impossibilità di accettarla, li costringe a confrontarsi con i loro sentimenti, le loro emozioni e le loro paure più profonde. Come in una commedia dai toni talora tristi, spesso amari, la storia privatissima di questo gruppo di persone diventa indirettamente lo specchio di una società alla ricerca di nuove regole e nuove dinamiche relazionali.  Cosa succede se invece di nascondere, negare, rimuovere i cambiamenti sentimentali ed esistenziali, ci si trovasse a non celare più niente, a tirare fuori tutto, a confrontarsi collettivamente con i propri segreti, desideri, con la propria voglia di nuovi rapporti e sentimenti? Come si fa a superare le tensioni legate al cambiamento della propria vita? Come si fa a non separarsi mai anche quando tutto intorno a te ti chiede di farlo?  

Ozpetec crea un rapido susseguirsi temporale, scruta e, dove può, cerca di catturare espressioni, tensioni e amarezze di fronte ad una tragedia sempre mostrata attraverso le reazioni di chi la vive, da vicino… con scene e dialoghi a volte inappropriati e quasi inutili.

“Saturno contro” procede per simbolismi (la panca in ospedale vuota, dove prima si erano assecondati gli amici in una lunga veglia), atmosfere coinvolgenti e tratti ironici.

Purtroppo la sceneggiature fa acqua da più parti perché punta su temi attuali e in alcuni momenti annoia.

Penso sia un film da vedere perché il cast merita. A parte Serra Yilmaz, più inconsistente dei film precedenti e Stefano Accorsi diventato mono-espressivo.

Nonostante sia sempre intrappolata nei panni della donna sofferente  e tradita, merita molto Margherita Buy, che questa volta ci risparmia i suoi isterismi reagendo all’ennesimo tradimento della sua carriera con una plombe da ulcera perforante.

 

scritto da:pepitadellapampa



© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963