Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« La sconcertante verità d...Cambio titolo del blog »

La sconcertante e contraddittoria situazione italiana

Post n°3516 pubblicato il 03 Luglio 2023 da blogtecaolivelli

Post di Emilia Marchitello

Il punto di inizio di questo post è l'analisi dell'attuale

situazione generale italiana, piena di

contraddizioni alquanto sconcertanti. 

Ci si riferisce al ministro del consiglio, Giorgia Meloni,

che dice che uno dei punti di fondo

della attuale crisi italiana è il continuo decremento

della popolazione, della denatalità che

sta arrivando ad uno dei suoi minimi storici e

questo è lampante ma è il risultato ultimo di 

una politica miope della limitazione delle nascite

e dell' assioma " meno siamo e meglio

stiamo", ok, ma i risultati possono essere

positivi per qualche anno, poi, fatalmente, si

innesca un fenomeno logico ed alquanto prevedibile:

la diminuzione dei bisogni di unsempre minore

numero di persone, dovuto al normale ricambio

generazionale ed al rapporto negativo deceduti/nuovi nati,

nonchè al progressivo restringimento del mercato 

del lavoro....siamo alla fase conclusiva di un fenomeno

storico e sociale, senzaprecedenti.

E a questo si aggiungano degli altri fatti di portata

storica epocale: ladigitalizzazione, l'automazione, la

necessità di far tornare i conti pubblici e quindi la

soluzione ottimale è il flusso regolato dei migranti

di cui parla il ministro Lollobriggida,che dà una risposta

alla mancanza di manodopera, alla necessità di dare

nuova linfa almercato del lavoro, all'emergenza di

mantenere un equilibrio che non sia precario fra la

gente che va in pensione e le nuove generazioni di

lavoratori che pagano le pensioni dichi va a riposo:

affermazione discutibile, perchè i pensionati

hanno versato contributiper quarant'anni ed anche

di più, che sono stati investiti nella collettività e quindi 

reimpiegati poi per corrispondere  il meritato

assegno pensionistico.

Un altro punto che viene sempre taciuto è che

ogni anno in Italia si fa la politica di

mandare a riposo più gente possibile, per liberare

posti che,poi,si perdono perchè sono

diminuiti i bisogni ma tutto questo non ci ha

portato fuori della crisi e del debito che 

aumenta continuamente e cui si vuole rimediare

tagliando sugli asili nido e sull' edilizia

scolastica, che va in pezzi, facendoci perdere i

100 miliardi del PNRR, che sono davvero

tanti e che avrebbero dato una risposta concreta

ai tanti problemi che affliggono le giovani generazioni,

all'occupazione femminile, alla necessità di nuove

nascite, al poter far conto sugli asili nido, con personale

ben qualificato, a prezzi politici.

La contraddizione consiste nel perdere una possibilità

concreta di dare una risposta a

problemi urgenti e nel dichiarare poi le intenzioni d

el governo di attuare una politica

demografica, ma non si sa bene come, visto che si

giudica positiva la politica di chiusura 

dell'immigrazione della Polonia e dell'Ungheria ed

invece è proprio quella che dà ossigeno

ad un mercato del lavoro puttosto asfittico.

La questione è sicuramente molto più complessa

ed in questo post ci si è limitati a  fare delle

riflessioni su dei punti specifici ma ce ne sono

molti altri su cui soffermarsi per fare la

disamina del periodo estremamente critico

che stiamo vivendo nel primo trentennio del

nuovo millennio.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=16635862

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963