Creato da StefySelvatica il 29/01/2007
 

BULIMIA DI VIVERE

uscire dalla bulimia per tornare a vivere

 

 

« IL PREZZO DEL SILENZIO D...PERCHE' NO? »

PENSIERI

Post n°200 pubblicato il 17 Gennaio 2011 da StefySelvatica
 

Il distacco è inevitabile (nonostante questo può far male) altrimenti non si evolve mai e si rimane incastrati.

...apriti al mondo, apriti! ESCI DAL TUO QUADRATO perchè là fuorì c'è sempre qualcosa che ti può ancora sorprendere!

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bulimiadivivere/trackback.php?msg=9771560

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
OvunqueSei1982
OvunqueSei1982 il 17/01/11 alle 19:08 via WEB
Di che distacco parli? Un saluto e buona settimana... ^_^
 
 
StefySelvatica
StefySelvatica il 18/01/11 alle 13:06 via WEB
Del distacco dalle abitudini, dalle comodità, dai soliti percorsi , dai circoli viziosi, dai pregiudizi, dalla voglia di mettersi in gioco, dall'isolamento, dai condizionamenti, dalla paura di dire "oddio, chissà cosa c'è là fuori?" che non permette di crescere. Il mio post è un monito in generale, un memento che anch'io mi ripeto quando ho bisogno di una scrollata;)un bacio
 
   
OvunqueSei1982
OvunqueSei1982 il 19/01/11 alle 15:37 via WEB
Effettivamente a volte la paura rallenta le cose nuove e le nuove esperienze. Grazie di essere passata da me.
 
EnzoPaolo
EnzoPaolo il 17/01/11 alle 19:30 via WEB
UN BACIONISSIMO!!!!!
 
 
StefySelvatica
StefySelvatica il 18/01/11 alle 13:06 via WEB
ma ciaoooooooo:)))bello vederti passare di qua***Ste
 
MaChisseeeee
MaChisseeeee il 26/01/11 alle 12:34 via WEB
Hai ragione, ma la paura a volte è talmente grande che ci paralizza e non ci fa crescere. Oggi vado al Centro, e sono due giorni che non mangio per paura. E non è che l'abbia deciso a tavolino... è successo... fatalità non ho avuto tempo di mangiare questi due giorni... maddai, chi ci crede??? E poi subito dopo mi domando "ma paura di cosa?". Forse ho paura di dire allo psichiatra che non voglio prendere antidepressivi, ho paura di dire alla dietista che voglio dimagrire, perchè io penso che loro abbiano altre aspettative. E come al solito mi sto facendo tutto il film da sola, interpretando tutti gli attori contemporaneamente. Perchè la verità è che ho paura di deludere, di non essere all'altezza, e che poi possano cacciarmi o dirmi che sono una cretina, o sal cazzo cosa. Ed io ci rimarrei male perchè voglio solo essere accettata per ciò che sono (ma in fondo penso che come sono, non vado bene). Stefy, ma come si fa a non vergognarsi più per ciò che si è?
 
 
StefySelvatica
StefySelvatica il 27/01/11 alle 11:44 via WEB
Com'è andata??? La paura è deleteria ma rappresenta anche il segnale del fatto che qualcosa ci interessa davvero. Io penso che dietro alla tua paura sia ben evidente un aspetto estremamente positivo: la consapevolezza di ciò che senti, di ciò che vuoi e che, per questo, ti fa tremare i polsi. Le aspettative degli altri sono le aspettative degli altri, le tue sono le tue e solo queste possono favorire Claudia. Secondo me non è possibile giudicare come cretina o chi sa che cazzo una persona pronta ad esprimere chiaramente i propri sentimenti. Se sono dei veri professionisti (cosa che hanno più volte dimostrato di essere) ti ascoltano e concordano con te come procedere senza sminuirti per il fatto di esporre la tua verità ma, anzi, tenendo ben presente il fatto che sei diventata capace di non nasconderti dietro a delle vere e proprie bugie. Fanculo al digiuno dei due giorni, tu intanto l'appuntamento l'hai preso e hai usato le palle per presentarti là in tutta te stessa!
 
   
MaChisseeeee
MaChisseeeee il 28/01/11 alle 11:09 via WEB
E' difficile spiegare Stefy. Tutte le volte che sono stata male, mi sono sempre rivolta ai miei genitori. Andavo da loro a chiedere aiuto. Ma non lo facevano, anzi. E non dico lo facessero apposta, forse non ne avevano i mezzi. In fondo, se ti rompi i legamenti di un ginocchio, non vai da tua madre o tuo padre, piuttosto vai da un ortopedico. Ma io ci ho messo parecchio ad accettare che la depressione, l'ansia ed i disturbi alimentari siano una malattia. Una malattia che colpisce il cervello, il quale poi a sua volta colpisce il corpo. Siamo un tutt'uno, cervello e corpo. E bisogna curarli insieme affinché funzionino bene. E così questa volta Stefy, ai miei non ho detto nulla, loro non sanno nulla, tanto li vedo così raramente che posso fingere. Mentre andare al centro mi ha fatto bene, decisamente bene perchè è bello sentire di avere degli alleati nella tua battaglia quotidiana. Grazie Stefy per il tempo che mi dedichi e perchè mi permetti di "sfogarmi" con te. Un abbraccio, Claudia
 
     
StefySelvatica
StefySelvatica il 28/01/11 alle 14:02 via WEB
Sono contenta Claudia, sono veramente contenta! D'impulso vorrei dare un abbraccio stretto a te ma anche a tutte quelle persone che ti stanno giustamente donando la propria fiducia perchè credono, assieme a te, che la malattia si possa superare. Alla fine gira tutto intorno alla scoperta di se stessi e di cosa suggerisce la propria morale andando oltre alla rabbia, ai pregiudizi, ai condizionamenti. Quel "forse non ne avevano i mezzi" e quel "bisogna curarli insieme affinchè funzionino bene" sono contemporaneamente di una delicatezza e di una forza indescrivibili...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Cristiano il 27/01/11 alle 15:33 via WEB
Ciao stefy spero che sempre piu' persone decidano di uscire dal quadrato......
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
figlie Dio inverno il 04/02/11 alle 11:51 via WEB
Ciao, volevo condividere con voi questo link: www.lefigliedeldiodellinverno.com
 
star651
star651 il 14/02/11 alle 09:33 via WEB
Il distacco a me faceva paura. Poi la vita mi ci ha messo di fronte violentemente e pensavo di non farcela. Invece ce l'ho fatta, da sola e ancora oggi me ne stupisco. Sono cresciuta e diventata grande e non era poi tutto quel casino che mi sembrava. E la malattia che si trascinava, l'ho capito poi, era il prepotente bisogno di distacco che aveva la mia mente. Meno male che ce l'ho fatta prima dei 40 anni!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
recettes quotidienne il 31/07/13 alle 14:03 via WEB
Grazzie!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
oyun oyna il 15/08/13 alle 12:52 via WEB
thank you
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

 

I CENTRI DI CURA PROVATI E SEGNALATI DA VOI

ASL DI CIRIE' tel 0119217506 Via Mazzini n° 13, 3° piano. Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 17 (seguono i pazienti che fanno parte dell'asl di ciriè e di Ivrea).

 

OSPEDALE SAN LUCA, Via Spagnoletto 3, Milano, tel. 02-61911.2500 linea PRIVATA; il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.30, il sabato dalle 8.00 alle 12.30. CPS (centro psicosociale) di Zona 6 Via Procaccini 14, Milano - Tel. 02 63632731. Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30. Se sono qui, lo devo anche a loro!

 

 

FACEBOOK

 
 

 

LINK CENTRI PER I DISTURBI ALIMENTARI

 

LICENZA D'USO

Creative Commons License

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

 
SIAMO IN  
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per articolo È troppo bello. Piu Grandi Film
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 13:36
 
Salve sono la mamma di una ragazza bulimica da 20 anni...
Inviato da: lucia
il 05/01/2018 alle 14:26
 
Io sono jacira voglio ringraziarmi e ringrazierò sempre a...
Inviato da: jacira
il 19/09/2017 alle 11:45
 
Ciao ragazze...36 anni. Presente
Inviato da: Anaibaf
il 09/09/2017 alle 22:08
 
Ciao Elisa mi ha colpito la tua età, adulta, la più vicina...
Inviato da: Annalisa
il 07/09/2017 alle 23:39
 
 
 
 

LE PAROLE DELLA BULIMIA

controllo… perfezione… precisione… rabbia… aggressività… cinismo… falsità… presa in giro… bugie… solitudine… incredulità… buio… paura… terrore… apatia… disperazione… godimento… crudeltà… smania… depressione… compulsione… isterismo… nervosismo… spegnimento… stacco… esclusione… repulsione… isolamento… espulsione… masochismo… autolesionismo… attenzione… sofferenza… chiusura… perdizione… bisogno incondizionato di affetto… incapacità di parlare… incapacità di lasciarsi andare… incapacità di ascoltare le proprie emozioni… morte… vuoto… troppo pieno… nausea… gonfiore… trattenere… esplodere… odiare… amare… recitare… vergognarsi… coprire… nascondere… soffocare… annullarsi… rimuginare… soffrire… patire… sdoppiarsi… sperare… svuotarsi… tremare… eccitarsi… bloccarsi… sognare di correre stando fermi… fermarsi... bruttezza… rigidità… giudizio… collasso… astenia… aritmia… amenorrea… resistenza… ansia… perplessità… preoccupazione… richiesta silenziosa di aiuto… aiuto… AIUTO!

 
Citazioni nei Blog Amici: 52
 
 

IO ME E IL MIO MICIONE

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20