Creato da rosabludgl2 il 18/04/2010
sapori e colori

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

mismarty2009maddamarkrobyaxawercillimarja9jamesbrown0giadaorientale63maira.borziSuperMonzZeroRischiunamamma1nunagattafranceschinlucatestacreativamariapia_dimaio
 

Ultimi commenti

BUONA DOMENICA ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 30/09/2012 alle 10:26
 
BUONA SETTIMANA ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 03/09/2012 alle 09:52
 
LIETA GIORNATA ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 25/08/2012 alle 09:33
 
BUONA PASQUA!
Inviato da: ZeroRischi
il 08/04/2012 alle 00:09
 
...... grazie per il " capolavoro"..
Inviato da: rosabludgl2
il 01/02/2012 alle 09:40
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LASAGNE DI MAREbudino di riso »

polenta con salsicce e funghi

Post n°76 pubblicato il 23 Gennaio 2011 da rosabludgl2

polenta con salsicce e funghi

polenta_funghi_e_salsiccia

INGREDIENTI: (per 6 persone)

(per la polenta)
farina di mais
500 gr.
acqua
2 l.
sale grosso
un cucchiaio
olio
2 cucchiai

(per il ragù)
funghi champignons 300 gr.
salsicce 3
scalogno 1
olio, sale, pepe
passata di pomodoro 750 gr.
parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE:
Mettere una pentola capace sul fuoco con l’acqua fredda, sale e due cucchiai d’olio, quando intiepidisce, versare la polenta a pioggia, mescolare spesso e far cuocere per 35-40 minuti a fuoco lento da quando inizia il bollore. Preparare il ragù, facendo imbiondire nell’olio lo scalogno tagliato sottile, unire la salsiccia sbriciolata e far rosolare, poi aggiungete i funghi puliti e tagliati a tocchetti, insaporire con sale e pepe per 10 minuti circa poi aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per mezz’ora circa, a fuoco lento. Versare la polenta nei piatti piani, condire con il sugo preparato, aggiungere parmigiano grattugiato a piacere....e,..Buon appetito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blurosa/trackback.php?msg=9794601

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ZeroRischi
ZeroRischi il 23/01/11 alle 22:37 via WEB
Mettine da parte una porzione... arrivo! Francesco
(Rispondi)
rosabludgl2
rosabludgl2 il 25/01/11 alle 09:30 via WEB
ok Frà..ne metterò da parte una porzione..tutta per te!!! buonagiornata
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963