Creato da rosabludgl2 il 18/04/2010
sapori e colori

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

mismarty2009maddamarkrobyaxawercillimarja9jamesbrown0giadaorientale63maira.borziSuperMonzZeroRischiunamamma1nunagattafranceschinlucatestacreativamariapia_dimaio
 

Ultimi commenti

BUONA DOMENICA ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 30/09/2012 alle 10:26
 
BUONA SETTIMANA ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 03/09/2012 alle 09:52
 
LIETA GIORNATA ! =^_^= !
Inviato da: ZeroRischi
il 25/08/2012 alle 09:33
 
BUONA PASQUA!
Inviato da: ZeroRischi
il 08/04/2012 alle 00:09
 
...... grazie per il " capolavoro"..
Inviato da: rosabludgl2
il 01/02/2012 alle 09:40
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« FUSILLI DI RUCOLA E MENTAPOLPETTE DI CARCIOFI »

carciofi farciti

Post n°80 pubblicato il 05 Marzo 2011 da rosabludgl2


INGREDIENTI
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 1 piccolo spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di pane grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • 4 carciofi
  • ½ limone
  • 250 ml circa di brodo vegetale
PREPARAZIONE
  • Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con una mezzaluna su un tagliere con l'aglio.
  • In una ciotola mescolare il trito assieme ad un cucchiaio di pane grattugiato, un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe. Unire quindi un cucchiaio d’olio ed amalgamarlo ottenendo così un composto slegato e granuloso.
  • Pulire i carciofi rimuovendo le foglie esterne più rovinate, tagliando le punte, lasciando 4-5 centimetri di gambo, da spellare con un pelapatate per rimuovere lo strato esterno più coriaceo. Metterli in acqua fredda acidulata con mezzo limone in attesa di averli puliti tutti.
  • Divaricare leggermente i carciofi ed introdurre in ognuno di essi un cucchiaino di ripieno, facendo in modo di lasciarne da parte un po’ per decorare.
  • Metterli a testa in giù in una casseruola stretta ed alta. Cospargerli con un pizzico di sale, una grattugiata di pepe ed un cucchiaio d’olio a filo.
  • Scaldare il brodo.
  • Mettere la casseruola sul fuoco, lasciare che si scaldi e cominci un poco a sfrigolare, quindi unire due mestoli di brodo caldo. Lasciare che cominci a sobbollire, quindi coprire e cuocere a fiamma media per 15 minuti circa. Controllare a metà cottura e aggiungere altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
  • Cospargere con il resto del ripieno, quindi proseguire la cottura per altri 5 minuti, sempre coperto.
  • Servire.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blurosa/trackback.php?msg=9959778

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
maddamark
maddamark il 14/03/11 alle 18:54 via WEB
....č proprio vero....sono proprio buoni, sempre. Ciao
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963