Creato da rosabludgl2 il 18/04/2010
sapori e colori

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

mismarty2009maddamarkrobyaxawercillimarja9jamesbrown0giadaorientale63maira.borziSuperMonzZeroRischiunamamma1nunagattafranceschinlucatestacreativamariapia_dimaio
 

Ultimi commenti

BUONA DOMENICA ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 30/09/2012 alle 10:26
 
BUONA SETTIMANA ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 03/09/2012 alle 09:52
 
LIETA GIORNATA ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 25/08/2012 alle 09:33
 
BUONA PASQUA!
Inviato da: ZeroRischi
il 08/04/2012 alle 00:09
 
...... grazie per il " capolavoro"..
Inviato da: rosabludgl2
il 01/02/2012 alle 09:40
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« pasta e fave...UNA TAVOLA PERFETTA P... »

stelle di salmone

Post n°87 pubblicato il 04 Gennaio 2012 da rosabludgl2

 


STELLE DI SALMONE

 
 
 


INGREDIENTI


filetto di salmone g 500 - broccoletti mondati g 500 - panna fresca g 200 - 6 code di gambero sgusciate - un grosso scalogno - un albume - burro - dragoncello - olio extravergine d'oliva - sale - pepe

Preparazione


:

Riducete la polpa di salmone in pezzi e passateli molto rapidamente al mixer. Incorporatevi quindi l'albume, la panna, salate e pepate. Tagliate a metà per il lungo le code di gambero e ponetele sul fondo di 6 stampini a forma di stella o altra a piacere, riccamente imburrati. Distribuitevi sopra metà del composto al salmone livellandolo bene. Unite il rimanente ai broccoli, già lessati, scolati e tritati, mescolando bene il tutto. Suddividete anche questo composto negli stampini e livellatelo. Coprite gli stampini con un foglio di alluminio imburrato e infornateli a 160 °C per 25' circa. Passate in padella le code di gambero rimanenti con un velo di olio e qualche sottile rondella di scalogno. Saltatele per 1-2', quindi frullatele con una presa di sale e foglioline di dragoncello, ottenendo una crema che porterete a tavola con lestelle di salmone.

Vino:

Bianco secco, sapido, dal profumo floreale: Colli Orientali del Friuli Verduzzo friulano, Valdichiana Chardonnay, San Severo bianco

direttamente da:cucina italiana..........



 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963